|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
per esperti di "enti locali"...
non è una questione di vita o di morte .... ma è una cosa che mi farebbe veramente piacere capire !!
Dunque ... per motivi di incompatibilità/ineleggibiltà un presidente (sindaco) di provincia (comune)si dimette per correre alle regionali ....Che succede all'ente da loro preseduto ?! non riesco a trovare nulla in proposito ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3758
|
Si rivota
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
ne ero straconvinto anch'io !!!
Ti spiego meglio il dubbio ... non sono riuscito a trovare niente a riguardo ma penso che in caso di prossimità della fine del mandato ( circa un anno) si aspetti la normale scadenza. In tutta sincerità non saprei da dove partire per trovare le leggi che regolino questa evenienza... Il tutto è venuto fuori quando il presidente di provincia di pn si è dimesso per correre alle regionali.... e tra le varie cose spiegava che queste sue dimissioni non avrebbero rallentato l'efficienza dell'ente (?) in quanto sarebbe comunque arrivata a fine mandato ( maggio 2009 ) sotto la reggenza dell'attuale vice presid. il testo unico non dice nulla in proposito ... bho !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3758
|
Non vorrei dire castronate anche perché mi pare che i regolamenti specifici cambino da regione a regione, ma se un sindaco o presidente si dimette, di norma si vota alla prima tornata disponibile. Questo significa che può anche passare del tempo, perché non si fanno le amministrative solo in un comune o in una provincia ma di norma sono accorpate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
di regola bisognerebbe vedere se il sindaco/presidente si è dimesso nei tempi giusti o ha fatto a meno e l'hanno dichiarato decaduto per incompatibilità
se si è dimesso si scioglie la giunta e viene nominato un commissario, nel secondo caso si scioglie il consiglio ma subentra il vice fino alle votazioni alemeno così interpreto 53 c.1 e c.3 del D.leg.vo 367/2000
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.