|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
FEDORA 8 64 bit...come vi trovate?
La distribuzione di Fedora 8 com'è secondo voi? affidabile o crasha frequentemente? Chi di voi ha provato la versione a 64 bit? Ho scaricato e masterizzato questa distribuzione (ben 3.4 GB), volevo provarla da DVD senza installarla come per Ubuntu, ma purtroppo non è possibile.
Quanto spazio richiede Fedora 8? Vorrei installarla su una partizione non superiore ai 10 gb; ho come SO Vista ultimate a 64 bit....potrebbe crearmi problemi il dual boot? Grazie
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
L'ho provata, ha qualche rogna ancora con il multimedia,
ma io non faccio molto testo con una ati X1950, con quelle c'e' casino in praticamente tutti i sistemi. No ho avuto nessun problema con la stabilita', e' decisamente veloce e devo dire che al primo impatto mi ha dato una bella sensazione di professionalita'. Per quello che ho capito io sembra che i programmatori si stiano muovendo per dare una completa alternativa ai codec e programmi con copyright, ma ci vorra' ancora un pochetto. L'installazione e' decisamente lunga e anche gli aggiornamenti non sono veloci, dovranno rivedere quella parte, perche' penso che nonostante i controlli sul soft, si possa fare decisamente di meglio. Alla fine l'ho scelta per fare un server posta/ftp da un cliente e non e' niente male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Con i repository livna risolvi praticamente ogni problema legato al multimedia, mentre installando yum-presto gli aggiornamenti sono tutt'altro che lenti
![]() Ottima distro a mio avviso.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Nella prima pagina del thread su fedora trovi un po di risposte alle tue domande:
[Fedora] HWUpgrade clan E una distro molto aggiornata, con un potente gestore dei pacchetti, che fornisce tassativamente solo software free (il resto lo trovi sul repo Livna). Esce ogni sei mesi ed e' una distro che punta parecchio sull'innovazione, infatti molti progetti importanti sono sviluppati in seno a RedHat/Fedora. Come per tutte le distro, 10GB sono piu che sufficienti in generale. Un'installazione normale occupa sui 3GB, poi dipende da che software selezioni durante l'installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
grazie per le risposte. Ci potrebbero esser problemi con il dual boot tra Vista e Fedora 8?
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
certo che no
![]() ce l'ho anch'io, non ci sono problemi particolari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Quote:
Scusate se vi faccio queste domande ma è la prima volta che installo Linux e non vorrei creare disastri con Vista con il quale ci lavoro. Grazie
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
10GB sono sufficienti; devi solo lasciare libero lo spazio per Fedora prima di iniziare l'installazione, ridimensionando la partizione di Windows se necessario, dopo di che durante l'installazione ti permette di creare nello spazio libero la partizione per Fedora.
Dopo ti propone di installare il boot loader Grub nell'MBR del disco fisso, basta che lasci cosi in modo che al successivo riavvio ti permette di scegliere se avviare Fedora o Vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusate l'OT
La scorsa settimana ricevo una mail da un amico a proposito di Fedora 8 64 bit.
Lui non è molto esperto di Linux ma ci voleva provare da tempo. Il succo della mail era che non riusciva ad andare avanti con l'installazione e non capiva come mai. Allora io gli chiedo: ma da quanto hai il PC nuovo? E lui: PC nuovo? Non ho un PC nuovo. Tengo aprecisare che ha un 32 bit. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.