Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 21:08   #1
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Pensavate che copiare i file fosse facile e che Vista è lento?

Se pensavate che scrivere una decente routine per copiare file fosse una cosa banale andatevi a leggere l'articolo, estremamente tecnico, su come possa invece essere complicato! Garantire un buon livello di prestazioni nella copia in ogni circostanza non è un gioco da ragazzi...

http://blogs.technet.com/markrussino...4/2826167.aspx

PS
Nell'articolo si dice verso la fine che le migliorie introdotte dal Vista SP1 potrebbero addirittura peggiorare le performance in determinate situazioni!


PPS
Per chi non lo sapesse esiste la possibilità di riabilitare la copia bufferizzata sincrona dei file, alla XP per intenderci, andando a impostare una semplice chiave di registro:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000001
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 17-02-2008 alle 21:21.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 05:41   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Infatti la copia dei file non è una cosa semplice e dipende da molti fattori,in primis le caratteristiche dei dischi,ad esempio io ho tre hdd e la velocità della copia dei file è molto influenzata da quale disco copio.
Comunque,almeno con la sp1 rc refresh2,le cose sono molto migliorate.
Stesso discorso vale per i pennini usb,ho una adata da 2Gb che non cammina neanche a calci invece una semplicissima picoflash risulta da essere talmente veloce da avere le caratteristiche compatibili con il readyboost.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:14   #3
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
non dimentichiamoci poi che in vista ci sono altre cosette in gioco, le shadow copies ad esempio, l'indicizzazione ad esempio, tutte cose che in determinati casi entrano in gioco a complicare ancora di più le cose.
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:35   #4
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
hexaae,che vantaggi ci sono usando la copia bufferizzata (sorry per la mia ignoranza )?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:14   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
hexaae,che vantaggi ci sono usando la copia bufferizzata (sorry per la mia ignoranza )?
Teoricamente, per la copia di tanti piccoli file in locale può essere più veloce la copia sincrona bufferizzata...
L'articolo spiega bene anche se è complicato
Cmq puoi sempre provare, tanto per tornare indietro basterà usare dword:00000000. Io l'ho impostato da qualche settimana, anche se non noto differenze a occhio nudo, mah...

Stavo pensando, ironicamente, ma se la MS inserisse un'opzione per impostare la copia esattamente come le vecchie routine usate da XP? Secondo me continuerebbero a lamentarsi e a dire che dai benchmark Vista è più lento!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 18-02-2008 alle 18:20.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:43   #6
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Io ho trovato la pace dei sensi e del tempo con un programmino FREEWARE che si integra perfettamente (e in maniera leggera) nella shell di WinXP e di Win VISTA. Va alla grande. Consiglio a tutti di provarlo: si installa in un baleno e se non vi piace (dubito) si toglie in un attimo.


Spero di aver fatto cosa utile, il link e' qui.
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:36   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Io ho trovato la pace dei sensi e del tempo con un programmino FREEWARE che si integra perfettamente (e in maniera leggera) nella shell di WinXP e di Win VISTA. Va alla grande. Consiglio a tutti di provarlo: si installa in un baleno e se non vi piace (dubito) si toglie in un attimo.


Spero di aver fatto cosa utile, il link e' qui.
Grazie del link che non conoscevo...
Bisogna vedere però se questi sanno fare meglio dei cervelloni di Microsoft in quanto a routine di copia.
Non siate sempre in malafede pensando che i programmatori assunti da MS non sono capaci. Coi soldi che ha assumono anche gente molto in gamba (e che magari prima era in un'altra azienda acquisita ).
Infatti leggi questa recensione:

During testing, a very interesting thing happened. I proceeded to moving a folder containing three files, out of which one was a little over 4GB in size. Tera Copy placed an error tag on all the files in the folder. However, when moving them one by one the application had absolutely no objection to the job at hand. This happened various times when dropping entire folders in the application window.

But copying and moving files and folders from one location to another is all about speed and this is exactly what Tera Copy promises. To test the application's speed I checked first with what Total Commander had to offer. The result was satisfying: 3'48'' for copying a file of over 4GB from one location to another, on the same hard disk. Next I tested Vista's Windows Explorer which, surprisingly enough, scored better with 3'36''. The last in action was Tera Copy which brought huge disappointment as it came after TC with 3'49''. Now mind that the tests with Windows Explorer and Total Commander leave no trace of Tera Copy on the computer.

The differences between the three evolutions consisted in speed consistency. It is true that Tera Copy reached the most amazing speeds, but it was irregular. TC and Windows Explorer limited themselves to lower but more constant transfer rates.

A second round of tests resulted in the same ranking. I have to mention that the tests were made with absolutely no previous preparation of the hard disks. So I proceeded to a third and fourth round of tests, this time defragmenting the disk after each file copying activity. This time the results turned in Tera Copy's favor.

A folder of 7.71GB was used during the last set of tests and the results were quite different. XP's Windows Explorer took 8'26'' and 8'27'' respectively to complete the transfer while Tera Copy moved a bit faster with 6'28'' and 6'19'' respectively.

On Vista, the difference between the two was not as similar as on XP. Windows Explorer finished the task in 5'49'' the first time and then in 5'43'' (pretty close timings). Tera Copy on the other hand completed the job in 6'08'' the first time and then in 6'11''.

But, no matter how slow Tera Copy is, it will continue the transfer even if some of the files are corrupted in some way and will not leave you waiting for the copy handler to label them as such.

... ...

The Truth

It will not copy the files faster, but it will complete the transfer by skipping any corrupted files. The application integrates perfectly in Explorer's shell and behaves as if it were a part of Windows.

The final conclusions show that Tera Copy is a lot faster than Windows Explorer on XP is, but only with proper defragmentation. On Vista, it moves a tad slower even if defragmentation of the disk has been performed.



Ho anche trovato quest'altro: http://www.ffprojects.net/ffcopy/ tanto per informazione, ma non penso cmq che quelli alla MS siano programmatori più scadenti, anzi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-02-2008 alle 11:18.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 03:10   #8
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Grazie del link che non conoscevo...
Bisogna vedere però se questi sanno fare meglio dei cervelloni di Microsoft in quanto a routine di copia.
Non siate sempre in malafede pensando che i programmatori assunti da MS non sono capaci. Coi soldi che ha assumono anche gente molto in gamba (e che magari prima era in un'altra azienda acquisita ).
Infatti leggi questa recensione:

During testing, a very interesting thing happened. I proceeded to moving a folder containing three files, out of which one was a little over 4GB in size. Tera Copy placed an error tag on all the files in the folder. However, when moving them one by one the application had absolutely no objection to the job at hand. This happened various times when dropping entire folders in the application window.

But copying and moving files and folders from one location to another is all about speed and this is exactly what Tera Copy promises. To test the application's speed I checked first with what Total Commander had to offer. The result was satisfying: 3'48'' for copying a file of over 4GB from one location to another, on the same hard disk. Next I tested Vista's Windows Explorer which, surprisingly enough, scored better with 3'36''. The last in action was Tera Copy which brought huge disappointment as it came after TC with 3'49''. Now mind that the tests with Windows Explorer and Total Commander leave no trace of Tera Copy on the computer.

The differences between the three evolutions consisted in speed consistency. It is true that Tera Copy reached the most amazing speeds, but it was irregular. TC and Windows Explorer limited themselves to lower but more constant transfer rates.

A second round of tests resulted in the same ranking. I have to mention that the tests were made with absolutely no previous preparation of the hard disks. So I proceeded to a third and fourth round of tests, this time defragmenting the disk after each file copying activity. This time the results turned in Tera Copy's favor.

A folder of 7.71GB was used during the last set of tests and the results were quite different. XP's Windows Explorer took 8'26'' and 8'27'' respectively to complete the transfer while Tera Copy moved a bit faster with 6'28'' and 6'19'' respectively.

On Vista, the difference between the two was not as similar as on XP. Windows Explorer finished the task in 5'49'' the first time and then in 5'43'' (pretty close timings). Tera Copy on the other hand completed the job in 6'08'' the first time and then in 6'11''.

But, no matter how slow Tera Copy is, it will continue the transfer even if some of the files are corrupted in some way and will not leave you waiting for the copy handler to label them as such.

... ...

The Truth

It will not copy the files faster, but it will complete the transfer by skipping any corrupted files. The application integrates perfectly in Explorer's shell and behaves as if it were a part of Windows.

The final conclusions show that Tera Copy is a lot faster than Windows Explorer on XP is, but only with proper defragmentation. On Vista, it moves a tad slower even if defragmentation of the disk has been performed.



Ho anche trovato quest'altro: http://www.ffprojects.net/ffcopy/ tanto per informazione, ma non penso cmq che quelli alla MS siano programmatori più scadenti, anzi...


Guarda io lo uso da un bel po e non ho mai (e dico mai) avuto un problema... Ed e' molto più veloce di M$
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 03:13   #9
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Grazie del link che non conoscevo...
Bisogna vedere però se questi sanno fare meglio dei cervelloni di Microsoft in quanto a routine di copia.
Non siate sempre in malafede pensando che i programmatori assunti da MS non sono capaci. Coi soldi che ha assumono anche gente molto in gamba (e che magari prima era in un'altra azienda acquisita ).
Infatti leggi questa recensione:

During testing, a very interesting thing happened. I proceeded to moving a folder containing three files, out of which one was a little over 4GB in size. Tera Copy placed an error tag on all the files in the folder. However, when moving them one by one the application had absolutely no objection to the job at hand. This happened various times when dropping entire folders in the application window.

But copying and moving files and folders from one location to another is all about speed and this is exactly what Tera Copy promises. To test the application's speed I checked first with what Total Commander had to offer. The result was satisfying: 3'48'' for copying a file of over 4GB from one location to another, on the same hard disk. Next I tested Vista's Windows Explorer which, surprisingly enough, scored better with 3'36''. The last in action was Tera Copy which brought huge disappointment as it came after TC with 3'49''. Now mind that the tests with Windows Explorer and Total Commander leave no trace of Tera Copy on the computer.

The differences between the three evolutions consisted in speed consistency. It is true that Tera Copy reached the most amazing speeds, but it was irregular. TC and Windows Explorer limited themselves to lower but more constant transfer rates.

A second round of tests resulted in the same ranking. I have to mention that the tests were made with absolutely no previous preparation of the hard disks. So I proceeded to a third and fourth round of tests, this time defragmenting the disk after each file copying activity. This time the results turned in Tera Copy's favor.

A folder of 7.71GB was used during the last set of tests and the results were quite different. XP's Windows Explorer took 8'26'' and 8'27'' respectively to complete the transfer while Tera Copy moved a bit faster with 6'28'' and 6'19'' respectively.

On Vista, the difference between the two was not as similar as on XP. Windows Explorer finished the task in 5'49'' the first time and then in 5'43'' (pretty close timings). Tera Copy on the other hand completed the job in 6'08'' the first time and then in 6'11''.

But, no matter how slow Tera Copy is, it will continue the transfer even if some of the files are corrupted in some way and will not leave you waiting for the copy handler to label them as such.

... ...

The Truth

It will not copy the files faster, but it will complete the transfer by skipping any corrupted files. The application integrates perfectly in Explorer's shell and behaves as if it were a part of Windows.

The final conclusions show that Tera Copy is a lot faster than Windows Explorer on XP is, but only with proper defragmentation. On Vista, it moves a tad slower even if defragmentation of the disk has been performed.



Ho anche trovato quest'altro: http://www.ffprojects.net/ffcopy/ tanto per informazione, ma non penso cmq che quelli alla MS siano programmatori più scadenti, anzi...


Guarda io lo uso da un bel po e non ho mai (e dico mai) avuto un problema... Ed e' molto più veloce di M$
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v