|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
[C++] VLC e l'RTP
Allora, ho bisogno di capire come funziona lo streaming rtp di vlc, mi sono scaricato i sorgenti ma solo per la parte server si parla di 3000 righe di codice, tantine....
Siccome ho trovato una bella libreria GNU che è ccRTP avevo una domanda, secondo voi è possibile che un programma fato con la ccRTP e vlc riescano a dialogare? Oppure l'unica mia possibilità è leggere la parte server di vlc, capire come funziona e ricostruire il client di conseguenza?
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Innanzi tutto grazie, link molto utile. L'RTP già lo conosco; il fatto che sia già uno standard non significa però che sia implementato esattamente come previsto. Mi chiedevo se in vlc lo fosse...
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Lasciate perdere, mi son risposto da solo. Piuttosto come devo interpretare questo codice:
typedef struct { } rtp_t; Ovviamente ho saltato tutta la definizione della struct. Mi chiedevo se in questo modo si definisce una struct che ha nome rtp_t oppure che altro? E se trovo una cosa del genere come la interpreto: typedef struct _RTCP_header_RR { } rtcp_RR; Grazie in anticipo
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 77
|
Quote:
Codice:
rtp_t pippo; Quote:
La istanzi così: Codice:
struct _RTCP_header_RR pippo; Codice:
rtcp_RR pippo; |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Grazie mille
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() qual'è l'utilità di avere un alias in questo caso? non sarebbe stato meglio definire direttamente la struct con un nome univoco? ![]() ..certo che + cose scopro del C++ e meno mi piace..
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 77
|
Quote:
Codice:
typedef struct _cippa_struct { ... } CIPPA, *PCIPPA;
Quello standard ISO è tutta un'altra cosa |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Comunque questo è C. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ma in nome di una struct, se non si usano alias, deve per forza iniziare con la parola "struct" quindi?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ormai dopo anni in cui mi sono abituato a java (e ora ultimamente a C#) mi viene il mal di testa solo a leggere un pò di C++... E' da anni ormai che non lo tocco.. E cmq ai tempi lo usavo solo all'univ... Cose un pò + complesse le avevo fatte in C
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Mi pare che se durante la definizione di una struct non specifichi un alias poi quando istanzi variabili devi dichiarale di tipo "struct NOMESTRUCT".
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Tende ad essere decisamente illeggibile. [EDIT] Non capisco proprio perchè uno debba arrivare a scrivere un codice criptico fino a tal punto quando se ne può fare benissimo a meno, ma forse sono io che sbaglio. Stavo guardando i sorgenti di .NET e quelli di Mono, nonostante Mono sia in C è perfettamente comprensibile e lineare, .NET oltre che essere pieno di goto ha anche una tale quantità di typedef e macro da risultare difficilmente comprensibile. Ultima modifica di tomminno : 28-02-2008 alle 10:29. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In C++ questa cosa non serve, cioè la parola struct si può omettere, tranne che in fase di dichiarazione ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
sotto linux ho visto solo un pò di codice C.. Progetti in C++ non ne ho mai aperti... Ma a quanto si dice in giro, ad esempio, il codice di firefox non è che sia proprio quel gioiello di pulizia... eh? ![]() quando troverò un pò di tempo (quindi probabilmente verso il 2050.. ) magari gli do un occhiata
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questo http://www.firebirdsql.org/index.php...ne_203#sources è in C++.
InterBase, da cui è nato, era un progetto in C, ma quando sono stati rilasciati i sorgenti della versioen 6.0 è nata la comunità di FireBird che, dopo la versione 1.0 che era di bug fix & aggiunta di qualche nuova funzionalità, ha rilasciato la versione 1.5 che è stata una completa riscrittura in C++ del codice C.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.






















