|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
acquisto GuidaTuristica: quale tra queste due?
devo fare un acquisto mooolto impegnativo
![]() a parità di costo, per visitare una città estera in pochi giorni, quale mi consigliate tra lonely planet http://data.kataweb.it/kpm2miscx/fie...pmimage/194023 o NationalGeografic Ultima modifica di ALBIZZIE : 18-04-2008 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
lonely planet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Tra le guide in italiano sulle città e sulle nazioni europee le Rough Guides sono decisamente migliori rispetto alle Lonely Planet (maggior numero di pagine, più leggibili, informazioni organizzate meglio ecc); vi sono eccezioni come Parigi per la quale la migliore è l'edizione italiana della Routard e per Berlino dove è preferibile la Clup, e per altre città sono da considerare anche le Time Out in italiano.
Sulle guide in Italiano per città e nazioni del continente americano meglio le Rough Guides, mentre le Lonely Planet sono generalmente preferibili per le nazioni asiatiche e africane. Su certe città e nazioni sopratutto extraeuropee le guide in italiano sono carenti, e risultano più aggiornate e dettagliate le guide in altre lingue.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 18-04-2008 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.