Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 13:49   #1
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
Fotografare calcolando la giusta luce con una compatta

Ciao a tutti,
premetto che sono un novello della fotografia e che non me ne intendo molto.
Vi chiedo possibilmente di parlare molto semplificato.

Posseggo una compatta Canon Powershot A710IS.
Spesso, facendo le classiche foto della vacanza, ho notato come la luce sui soggetti inquadrati non fosse sufficiente.
Mi è stato detto che la macchina calcola la luce in base alla scena inquadrata pertanto se ho un cielo molto luminoso in una porzione della foto ciò che ho inquadrato in primo piano mi rimane scuro.
Vi posto un esempio.
Vedete come è scura la foto?



Potreste dire che è normale in quanto mancava il sole ma in realtà non è così: guardate come è ben luminosa quando non inquadro il cielo...



Ogni volta mi ritrovo dunque a dover ritoccare le foto in Photoshop.
Vi chiedo:

1) Come faccio a far calcolare alla macchina (in automatico) la giusta luminosità del soggetto mantenendo comunque inquadrato il cielo?
Premetto che lascio sempre impostato ISO 100 per aver il minor rumore possibile da queste compatte...

2) Il cielo mi verrà poi bruciato?

3) Nella seconda foto si vede come gli edifici sembrino inclinati sulla sx quando invece nella realtà sono perfettamente perpendicolari al terreno.
Perchè a volte mi fa foto così mentre in altre i soggetti inquadrati sono perfetti (come nella foto che segue)?
So che non è una reflex e che l'ottica è quello che è... ma il mio interrogativo è legato al perchè non le faccia tutte storte!
Qual'è la discriminante che consente di farle tutte corrette o, al contrario, alterate?





Grazie mille per la mano e le delucidazioni

Ultima modifica di AMD K75 : 07-04-2008 alle 14:05.
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:52   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da AMD K75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Vi chiedo:

1) Come faccio a far calcolare alla macchina (in automatico) la giusta luminosità del soggetto mantenendo comunque inquadrato il cielo?
Premetto che lascio sempre impostato ISO 100 per aver il minor rumore possibile da queste compatte...

2) Il cielo mi verrà poi bruciato?
Dunque

1) Gli iso non c'entrano niente con la corretta esposizione
2) Se esponi bene per il cielo, sottoesponi gli edifici e se esponi bene per gli edifici bruci il cielo, la luce è quella e la latitudine di posa dei sensori pure, avere tutto ben esposto è impossibile, puoi provare a sovraesporre leggermente facendo una via di mezzo fra la corretta esposizione per il cielo e quella per gli edifici, e poi recuperare in photoshop.

Quote:
3) Nella seconda foto si vede come gli edifici sembrino inclinati sulla sx quando invece nella realtà sono perfettamente perpendicolari al terreno.
Perchè a volte mi fa foto così mentre in altre i soggetti inquadrati sono perfetti (come nella foto che segue)?
So che non è una reflex e che l'ottica è quello che è... ma il mio interrogativo è legato al perchè non le faccia tutte storte!
Qual'è la discriminante che consente di farle tutte corrette o, al contrario, alterate?
E chi lo dice che la foto non è storta?

Secondo me se avevi scattato "in bolla" cioè con la macchina allineata correttamente, gli edifici non pendevano verso sinistra

Quote:
Grazie mille per la mano e le delucidazioni
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:35   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
2) Se esponi bene per il cielo, sottoesponi gli edifici e se esponi bene per gli edifici bruci il cielo, la luce è quella e la latitudine di posa dei sensori pure, avere tutto ben esposto è impossibile, puoi provare a sovraesporre leggermente facendo una via di mezzo fra la corretta esposizione per il cielo e quella per gli edifici, e poi recuperare in photoshop.


Ma recuperare in Photoshop si intende giocare sulla luminosità?
Perchè altrimenti si brucia lo stesso...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:47   #4
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Puoi cercare un compromesso come nella prima foto postata e poi in PW incrementare la luminosità delle parti più scure usando plug-in in grado di variare la dinamica.

Viene fuori qualcosa del genere:



Questa con una variazione alla tolleranza:


Ultima modifica di Time Zone : 07-04-2008 alle 21:11.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 21:30   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Puoi cercare un compromesso come nella prima foto postata e poi in PW incrementare la luminosità delle parti più scure usando plug-in in grado di variare la dinamica.


Questa con una variazione alla tolleranza:

Come hai fatto? Che sw. hai utilizzato...
Bisogna stargli dietro molto?
E' molto più dettagliata...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 23:25   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la macchina fotografica funziona in modo da restituire un grigio medio in ogn condizione...

nel primo paesaggio il sensore ha letto molte zone chiare, il cielo, ed ha sottoesposto un po. stava al fotografo capire che bisognava scattare sovraesponendo un po...
nella seconda foto le zone molto luminose non ci sono... foto corretta senza modificare l'esposizione...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 15:03   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Come hai fatto? Che sw. hai utilizzato...
Bisogna stargli dietro molto?
E' molto più dettagliata...
Buona parte del lavoro è fatto con un plugin gratuito che si chiama fidda filters luminosity ed è consisitito semplicemente nello spostare la barra della 'tolerance' e 'threshold' lasciando il resto dei parametri di default.
In seguito ho ridotto la saturazione perchè mi sembrava eccessiva dopo il trattamento con luminosity.
Nella foto precedente invece avevo aumentato la gamma dinamica, praticamente un hdr semplificato.

Ultima modifica di Time Zone : 08-04-2008 alle 15:13.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:19   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
il userei il vecchio trucco di puntare una zona scura della foto, "chiudere" su quella l'esposizine e poi scattare con l'inquadratura desiderata...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:08   #9
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Buona parte del lavoro è fatto con un plugin gratuito che si chiama fidda filters luminosity ed è consisitito semplicemente nello spostare la barra della 'tolerance' e 'threshold' lasciando il resto dei parametri di default.
Dove lo trovo?

Prego, fornire il link...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 15:04   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Dove lo trovo?

Prego, fornire il link...
Eccolo qui: http://www.sd3.info/pf828/luminosity/luminosity0-1.html

In questo sito c'è anche qualche altro programma interessante: http://www.sd3.info/pf828/
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 21:23   #11
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Grazie
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:02   #12
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1054
Ciao, anche io ho una canon powershot (a720) e, credo per la scarsa gamma dinamica, non c'è una foto (soprattutto quelle con terra e cielo) che non debba passare in Photoshop.
Io uso l'opzione Regolazioni>luci\ombre che dovrebbe piu' o meno fare quello del plugin indicato.
I miglioramenti sono notevoli, anche se da un cielo bruciato non esce niente, per questo io in genere preferisco esporre il cielo e poi recuperare i neri con Photoshop, anche perchè io odio i cieli bruciati.
La seconda foto invece mi sembra storta, difetto correggibile con Photoshop a costo di ritagliare un po' dopo la raddrizzatura.
Altra cosa se ti capiterà di fotografare un edificio e vederlo inclinato mentre il piano dell aterra è orizzontale (a me è capitato): è il fenomeno delle linee cadenti che ho imparto a correggere anche con photoshop (seleziona tutto>trasforma>prospettiva).

P.S.: anche io ho provato la macchina a Resia

Ultima modifica di Alessandro1970 : 06-06-2011 alle 17:07.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v