|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
come diventare scienziati termodinamici?
serve alla mia migliore amica saperlo mi aiutate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Laureandosi in Fisica magari?
![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 19-04-2008 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
La termodinamica è una disciplina essenziale in tre grandi aree tecnico scientifiche: la fisica, la chimica e l'ingegneria.
Viene insegnata per questi tre diversi target sotto di versi nomi:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Oppure credo che anche il settore "energetico" dell'ingegneria se ne occupi in maniera approfondita... ma se non sbaglio quest'ultimo è in pratica una specialistica di Ingegneria Meccanica. Qui comunque è pieno di ingegneri che ti sapranno dare risposte più precise. ![]() Ps. Ma per curiosità, come mai alla tua amica interessa tanto proprio la termodinamica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
scusa se ti perseguito in tutti i thread ma voglio svegliarti non perdere tempo, è tutto tempo prezioso cerca di trovare un lavoro ben retribuito e non bighellonare all'università soprattutto queste così difficili . Non riesci a lavorare e studiare. |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
cmq se uno si laurea in fisica, poi può insegnare termodinamica? cioè poi sà tutto sulla termo dinamica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
beh ma la termodinamica è una (molto) piccola parte della fisica...ad ingegneria con un solo esame (fisica tecnica) la studi abbastanza approfonditamente....quindi credo che se uno si laurea in fisica una conoscenza della termodinamica ce l'ha e pure ben sviluppata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
Quote:
in ogni caso io consiglio di laurearsi prima in fisica (e quindi di avere una conoscenza globale della fisica) poi il sdiscorso della termodinamica viene dopo appunto con una specializzazione-master-approfondimento personale....ma cmq cè poco da approfondire...è una branca nn molto vasta (da un punto di vista fisico) mentra da un punto di vista ingeneristico (energetica sistemi termodinamici) è molto piu vasto (in questo senso esistono corsi di specializzazione ad hoc almeno da me) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ok grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.