Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2008, 13:58   #1
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
windows xp non parte

ciao a tutti
ho un problema su un pc con installato win xp sp2...

mi è apparsa improvvisamente una schermata blu,senza alcun messaggio,che ha reso il pc completamente inutilizzabile...

così ho premuto il tasto reset e da quel momento....

il pc continua a riavviarsi all'infinito caricando fino alla videata nera di windows xp per poi spegnersi e riavviarsi....così via all'infinito

inizialmente appare la pagina di errore che mi permette di scegliere se avviare win in modalità provvisoria o con le ultime impostazioni funzionanti...ma non cambia nulla,si comporta sempre nella stessa maniera!!! si riavvia lo stesso!!!

ho letto molte discussioni al riguardo in svariati forum ma tutte le persone che avevano problemi di avvio sel S.O. segnalavano errori riguardanti driver o quant'altro....io invece non ho riscontrato nessun tipo di errore!!

cosa può essere????
chi può aiutarmi???

può essere danneggiato l'hard disk?
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

questo è il PC:
- AMD athlon 3800x2
- ASUS A8N SLI PREMIUM
- 2x512mb RAM KINGSTON
- 2 hard disk sata da 150gb, in raid, con partizione C: da 80gb con windows
e D: 220gb
- ATI RADEON x800 256mb
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:23   #2
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Quasi sicuramente è un problema hardware. Testa RAM e HD con gli appositi tools. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:33   #3
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
e come faccio a testarli se non posso nemmeno accenderlo???

vuoi dire che prima di fare qualche altro tipo di prova (??) mi conviene smontarli e provarli su un altro pc? davvero non c'è un'altra soluzione?

da cosa deduci così in fretta che si tratti di problema hardware?

grazie per la risp ciao
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:36   #4
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
un'altra cosa.....

se si tratta di problema hardware...
posso escludere che si tratti delle RAM,visto che monto 2 banchi da 512mb, vero?

non penso che si siano bruciati entrambi...dovrebbe partire lo stesso per lo meno...

N.B. le RAM sono configurate in dual channel credo,cambia qualcosa?
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 09:44   #5
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
1. Non è questione di fretta, ma di esperienza personale. Il fatto che il PC si riavvi brutalmente in questo modo, fa pensare ad un problema più di hardware che di software

2. Anche se un solo banco di RAM fosse danneggiato (e montato), il PC potrebbe anche non bootare comunque. Per verificare quale dei due possa avere dei problemi, smontali uno per uno ed avvia il PC. In questo modo potrai identificare l'eventuale banco danneggiato.

3. Se non fosse un problema di memoria volatile, prova a testare il disco (puoi trovare sul sito della casa produttrice i tools di diagnostica)

Ciao e fammi sapere!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 16:56   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da LONGIA Guarda i messaggi
e come faccio a testarli se non posso nemmeno accenderlo???

vuoi dire che prima di fare qualche altro tipo di prova (??) mi conviene smontarli e provarli su un altro pc? davvero non c'è un'altra soluzione?

da cosa deduci così in fretta che si tratti di problema hardware?

grazie per la risp ciao
Windows non ha accesso esclusivo all'hardware, questo inficia i risultati dei suoi test.
Un controllo al disco ed alla RAM deve essere fatto da tool diagnostici bootable.
Per la ram ho il link in sign per l'HD usa il programma rilasciato gratuitamente dalla casa madre.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:05   #7
i&s_drums
Member
 
L'Avatar di i&s_drums
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Kyuzo Guarda i messaggi
1. Non è questione di fretta, ma di esperienza personale. Il fatto che il PC si riavvi brutalmente in questo modo, fa pensare ad un problema più di hardware che di software
però è anche vero che a volte win manifesta lo stesso problema e a me è successo che facendo scandisk ho risolto
i&s_drums è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:11   #8
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Windows non ha accesso esclusivo all'hardware, questo inficia i risultati dei suoi test.
Un controllo al disco ed alla RAM deve essere fatto da tool diagnostici bootable.
Per la ram ho il link in sign per l'HD usa il programma rilasciato gratuitamente dalla casa madre.

Ciao
ti ringrazio....
in parole povere cosa dovrei fare esattamente ( tool diagnostici bootable???????)

dov'è il link per la RAM? non ho capito... (in sign????)

scusa l'ignoranza,però me ne intendo solo delle cose diciamo "basilari" per le cose meno comuni ho bisogno di una spiegazione più semplice e dettagliata....
se puoi mi fai un grande favore!
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:21   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
tool diagnostici per l'harddisk di tipo bootable: programmino di controllo integrità e qualità per il disco fisso, di tipo autoavviabile da cd. Inserisci il cd e avvii il computer, partirà da quel cd e ti testerà il disco fisso.
Trovi questi tools sul sito del produttore del disco fisso in questione. per Maxtor, ad esempio, vanno usati i SeaTools reperibili nel sito di Seagate, sezione supporto. cerca in google...

Guida a Memtest86+ per test alla memoria RAM. (è nella sua sign, in inglese firma, la sua firma sotto i suoi post ^^)da leggere INTERAMENTE prima di usare il programmino (o lo farai andare per anni prima di chiederti il perchè continua...)
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 06:42   #10
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Un controllo al disco ed alla RAM deve essere fatto da tool diagnostici bootable.
Per la ram ho il link in sign per l'HD usa il programma rilasciato gratuitamente dalla casa madre.

Ciao
Infatti io intendevo proprio quei test (il fatto di smontare i banchi uno per uno è invece più una verifica pratica che un' operazione di diagnostica, ma il più delle volte funziona lo stesso e da i medesimi risultati). Ciao!

Ultima modifica di Kyuzo : 10-04-2008 alle 06:45.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 03:15   #11
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
ragazzi sono disperato!!! vi aggiorno su quanto fatto.....

[RAM] ho testato le RAM con MEMTEST e mi sono stati riscontrati 3 errori evidenziati in rosso (nel report di fine pagina) mentre nella riga soprastante il conteggio degli errori è salito oltre 200...significa che sono danneggiate giusto? quindi come procedo?

[HARD DISK] per l'HD non ho avuto il tempo di scaricare il tools diagnostico,ma sono riuscito ad eseguire uno scandisk da DOS entrando con un disco floppy di avvio ed è risultato tutto ok...basta questa prova?

[FORMATTAZIONE] (avendo provato ad avviare il pc col disco di WIN per tentare un ripristino ottenendo scarsi risultati) ho deciso di formattare,però mi risulta impossibile!!! in pratica quando arrivo nella schermata delle partizioni non mi viene rilevato alcun HD!! nemmeno dopo aver selezionato la procedura di rilevazione driver (SATA) da terze parti (possedendo HD SATA devo utilizzare un floppy con i driver del controller SATA) e ad un certo punto mi appare una schermata blu di ERRORE.................è colpa delle RAM?

[ERRORE] l'errore riscontrato fa riferimento al file SETUPDD.SYS e mi viene segnalato di provare (se l'errore persiste) a disattivare nel BIOS una funzione riguardante la CACHE e riavviare (non capisco cosa c'entri la cache) e a fondo pagina viene visualizzata la decrizione più dettagliata dell'errore STOP ecc ecc ecc seguito da una lunga stringa di caratteri (se interessa posterò in seguito con precisione) ne sapete niente???? cosa riguarda???

[PROVE PRATICHE] ho smontato il pc per fare qualche prova:
1 - smontato un banco di RAM (ricordo che monto 2x512mb) e ripeto il test (con memtest) solo su questo e fortunatamente tutto ok,nessun errore....provo a riavviare ma niente da fare! riprovo a formattare ma niente STESSO RISULTATO! CHE SIGNIFICA?????? NON DOVREBBE ANDARE CON 512MB?

2 - scollego l'HD con il S.O. e avvio il pc...giustamente viene fuori il messaggio di errore "boot failed ecc ecc" per mancanza S.O. così inserisco il disco di Win per installarlo e riscontro lo stesso identico problema!!!! ??? CON UN BANCO DI RAM OK E SU UN ALTRO HD?????



[POST FALLITO] ora viene il bello.......ricollego l'HD e reinserisco l'altro banco di memoria nello stesso slot di prima ormai rassegnato....riavvio il pc per ricontrollare se avevo rimesso le impostazioni predefinite nel BIOS (visto che avevo fatto qualche prova in precedenza) e cosa succede???????????????????
IL PC NON SI ACCENDE PIU'!!!!! non esegue neanche la fase di post ed emette dei suoni simili ad un bip ripetutamente!!!!!!!!!! e non posso nemmeno accedere al BIOS!!

QUALCUNO HA CAPITO IL PROBLEMA?????

si è bruciato qualcosa???
chi può aiutarmi??????

NON HO PIU' PAROLE...........
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 03:16   #12
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
ragazzi sono disperato!!! vi aggiorno su quanto fatto.....

[RAM] ho testato le RAM con MEMTEST e mi sono stati riscontrati 3 errori evidenziati in rosso (nel report di fine pagina) mentre nella riga soprastante il conteggio degli errori è salito oltre 200...significa che sono danneggiate giusto? quindi come procedo?

[HARD DISK] per l'HD non ho avuto il tempo di scaricare il tools diagnostico,ma sono riuscito ad eseguire uno scandisk da DOS entrando con un disco floppy di avvio ed è risultato tutto ok...basta questa prova?

[FORMATTAZIONE] (avendo provato ad avviare il pc col disco di WIN per tentare un ripristino ottenendo scarsi risultati) ho deciso di formattare,però mi risulta impossibile!!! in pratica quando arrivo nella schermata delle partizioni non mi viene rilevato alcun HD!! nemmeno dopo aver selezionato la procedura di rilevazione driver (SATA) da terze parti (possedendo HD SATA devo utilizzare un floppy con i driver del controller SATA) e ad un certo punto mi appare una schermata blu di ERRORE.................è colpa delle RAM?

[ERRORE] l'errore riscontrato fa riferimento al file SETUPDD.SYS e mi viene segnalato di provare (se l'errore persiste) a disattivare nel BIOS una funzione riguardante la CACHE e riavviare (non capisco cosa c'entri la cache) e a fondo pagina viene visualizzata la decrizione più dettagliata dell'errore STOP ecc ecc ecc seguito da una lunga stringa di caratteri (se interessa posterò in seguito con precisione) ne sapete niente???? cosa riguarda???

[PROVE PRATICHE] ho smontato il pc per fare qualche prova:
1 - smontato un banco di RAM (ricordo che monto 2x512mb) e ripeto il test (con memtest) solo su questo e fortunatamente tutto ok,nessun errore....provo a riavviare ma niente da fare! riprovo a formattare ma niente STESSO RISULTATO! CHE SIGNIFICA?????? NON DOVREBBE ANDARE CON 512MB?

2 - scollego l'HD con il S.O. e avvio il pc...giustamente viene fuori il messaggio di errore "boot failed ecc ecc" per mancanza S.O. così inserisco il disco di Win per installarlo e riscontro lo stesso identico problema!!!! ??? CON UN BANCO DI RAM OK E SU UN ALTRO HD?????



[POST FALLITO] ora viene il bello.......ricollego l'HD e reinserisco l'altro banco di memoria nello stesso slot di prima ormai rassegnato....riavvio il pc per ricontrollare se avevo rimesso le impostazioni predefinite nel BIOS (visto che avevo fatto qualche prova in precedenza) e cosa succede???????????????????
IL PC NON SI ACCENDE PIU'!!!!! non esegue neanche la fase di post ed emette dei suoni simili ad un bip ripetutamente!!!!!!!!!! e non posso nemmeno accedere al BIOS!!

QUALCUNO HA CAPITO IL PROBLEMA?????

si è bruciato qualcosa???
chi può aiutarmi??????

NON HO PIU' PAROLE...........
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:36   #13
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
up
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:45   #14
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
Se non ti si avvia significa che hai messo male il banco di ram, ritoglilo. Se continua controlla che sia tutto messo bene, a volte c'è bisogno di togliere e reinserire (almeno così mi è capitato).

Hai winXP SP2, lascia solo quel banco di ram da 512 che dici non ha problemi, rimetti l'harddisk e prova un'istallazione senza caricare niente di che, a me il disco sata l'ha riconosciuto senza driver di sorta.
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:25   #15
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
[POST FALLITO] RISOLTO!!!!
per l'avvio del pc ho già risolto stamattina....
in effetti era proprio quello il problema,avevo montato male le RAM!


adesso sono nella stessa situazione di prima, ho rimontato l'HD e ho tenuto su solo un banco RAM da 512mb.....

[FORMATTAZIONE] ho provato ancora a formattare in tutti i modi CON e SENZA l'aggiunta di driver per controller SATA...provato e riprovato ma NENTE DA FARE!!!!!

se la RAM è ok (by memtest) e l'HD pure (by scandisk) quale può essere il problema?????

l'unica cosa che mi viene in mente è....
problema causato da un virus che ha modificato qualche impostazione nel BIOS (infatti un messaggio nell'errore mi consigliava di modificare qualcosa nel BIOS,VEDI POST PRECEDENTE....)


[BIOS] vorrei controllare tutti i parametri del BIOS,dove fare riferimento??
possiedo una MB asus A8N-SLI PREMIUM non so la versione del BIOS,ma è PHOENIX.....
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:29   #16
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
Ma quando formatti che tipo di fallimento si verifica?
Il discorso del virus non mi convince molto, io proverei a mettere i settagi di default della mainboard se vedi che da strani messaggi dei settaggi.
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 17:38   #17
LONGIA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 43
scusa se sono sparito,comunque....

vien fuori una schermata blu piena di scritte e l'errore evidenziato è questo:
page_fault_in_nonpaged_area

di seguito la spiegazione del problema indicando di provare a riavviare se è la prima volta che si verifica,altrimenti modificare nel BIOS le impostazioni riguardanti la CACHE (cioè????), come ti dicevo in precedenza.....cosa significa???

ho fatto una ricerca sul web su quel tipo di errore ed ho trovato più fonti che indicavano con certezza che si tratta di un problema HARDWARE e precisamente delle RAM!

se ricordi io avevo smontato un banco ed eseguito un test (con memtest) solo su quello montato con esito ok,ma l'errore lo davo lo stesso!!

se hai qualche idea fammi sapere! intanto il pc l'ho dato ad un amico di mio fratello per metterlo a posto.....tutto quello che sono in grado di fare l'ho fatto.....

vi farò sapere come andrà a finire.....
LONGIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v