|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
Neolaureati in Ingegneria, quali sono gli impieghi più remunerativi?
Salve a tutti, a breve sarò un neolaureato in ing. elettronica
Guardando per il forum, e in generale per il web, mi è capitato frequentemente di vedere come la nostra sudata laurea venga svilita da un contratto da 22k euro lordi ![]() Tuttavia a quanto mi pare aver capito ci sono poche eccezioni, come ad esempio il lavoro sulle piattaforme petrolifere giù citato ![]() Mi farebbe piacere sapere, e discutere, quali sono le migliori occasioni di lavoro per le persone del mio settore (e non). Senza soffermarsi sul tempo determinato, trasferte, etc, voglio solo soffermarmi sul compenso economico ![]() allora, ci sono gli 80k annui in nigeria, poi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
BAsta andare a battere per le strade e vedrai come cresce il tuo reddito annuo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
Io sono ing tlc, quindi molto vicino al tuo settore. La risposta è una sola: emigra. In olanda un ing può prendere anche 2500 netti al mese. A me, volendomi sfruttare (e di fatti non mi avranno), ne hanno offerti 1500 netti. In Inghilterra puoi arrivare sui 2000 netti, in Svezia anche sui 2500-3000, in Germania un mio compare prende 1800 netti. Una buona cosa può essere fare il Leonardo e farsi mandare in qualche grande azienda. Se lavori bene alla fine dei 6 mesi hai già il contratto a tempo indeterminato ben retribuito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
eh infatti, 1500 euro netti al mese li prende uno con 4-5 anni di esperienza.. che vergogna di paese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
solo che poi sali molto, molto piano. e per inciso, lavorando con mezza europa, mi viene anche il sospetto che altrove le otto ore siano sacre
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
22.000 € lordi è un contratto faraonico per un neolaureato. pensate ancora di essere nel paese dei balocchi ?
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Porto la mia testimonianza come ing. informatico (specialistica) , in un'azienda da 2 anni. Guadagno 1250 Euro netti + 176 euro di buoni pasto.
Straordinari pagati. Oggettivamente una miseria (per un ingegnere): ad esempio un'ora di straordinario mi viene pagata 8 euro netti l'ora. La pizzeria da asporto vicino casa mia mi pagherebbe 10 euro / ora per incartare pizze. E' veramente una tristezza ... Ultima modifica di durbans : 28-04-2008 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
premesso che l'età ed il nome della facoltà (accompagnati da un'ottima votazione) e soprattutto il luogo dove si cerca il lavoro sono condizioni fondamentali per avere sin da subito le migliori chance di evitare un certo iter di inserimento nel mondo del lavoro.... sei già al top se riesci ad evitare stage e contratti a progetto subito dopo la laurea...... poi è chiaro che dipende dal tipo di settore in cui vuoi tentare di farti strada...... secondo me (e ci credo fortemente) è sbagliato pensare "sono ing elettronico e devo fare l'ing elettronico" perchè ridurresti troppo lo spettro di possibilità lavorative........ sappi che non si finisce mai di studiare ed apprendere e precludersi possibilità nuove ed interessanti solo perchè si vuole fare ciò per cui ci si sente preparati dalla laurea al giorno d'oggi è un grande rischio... io la vedo così: lavorare una vita in azienda da dipendente non ci farà diventare ricchi o perlomeno non ci farà mai guadagnare il giusto per quello che diamo noi all'azienda, perciò appena accumulata una certa esperienza (non necessariamente 10 anni!!! anzi...) io vorrei essere imprenditore di me stesso con una mia attività di consulenza (magari inzialmente in società con qualcuno e poi da solo)........ mi è capitata l'occasione ma ho declinato anche se i presupposti erano molto buoni perchè ho bisogno di accumulare ancora molta esperienza.... so però che sarà un mio obiettivo! altrimenti dovrò accontentarmi dei 1200€.......... per arrivare al massimo ai 1800-2000€ fra 5-10 anni per lavorare 12 ore al giorno in azienda a fare lo schiavo!!!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
vabe' ora non esageriamo. Potrebbero promuoverti in azienda a ruoli di maggiore responsabilità. Si puo' essere dipendenti anche con qualche soddisfazione , secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quoto il fatto che dire: "sono ing elettronico e devo fare l'ing elettronico" è sbagliatisssssssimo.
Per tutti quelli che si lamentano del salario domando: ma perchè non provate ad andare all'estero? Li le paghe sono più alte, e di tanto anche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Forse perche' non vogliono ("vogliamo") lasciare famiglia, affetti, buon cibo, ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Il problema e' che anche gli ingegneri X che fanno gli ingegneri X non vengono pagati adeguatamente. Esiste poi il problema dei diplomati Z che fanno gli ingegneri X (e che vengono pagati uguali / di piu'). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
mettetevi anche nei panni di un imprenditore a cui non frega niente (e direi quasi giustamente) che voi avete passato 5 anni a sudare sui libri.
se lui paga tanto una persona questa gli deve fruttare tanto e nel 90% dei casi un neolaureato non sa niente del mondo del lavoro. quindi spiegatemi perche dovrebbe pagare più un neolaureato di un diplomato con esperienza... secondo me il neo laureato deve farsi 2-3 anni di gavetta, anche a basso prezzo, e saper rivendersi bene dopo. in questo deve riuscire a fare la differenza con un diplomato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovigo
Messaggi: 5
|
Come ho già detto in un altro 3d, io ho un conoscente neolaureato in ing. meccanica che è stato assunto presso l'Alstom in Svizzera (mi sembra vicino Baden, svizzera tedesca). Lui dice di guadagnare 4000-4500 euro netti al mese. Non so sinceramente se credegli.
Qualcuno di voi che ne sa qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
per chi diceva di voler fare per forza l'ing. elettronico: niente di più sbagliato, nel senso che a fronte di un buon impiego farei qualsiasi cosa
![]() ![]() per chi dice di emigrare: io trovo gravissimo che uno nasca in uno dei primi dieci paesi al mondo e sia costretto ad emigrare, a questo punto meglio essere greci che almeno si sa già l'inglese Quote:
il tuo discorso filerebbe ma considera che: - per i contratti a tempo determinato spesso l'aumento di stipendio viene dato tipo scatto d'anzianità manco fossi un dipendente delle poste (anzi, magari fossi un ex dipendente poste, ho sentito di gente che è andata in pensione e prende 1500 netti.. mortacci loro) - per i contratti a tempo determinato spesso non hai proprio prospettive di carriera perchè dopo un po' ti subentra uno stagista ch lavora a gratis io, attualmente, sono proprio nell'ultima posizione, e la società dove sto non è assolutamente incentivata all'assunzione visto che quando finirò c'è un altro pronto a subentrarmi.. a saperlo prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.