Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2008, 03:00   #1
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
350D-400D-D40: quale per prima reflex?

Salve a tutti, mi trovo a scrivervi perchè leggendo i vari thread invece di chiarirmi le idee me le sono confuse...ho deciso di prendere la mia prima reflex, sono un amante della fotografia nel tempo libero, e vorrei pensionare la mia Casio Z850 che mi ha servito fedelmente non per pochi scatti.
Ho ristretto la scelta a queste 4 macchine, sia per il prezzo che per il fatto che sarà la mia prima reflex, di cui analizzo, secondo i miei punti di vista, pro e contro; mi piacerebbe sapere la vostra.

CANON 350D + 18/55: da sanmarino 390€
Pro: costa poco, macchina buona, si trovano miliardi di obbiettivi e accessori, motore autofocus nella macchina, 8mpixel
Contro: 8mpixel, modello "vecchio", schede CF (questo è il problema più grosso, dato che avrei una sdhc da 8g da sfruttare ma nessuna cf


CANON 400D + 18/55 + CD SANDISK 2GB ULTRA III: da sanmarino 545€, a cui sottrarre 60€ di cashback
Pro: 10mpixel, buona qualità, tante ottiche, motore autofocus nel corpo macchina
Contro: costa 100€ in più (nonostante ci sia la CF) ma sopperisce alla mancanza di SD


NIKON D40 + 18/55 motorizzato e stabilizzato: 400€ da sanmarino:
Pro: usa SD, il 18/55 da quanto ho capito dovrebbe essere migliore
Contro: "solo" 6mpixel, motore autofocus nelle ottiche e non nella macchina



Come dicevo, ho ristretto la ricerca a questi modelli, nonostante la mia macchina perfetta sarebbe la 450D, solo che il kit viene sui 700€, e altrimenti in alternativa la D60 verrebbe poco meno di 600€ ma sempre senza il motore nel corpo macchina...
A me sinceramente andrebbe bene la D40, se mi confermate che il problema del corpo macchina senza motore autofocus non è importante, dato che usa SD, oppure anche la 350D non mi dispiacerebbe con i suoi 8mpixel.
Potete inoltre confermarmi che da sanmarino la D40 Nikon viene venduta con l'obbiettivo stabilizzato e motorizzato a 400?

Voi cosa mi consigliereste? I soggetti sono i più disparati: interni, feste, paesaggi, primi piani, macro, ecc.

Grazie per l'aiuto, ormai non penso di essere in grado di scegliere da solo talmente mi sono confuso ed indeciso nella mia scelta .

Ultima modifica di Hitman04 : 20-04-2008 alle 03:13.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 11:26   #2
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Nessuno?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 11:28   #3
fast2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 41
vai su una 350d che ha un sensore meno infarcito di pixel e rende meglio agli alti iso. ci abbini il nuovo 18-55 is che ha una qualità buona, stabilizzato e costa sui 150 €. altrimenti una 400d e vivi tranquillo per un po'

Ultima modifica di fast2 : 20-04-2008 alle 11:30.
fast2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 11:31   #4
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da fast2 Guarda i messaggi
vai su una 350d che ha un sensore meno infarcito di pixel e rende meglio agli alti iso. ci abbini il nuovo 18-55 is che ha una qualità buona, stabilizzato e costa sui 150 €. altrimenti una 400d e vivi tranquillo per un po'
Quindi converrebbe cercare la 350D solo corpo e poi prendere il 18/55 stabilizzato?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 11:35   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
nikon d40 + nikkon 16-85 vr

e parti già con una lente più che buona, in pratica tiri avanti per altri 10 anni così, a meno che non hai particolari esigenze ma avresti infinite possibilità di upgrade con l'attacco nikon

la 350d alcuni dicevano che l'AF faceva un po di casino, meglio la 400d a questo punto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 12:04   #6
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
nikon d40 + nikkon 16-85 vr

e parti già con una lente più che buona, in pratica tiri avanti per altri 10 anni così, a meno che non hai particolari esigenze ma avresti infinite possibilità di upgrade con l'attacco nikon

la 350d alcuni dicevano che l'AF faceva un po di casino, meglio la 400d a questo punto
Però allora dovrei comprare l'obbiettivo a parte, che costerebbe comunque un bel po' essendo VR, quindi a quel punto credo convenga andare sulle Canon no?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:27   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
400d + 17-85is? non so quanto risparmi... se vai sulle 18-55 spendi molto meno ovvio. per fare primi piani il 55 mi pare un po poco?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:40   #8
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Io per cominciare starei pensando di fare Canon 400D in kit con 18/55 e 2gb CF a 545 -60€ di casback, per un totale di circa 500€ con la spedizione, oppure 400D solo corpo + 18/55 stabilizzato per 570€.
Che ne pensate?

Per ora non penso di prendere obbiettivi "non di base" sia per risparmiare che per prendere la mano...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:51   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Io per cominciare starei pensando di fare Canon 400D in kit con 18/55 e 2gb CF a 545 -60€ di casback, per un totale di circa 500€ con la spedizione, oppure 400D solo corpo + 18/55 stabilizzato per 570€.
Che ne pensate?

Per ora non penso di prendere obbiettivi "non di base" sia per risparmiare che per prendere la mano...
Prendi lo stabilizzato! Fa ottime foto.
Una CF invece...la foto non te la migliora!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 15:05   #10
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Volendo ho trovato 400D solo corpo a 455€ da informaticaperte su ebay, a cui aggiungere il 18-55 IS che viene 160€, e togliendoci i 60€ di cashback verrebbe 560€ spedito; non male, devo valutare se ne vale la pena rispetto ad una 350D + 18-55 a 400€ o ad una D40 + 18-55 stabilizzato a 400€.
Voi che ne dite? Mi potreste fare vedere due foto fatte con il 18-55 e il 18-55 IS della canon, per capire la differenza?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 15:21   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Mi potreste fare vedere due foto fatte con il 18-55 e il 18-55 IS della canon, per capire la differenza?
difficile a occhio distinguere le differenze, fa molto più comodo per dire avere un f2.8 costante

secondo me se pensi di aggiungere presto qualche ottica parti col non-is, se pensi di tenere solo il 18-55 prendi l'is ma anche meglio il 18-85, costa di più ma ha anche una qualità superiore, per non parlare del nikkor
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 15:32   #12
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
difficile a occhio distinguere le differenze, fa molto più comodo per dire avere un f2.8 costante

secondo me se pensi di aggiungere presto qualche ottica parti col non-is, se pensi di tenere solo il 18-55 prendi l'is ma anche meglio il 18-85, costa di più ma ha anche una qualità superiore, per non parlare del nikkor
E se prendessi D40, 18/55 vr e 55-200vr a 530€?
http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=7241

Oppure potrei aspettare un mesetto, che verso fine Maggio mio padre si reca negli Stati Uniti per lavoro e mi faccio prendere 450D in kit con il 18/55 stabilizzato, e taglio la testa al toro.
Forse questa è la soluzione migliore, e poi magari cala pure di prezzo...Ma per la garanzia come funziona per le macchine comprare in USA?

Ultima modifica di Hitman04 : 20-04-2008 alle 15:36.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 20:35   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
ottima la d40 con 18-55 + 55-200, avresti poi infinite possibilità di upgrade futuri

se va in usa prendi buone ottiche, la 450d finchè non vedo recensioni non mi sbilancio, di sicuro se uno ha limiti di budget meglio la 400d con ottiche migliori

se è solo un mese di attesa per me ne vale la pena, magari prendi la d40x con 17-85vr + 70-300vr, una bella spesa ma porti a casa un ottimo kit. se vuoi spendere meno c'è il nikkor 18-135 che è una lente economica ma buona, sottovalutata per me, con questa lente poi quando vorrai potrai passare a lenti veloci tipo 18-55 e 70-200 f2.8
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 20-04-2008 alle 20:40.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 21:40   #14
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Se proprio non ne puoi fare a meno prendi quella più a buon prezzo. Nessuna delle tre fotocamere in oggetto gode della mia stima per cui evito di emettere giudizi. Piuttosto, al posto tuo cercherei il sistema di aggiungere al budget un paio di centinaia di euro ed arrivare ad una fotocamera seria come per esempio la Pentax K10, il cui body, dal tuo venditore preferito è offerto a 610.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:27   #15
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
Se proprio non ne puoi fare a meno prendi quella più a buon prezzo. Nessuna delle tre fotocamere in oggetto gode della mia stima per cui evito di emettere giudizi. Piuttosto, al posto tuo cercherei il sistema di aggiungere al budget un paio di centinaia di euro ed arrivare ad una fotocamera seria come per esempio la Pentax K10, il cui body, dal tuo venditore preferito è offerto a 610.
Concordo, la K10 e a tutt'altro livello rispetto alle entry-level di canon e nikon. Avendo lo stabilizzatore sul body, qualsiasi ottica monti è stabilizzata. E come scelta di ottiche, non è da meno rispetto a nikon e canon.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:21   #16
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Alla fine siccome ho avuto da Euronics un buono di 300€ di credito per un cambio merce che ho fatto, mi sono preso Nikon D40 kit 18-55 + sdhc 8gb hi speed + borsa porta macchina a 450€, con 4 anni di garanzia.
Sono contentissimo, ho già cominciato a fare le prime foto e mi trovo davvero bene; ora sto cercando anche un obiettivo 55-200 o qualcosa del genere.
Ho visto il 55-200 AF-S VR sui 130-140€ dalla Gran Bretagna o 160€ qui da noi...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 20:17   #17
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Alla fine siccome ho avuto da Euronics un buono di 300€ di credito per un cambio merce che ho fatto, mi sono preso Nikon D40 kit 18-55 + sdhc 8gb hi speed + borsa porta macchina a 450€, con 4 anni di garanzia.
Sono contentissimo, ho già cominciato a fare le prime foto e mi trovo davvero bene; ora sto cercando anche un obiettivo 55-200 o qualcosa del genere.
Ho visto il 55-200 AF-S VR sui 130-140€ dalla Gran Bretagna o 160€ qui da noi...

È esattamente quello che vorrei prendere io (pero la SD prendo la SanDisk Extreme III SD 2GB - 20MB/s).

Non ti chiedo come ti trovi dato che l'hai scritto ....cmq come obiettivo hai preso questo: AF-S DX 18-55mm ?? Ha l'autofocus giusto?

ciao!!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 20:39   #18
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
È esattamente quello che vorrei prendere io (pero la SD prendo la SanDisk Extreme III SD 2GB - 20MB/s).

Non ti chiedo come ti trovi dato che l'hai scritto ....cmq come obiettivo hai preso questo: AF-S DX 18-55mm ?? Ha l'autofocus giusto?

ciao!!
Esatto, autofocus.
Mi trovo molto bene, per essere la prima reflex credo sia un ottimo acquisto.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 20:40   #19
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Esatto, autofocus.
Mi trovo molto bene, per essere la prima reflex credo sia un ottimo acquisto.
e per quano riguarda la mancanza dello stabilizzatore, come ti trovi? Ti vengono spesso foto mosse?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 20:57   #20
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
e per quano riguarda la mancanza dello stabilizzatore, come ti trovi? Ti vengono spesso foto mosse?
Eh, ora appena ho un attimo libero ti posto qualche foto così vedi, ieri e oggi mi sono messo a fotografare le mie due gattine: vengono foto mosse in condizioni di poca luce se non usi il flash che ti muovi (o si muovono le gatte).
Questo con un tempo di esposizione alto è inevitabile; altrimenti vengono tutte bene mi pare, ma aspetto a dirtelo. Comunque il 55-200 lo prendo stabilizzato.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v