Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 20:20   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
[VB.net]confronto tra Stringhe

Provenendo dal mondo Java o utilizzato in VB normalmente il metodo Equals messo a disposizione dalla classe String di VB.Ho visto però del codice in cui il confronto viene fatto con l' operatore '=' e provando effettivamente, differenza di java dove viene confrontato il reference, funziona esattamente come l' equals in quanto confronta il contenuto e non l' indirizzo in memoria.A questo punto se in VB si volesse confrontare il reference cosa bisogna fare?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 08:39   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Questo perchè in VB.NET viene mantenuto sempre un certo orientamento "a ciò che può servire nella vita reale", perciò il confronto diretto tra due stringhe viene interpretato "alla VB6"...
Java invece è inflessibile in queste cose ( e anche un po' stronzo )...
Comunque, ovviamente tutto si può fare in VB.NET. Se vuoi un confronto tra references fai così, ad esempio ( s1 e s2 sono 2 stringhe ) :

Codice:
        If ReferenceEquals(s1, s2) Then
            MsgBox("I Reference Sono Uguali.")
        Else
            MsgBox("I Reference Non Sono Uguali.")
        End If
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 09:58   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Esatto.
Il metodo ReferenceEquals serve proprio per questi casi.

Ma tieni anche conto che le stringhe sono oggetti un po' particolari in .net.
Sembrano oggetti di tipo reference, ma in realta' sono di tipo value.
Per questo motivo l'indirizzo di una stringa non e' di tua proprieta' e non e' sotto il tuo controllo e non ha quindi molto senso il confronto tra reference.
Cerco di spiegarmi:
Codice:
string s="pippo";
string p="pippo";
Qui magari puoi pensare di aver costruito 2 stringhe. Si potrebbe pensare che classicamente abbiano 2 reference diversi, ovvero che siano 2 stringhe in 2 zone di memoria diverse contenenti guarda caso gli stessi caratteri.
Invece non e' cosi'. Sia s che p puntano alla stessa zona di memoria. Il reference e' lo stesso. Sono proprio la stessa stringa.

Se invece scrivo
Codice:
string s="pippo";
string p="pippo";
p=p+" pluto";
Fino a prima del +, s e p erano esattamente la stessa cosa, stesso reference.
Dopo l'operazione +, p assume un altro valore, e puntera' ad un'altra zona di memoria contenente esattamente la stringa "pippo pluto".
In pratica il C# (ma anche in VB.net e' cosi') ha creato al volo una nuova stringa, e ha cambiato il reference di p, senza che io apparentemente me ne fossi accorto.

Questo e' anche uno dei motivi per cui in .net le stringhe vengono dette "immutabili". Non puoi fisicamente cambiare i caratteri di una stringa (perche' magari quella zona di memoria e' puntata da un'altra stringa).
Puoi solo crearne di nuove.

A parte quando le costruisco io esplicitamente uguali (primo esempio), caso in cui non mi serve confrontarle tra loro perche' gia' so per costruzione che sono proprio la stessa stringa,
non ha effettivamente senso chiedersi se 2 stringhe abbiano lo stesso reference (ovvero se sono la stessa stringa),
perche' potendo noi creare solo nuove stringhe, ne consegue che 2 stringhe non avranno mai lo stesso reference.

Tutto questo fino a che si usa il .net in modo nativo nei modi per cui e' stato pensato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 17:11   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Partendo dal presupposto che anche in java le stringhe sono immutabili,da quello che ho inteso dalla tua spiegazione il framework.net all' atto dell' istanziazione di una stringa controlla che ve ne sia una con testo uguale ed eventualmente assegna il riferimento,in caso contrario ne crea una nuova.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 17:30   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Esatto, ma solo per quelle create esplicitamente.
Per quelle create come calcolo (Es: str=str+"pippo") allora non si mette a cercare se dopo il calcolo c'e' una stringa esattamente uguale. Oramai gia' che ce l'ha la usa direttamente.

Se da un'altra parte del programma avessi un'altro codice tipo
string qqq="pippo"
e poi ancora
if (u=="pippo") {.....
allora anche queste stringhe "pippo" sara' esattamente la stessa del calcolo di cui sopra, stesso reference e stessa stringa. La parola "pippo" usata come stringa ci sara' una volta sola, risolta in compilazione.

Se pero' ho un calcolo il cui risultato a runtime e' di nuovo la stringa "pippo", allora qusta nuova stringa sara' proprio nuova.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v