|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 276
|
consiglio: in che formato salvare un file?
ciao a tutti lavoro con photoshop faccio di tutto da ritocchi a effetti speciali..la mia domanda e questa: x nn perdere qualita" nell immagine,in che formato e meglio salvarla??? e stupida come domanda ma e da un po che mi faccio un problema.
![]()
__________________
cooler master stacker t01. enermax liberty 620w. asus p5k-e wifi/ap. intel core 2 E6750. zalman 9700led. corsair dominator 8500 2x1gb. sapphire hd 2900 xt 512mb. western digital raptor 74gb 10.000rpm..creative gigaworks g500 progamer (thx)..logitech g15..logitech mx revolution..samsung 215 tw 21p. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
TIFF !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Penso dipenda da come userai quell'immagine.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
|
quoto TIFF
salvane anche una copia nel formato nativo del programma, solitamente non è compresso
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
psd for ever
![]() alla fine quando hai il file definitivo salvi in tiff senza compressione. volendo, puoi anche utilizzare il tiff con i livelli, ma ciò richiede tempi di salvataggio più lunghi e una dimensione del file maggiore. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Un po' titubante sull'utilizzare il psd come soluzione "universale" perchè, comunque, i problemi di compatibilità, se lo mantieni "a livelli", sono dietro l'angolo. Proprio il mese scorso ho avuto il problema di trasportare un psd a livelli, creato in CS3, su una macchina con installato PS5 (eh già, unica licenza disponibile!!) e son stati guai. ![]() Capisco che il mio è stato un caso limite ma, il fatto che sia accaduto, dimostra che tutto PUO' accadere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
beh certo in questi casi è meglio avere un formato universale. ma se vuoi mantenere i livelli di certo un tiff con i livelli ti presenterà gli stessi identici problemi con photoshop 5. tieni conto che sono passati un bel po' di anni da quella versione
![]() per ovviare a questo problema bisogna attivare il "massimizza compatibilità" nelle opzioni di salvataggio del file. questo conferisce al file una dimensione in MB leggermente maggiore ma ti assicura la pina compatibilità fino a photoshop 7. dopodichè non si può pretendere tanto. se nel pshop 5 non esistono ad esempio i livelli di regolazione parametrici, puoi salvare in qualsiasi formato ma no li potrai mai utilizzare. amio avviso quindi il psd è il formato migliore come soluzione di trasferimento di un file a più livelli da una versione di photoshop ad un'altra...ovviamente però no si può pretendere troppo. avrebbero dovuto fare un nuovo formato di file ad ogni realase ma forse sarebbe chiedere troppo per file raster... ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 276
|
grazie x le risposte..immaginavo che era il tif il miglior formato..ma volevo esserne certo.
![]()
__________________
cooler master stacker t01. enermax liberty 620w. asus p5k-e wifi/ap. intel core 2 E6750. zalman 9700led. corsair dominator 8500 2x1gb. sapphire hd 2900 xt 512mb. western digital raptor 74gb 10.000rpm..creative gigaworks g500 progamer (thx)..logitech g15..logitech mx revolution..samsung 215 tw 21p. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 276
|
se invece uno vuole mettersi un lavoro fatto con photoshop come sfondo desktop??? in che formato e meglio salvarlo?? sempre tif?
__________________
cooler master stacker t01. enermax liberty 620w. asus p5k-e wifi/ap. intel core 2 E6750. zalman 9700led. corsair dominator 8500 2x1gb. sapphire hd 2900 xt 512mb. western digital raptor 74gb 10.000rpm..creative gigaworks g500 progamer (thx)..logitech g15..logitech mx revolution..samsung 215 tw 21p. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() jpg! tra lè'altro se ad esempio imposti come sfondo un'immagine con un visualizzatore tipo xnview ti crea automaticamente un jpeg per lo sfondo con la risoluzione del monitor. con windows è possibile usare anche i bmp come sfondo, ma sono mb sprecati. non noteresti alcun tipo di differenza (Ia meno che non utilizzi una compressione altissima che ti rovina l'immagine) ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1946
|
Io in fase finale salvo sempre in formato TIFF, ma con compressione LZW (quindi lossless) per risparmiare spazio su hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.