Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...web_24935.html

Secondo la Commissione Europea che vigila sulla protezione dei dati personali, la privacy degli utenti è minacciata dalla memorizzazione permanente dei dati sensibili sul Web e dai motori di ricerca

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:06   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Per migliorare il servizio non ti servono i miei dati PERSONALI.

Solo su come lo uso, non ti serve sapere CHI.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:12   #3
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Infatti, questa cosa dell'IP è veramente scandalosa... fortuna che ci sono le istituzioni

speriamo che questo limite dei 6 mesi (o meno) venga presto introdotto
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:12   #4
Monoaural
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 203
Per sicurezza, farei una multa a Microsoft
Monoaural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:13   #5
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
ma esiste la privacy? non lo sapevo mica.....
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:16   #6
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
a proposito di Microsoft, le multa (o multe non ricordo...) che le aveva dato l'UE alla fine le ha pagate o no?

e il discorso dei software forniti insieme a Windows (es. IE, Win Media Player, ecc.) è andato tutto a p*****e vedendo che con Vista te li forniscono lo stesso...

o avevano raggiunto un accordo?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:23   #7
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Per migliorare il servizio non ti servono i miei dati PERSONALI.

Solo su come lo uso, non ti serve sapere CHI.
grande quotone....

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Infatti, questa cosa dell'IP è veramente scandalosa... fortuna che ci sono le istituzioni

speriamo che questo limite dei 6 mesi (o meno) venga presto introdotto
io spero che lo riducano ulteriormente a 90 giorni(3 mesi)
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 20:20   #8
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural Guarda i messaggi
Per sicurezza, farei una multa a Microsoft
Stra LOL,
ho riso per mezz'ora...
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 20:32   #9
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da mDsk Guarda i messaggi
Stra LOL,
ho riso per mezz'ora...
Verissimo io pure,tanto la multa a microsoft ci stà sempre, cmq mi chiedo proprio perchè debbano prenderli questi dati?In che modo possono migliorare google,yahoo o altri tramite il mio IP??E' scandaloso già che li prendano,e una volta che si pongono dei limiti pure s'arrabbiano!!
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:18   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
nel titolo manca un H!
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 01:08   #11
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
mi sono sentito in dovere di loggare per dire che il terzo commento fa spettacolo. XD

(cmq, nonostante il sarcasmo, benvenga tale multa e non vi preoccupate, che il colpo lo regge )

Ultima modifica di thecursedfly : 10-04-2008 alle 01:11.
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 05:53   #12
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
da che pulpito!

I dati personali se li vogliono tenere in esclusiva i governi che la commissione rappresenta. Controllano centinaia di migliaia di telefoni, addirittura corrompono gli impiegati di banche di paesi stranieri,come ha fatto il governo tedesco pagando quasi sei milioni di dollari a un funzionario di una banca del Lichtenstein per avere i nomi dei clienti, e poi mi vengono a dire che i motori di ricerca distruggono la privacy. Da che pulpito!

Senza contare che i motori di ricerca hanno accesso a dati messi a disposizione volontariamente dagli utenti, che sanno benissimo quello che rischiano, mentre i governi rubano dati personali che mai erano stati messi a disposizione.

E qualcuno ha anche detto "per fortuna che ci sono le istituzioni". Mah

Ultima modifica di Francuss : 10-04-2008 alle 06:10.
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:35   #13
owoelwo
Member
 
L'Avatar di owoelwo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
Perche' google ha tutti i dati personali?
Semplice per la pubblicità!
Usi gmail, bene sa tutto di te, analizzando le tue email...
Usi la sua ricerca? bene sa cosa ti interessa...
Usi le mappe tramite cellulare? sa dove sei con buona approssimazione...
Usi i programmi che mette a disposizione? indovina cosa fa?
L'ip gli serve per sapere chi sei.

Ma ancora pensate che google sia "buono" perche' mette a disposizione tutti questi bei programmi gratuitamente?

Sarei curioso di sapere come faranno a capire se i dati personali saranno cancellati oppure no.

Ispezioni a caso sui loro server???
owoelwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:39   #14
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da owoelwo Guarda i messaggi
Perche' google ha tutti i dati personali?
Semplice per la pubblicità!
Usi gmail, bene sa tutto di te, analizzando le tue email...
Usi la sua ricerca? bene sa cosa ti interessa...
Usi le mappe tramite cellulare? sa dove sei con buona approssimazione...
Usi i programmi che mette a disposizione? indovina cosa fa?
L'ip gli serve per sapere chi sei.

Ma ancora pensate che google sia "buono" perche' mette a disposizione tutti questi bei programmi gratuitamente?

Sarei curioso di sapere come faranno a capire se i dati personali saranno cancellati oppure no.

Ispezioni a caso sui loro server???
Cioè tutto quello che fa la MS a pagamento google lo fa gratis e senza darti del pirata ogni nanosecondo e senza pretendere il "balzello" a ogni portatile venduto anche se l'acquirente non usare mai i suoi servizi?
La scelta del meno peggio allora è ovvia.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 13:11   #15
kaharoth84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
ma scusate.. e normale che dandoci le cose gratis pretendano di fare pubblicita'.
Poi google e' quella che ha inventato o almeno ha fatto fruttare gli ad-sense, che altro non sono che pubblicita' in base ai tuoi interessi...
infatti loro loggano quello che fai i siti che visiti tramite google naturalmente, per proporti messaggi promozionali mirati ai tuoi interessi. in questo modo e' piu' probabile che tu cliccherai sulla pubblicita'...

se il governo vuole impedire a queste societa' di tenere tutti questi dati sensibili e' per paura che gli si possa ritorcere contro con tutti gli affari loschi che hanno... non di certo per difendere noi poveri comuni mortali.
kaharoth84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1