Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 15:07   #1
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
Opzione cerca ed esegui

Aiuto! Mi è sparita dal menu avvio l'opzione cerca. Uso Windows xp HE. Ho tentato in tutti i modi di ripristinarla ma non riesco. Qualcuno mi da una dritta?
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:07   #2
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da ecobf Guarda i messaggi
Aiuto! Mi è sparita dal menu avvio l'opzione cerca. Uso Windows xp HE. Ho tentato in tutti i modi di ripristinarla ma non riesco. Qualcuno mi da una dritta?
Qui:
http://www.kellys-korner-xp.com/xp_tweaks.htm alla riga n. 166 c'è l'apposito file di registro per ripristinare la funzione "cerca" nel menu start (restore/place search on the start menu)
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:29   #3
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
Ma il sito è attendibile? Il mio pc mi consiglia di non aprire.... Ho il terrore di beccare un malaware o similari! Comunque grazie intanto!
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:21   #4
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da ecobf Guarda i messaggi
Ma il sito è attendibile? Il mio pc mi consiglia di non aprire.... Ho il terrore di beccare un malaware o similari! Comunque grazie intanto!
Per curiosità, che messaggio ti viene visualizzato quando cerchi di accedere al sito e qual'è il software che te lo indica?
Cmq, il file di registro da scaricare contiene queste righe che puoi copiare in un file di testo cambiandogli poi l'estensione da txt a reg:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoFind"=dword:00000000
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:22   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
iperattendibile. è una risorsa immensa.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:21   #6
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Per curiosità, che messaggio ti viene visualizzato quando cerchi di accedere al sito e qual'è il software che te lo indica?
Cmq, il file di registro da scaricare contiene queste righe che puoi copiare in un file di testo cambiandogli poi l'estensione da txt a reg:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoFind"=dword:00000000
credo sia windows stesso. compare il solito scudo giallo e dice "questo file può essere pericoloso per il computer". per inciso si tratta di un file .reg .
grazie per la pazienza ma sono una pseudo-neofita!!!
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:25   #7
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
mi sono fatta coraggio e ho provato a scaricarlo... mi è comparso: "operazione annullata. sul computer sono attivate delle restrizioni".
inoltre è lo stesso messaggio che mi compare se tento di aprire gli strumenti di amministrazione sistema dal menu avvio
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 23:10   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
rispondi a queste domande, e anche all'ultima.
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
sei sicura che il tuo account sia di tipo amministratore?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 23:13   #9
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
rispondi a queste domande, e anche all'ultima.
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
sei sicura che il tuo account sia di tipo amministratore?
1) avast
2) non ne ho idea
3) windows...credo di si', mi dice che si aggiorna da solo
4) idem fa tutto da solo
5) sì di questo sono sicura. il pc è un portatile mio
P.S. grazie anche a te
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 00:01   #10
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Rispondo dando per scontato che sia stato creato un account di amministratore per il tuo XP Home e che tu acceda al pc con i relativi privilegi di amministratore:
per provare a risolvere il problema della funzione "cerca", innanzitutto vai in pannello di controllo > opzioni cartella > visualizzazione ed assicurati che non sia spuntata l'opzione "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti", poi dai ok; dopo devi fare click con il tasto destro in un punto qualsiasi del desktop, scegliere file > nuovo > documento di testo, lo chiami come ti pare, ad esempio "prova.txt", e copia, al suo interno, queste 3 righe così come sono:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoFind"=dword:00000000

poi vai su File > salva ed esci. A questo punto, fai click col tasto destro sul file di nome "prova.txt", scegli rinomina e modifica solo la parte dopo il punto che da txt deve essere cambiata in reg , rispondendo Sì al messaggio "modificare l'estensione del file"? Adesso non ti resta che
fare doppio click sul file "prova.reg", rispondendo Sì alla successiva domanda "aggiungere i dati contenuti in C:\Documents and Settings\ eccetera...\prova.reg al registro?
Riavvia il pc e vedi se la funzione "cerca" è ricomparsa nel menu Start.
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 02:17   #11
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
credo proprio di essere stata unfettata da qualcosa di grosso: nel pannello di controllo non esiste più la voce opzioni cartella
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 17:26   #12
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
Allora, non c'è proprio nessuno in grado di dirmi cosa sia successo al mio pc? Aggiungo che ho fatto una scansione della memoria di avvio ed il pc (l'antivirus ha fatto tutto da solo) ha trovato qualcosa, si è riavviato, ha fatto una scansione all'avvio (in DOS) ed ha eliminato 548 files infetti.
Ora ho fatto una scansione approfondita e non rileva nulla. Posso in qualche modo ripristinare i danni? O forse è meglio che vada in un centro assistenza?
Grazie a tutti, anche perché ho visto che, oltre che gentili, siete anche competenti!

Ultima modifica di ecobf : 18-04-2008 alle 18:54.
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:26   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ecobf Guarda i messaggi
Allora, non c'è proprio nessuno in grado di dirmi cosa sia successo al mio pc? Aggiungo che ho fatto una scansione della memoria di avvio ed il pc (l'antivirus ha fatto tutto da solo) ha trovato qualcosa, si è riavviato, ha fatto una scansione all'avvio (in DOS) ed ha eliminato 548 files infetti.
Ora ho fatto una scansione approfondita e non rileva nulla. Posso in qualche modo ripristinare i danni? O forse è meglio che vada in un centro assistenza?
Grazie a tutti, anche perché ho visto che, oltre che gentili, siete anche competenti!
.....................
come dicevo a qualcuno poco tempo fa, è inutile lamentarsi di problemi al pc, se si usa consapevolmente un sistema che va protetto con 4 strumenti fondamentali (antivirus, antispyware, firewall, buonsenso nell'usarli) senza tuttavia permettere a quei strumenti di fare il loro dovere.
Se poi lo si fa inconsapevolmente, come penso sia il tuo caso, sarebbe meglio... darsi una regolata, chiedere aiuto anche ad amici competenti o a qualche libro (le biblioteche o le librerie o lo stesso internet ne sono pieni zeppi). 548 file fanno presto a infettarsi, se il pc è aperto al mondo. non conta assolutamente il "numero" di file infettati. conta solo il fatto:
che il tuo pc è stato infettato.
Windows non fa schifo. Le persone "antiWindows" o desiderose di soldi o di gloria o altro lo hanno trasformato in un campo di battaglia, e finchè windows non cambierà il suo modo di esistere (ci sono tanti esempi in giro da imitare) ci tocca tenercelo così, con almeno 4 o 5 processi in attivo nel sistema, che rubando risorse ci proteggono dalla feccia in arrivo sulla rete. molti di questi software svolgono il loro lavoro egregiamente, a patto di tenerli in buono stato. il fatto che ti sia arrivato qualcosa nel pc, e abbia fatto un danno di quelle proporzioni SENZA che il motore in tempo reale dell'antivirus ti abbia avvisato, non è buona cosa. semplicemente non doveva succedere nemmeno la prima parte, l'arrivo. perchè una volta arrivato ed eseguito, il virus può fare quello che vuole. basta solo non farlo arrivare. E, a ciò, ci pensa un firewall e un browser come firefox o IE7, entrambi settati a dovere.

Ora. ammettiamo che l'antivirus abbia eliminato le tracce del virus "operante". purtroppo, però, le cicatrici rimangono. e se il virus ha scritto sui tuoi bei file di sistema "ciao sono bello" al posto delle istruzioni codice di, che ne so, campo minato (alias "prato fiorito", per chi non lo ha mai visto nella sua vera potenza), mi spiace dirtelo ma campo minato (prato fiorito) non parte più, è "corrotto" irrimediabilmente.

hai 2 possibilità.
1)start->esegui->digita senza virgolette "sfc /scannow". se ti chiede il cd di windows, daglielo.
prova quindi a vedere se il ripristino ha fatto qualche miglioramento.

altrimenti, soluzione drastica:

Salvati tutto il salvabile da un'altra parte.
formatta.
reinstalla windows.
installa il Service pack 2 se non era già integrato nel cd.
installa tutti i driver tranne il modem.
installa tutti i software di protezione:
antivirus (avira antivirPE, ad esempio)
antispyware (tu non hai ancora provato a scansionare con uno di questi, chissà cosa ti trova... ^^ "a squared" e "spybot search and destroy" sono 2 nomi)
firewall (zonealarm per i più nuovi, "online armor" per molti settaggi in più)

soltanto ORA potrai installare il modem in sicurezza, e collegare il pc in internet, per mandarlo subito su windows update ad aggiornarsi, e aggiornare tutti i programmi appena installati.
ciao ^^

Quote:
1) avast
2) non ne ho idea
3) windows...credo di si', mi dice che si aggiorna da solo
4) idem fa tutto da solo
5) sì di questo sono sicura. il pc è un portatile mio
P.S. grazie anche a te

Ultima modifica di Khronos : 18-04-2008 alle 21:39.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 21:45   #14
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
ti ringrazio per tutto quanto hai tentato così gentilmente di spiegarmi, ma temo di non essere in grado di fare tutto quello che dici, soprattutto riguardo all'installazione del modem che credo sia integrato nel pc ed utilizza una linea internet wireless che non è stato facile(credimi, ho sudato 200 camicie)rilevare ed installare. Ti ringrazio per lo sforzo ma temo che per una cosa così titanica per le mie capacità dovrò cercare un esperto che materialmente esegua il tutto. Io credevo bastasse solo fare qualche operazione di ripristino.
Grazie mille comunque! Cristina
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 22:51   #15
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ecobf Guarda i messaggi
ti ringrazio per tutto quanto hai tentato così gentilmente di spiegarmi, ma temo di non essere in grado di fare tutto quello che dici, soprattutto riguardo all'installazione del modem che credo sia integrato nel pc ed utilizza una linea internet wireless che non è stato facile(credimi, ho sudato 200 camicie)rilevare ed installare. Ti ringrazio per lo sforzo ma temo che per una cosa così titanica per le mie capacità dovrò cercare un esperto che materialmente esegua il tutto. Io credevo bastasse solo fare qualche operazione di ripristino.
Grazie mille comunque! Cristina
se il danno è minimo, un "ripristino" è possibile.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:13   #16
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
era appunto quello che cercavo su questo forum. Ciò che alla fine è andato perso è:
- la funzione cerca
- la funzione esegui
- in "strumenti" la voce "opzioni cartella".
Per ora è ciò che mi sono accorta che manca...
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:27   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dimentichi che il problema "potrebbe" essere derivato dai 548 file infettati/cancellati, da eventuali file corrotti da questo "virus" che ha giocato con i tuoi file, da altro possibile casino che non hai ancora accertato (antispyware? è ancora nella situazione "non ne ho idea"? ^^)....
il tuo pc odierno non credo rientri nella categoria "recuperabili facilmente". E' una mela in cui un bruco c'ha fatto tante gallerie e poi se n'è andato. e te la stai guardando chiedendoti se la puoi mangiare ancora.
ma io una prova te l'avevo consigliata, nel post "lungo":

start->esegui->digita senza virgolette "sfc /scannow", e, naturalmente, premi su ok (o premi invio). se ti chiede il cd di windows, daglielo.
prova quindi a vedere se il ripristino ha fatto qualche miglioramento.

Ultima modifica di Khronos : 18-04-2008 alle 23:32.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:35   #18
ecobf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 13
.... ma "esegui" in start non c'è più, come avevo segnalato. Lo trovo da qualche altra parte? "Cerca" l'ho trovato in risorse del computer e lì funziona.
ecobf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:40   #19
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
"esegui" è una linea di comando.
programmi->accessori->prompt dei comandi.
scrivilo li dentro e dai Invio.

però... porca'.... bella pesante un'infezione che t'ha spazzato l'esegui, a parte il non averla mai vista/sentita (sul serio, prima volta anche per questa)... suppongo registro di windows danneggiato. a questo punto proverei con qualcosa come Registry mechanic. il quale
A)ti butta via tutto il sistema
B)ti resuscita qualcosa.
a discrezione sua....

ma prima fai il "sfc /scannow" da prompt. non si sa mai.

ciao

Ultima modifica di Khronos : 18-04-2008 alle 23:44.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:44   #20
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
HAI GIA' una copia dei tuoi file sensibili?
falla il più presto possibile.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v