|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 142
|
consiglio
ciao a tutti..
vorrei entrare anke io nel mondo del 3d e perciò volevo sapere quale programma è più adatto per un novellino come me..magari se poteste anke consigliarmi un buon manuale per lo stesso programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Animazioni? Modelli per render? Modelli precisi? Modelli per Architettura? .... Dacci informazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
anche se sembrerò monotono; i software per chi parte da 0 sono quasi tutti uguali; molto dipende da cosa devi fare; io per semplicità di approccio ti consiglio Rhinoceros che però va bene solo per modellare, se invece vuoi partire da subito con qualcosa di più completo potresti provare Softimage Xsi, Cinema 4d, 3dstudio max o Maya
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 142
|
bè mi piacerebbe poter realizzare modelli 3d e in più magari poterli animare...magari anke per un futuro videogioco..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
se non sbaglio softimage xsi ha vinto un premio come miglior software per lo sviluppo di videogiochi...se sei studente c'è anche un'offerta speciale (tipo una licenza 250 euro o qualcosa del genere, solo che non lo puoi usare per scopi commerciali)
comunque secondo me pochi sono intuitivi come cinema 4d...io ho iniziato tipo a 10 anni con una versione gratuita che davano in una rivista (Cinema 4d SE o qualcosa del genere)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Quindi modellazione poligonale con un occhio alla gestione delle texture e dell'unwrap. Io ti consiglierei 3dStudio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 142
|
ok quindi o studio 3d max oppure questo softimage
magari vedo se ci sono delle demo per poterli provare e poi eventualmente scegliere. grazie mille per le vostre risposte ps : cos'è l'unwrap? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
fidati di più di zimmemme, io sono un niubbo
![]() in ogni caso dipende anche da te e dal programma che ti prende di più... l'unwrap è quando stendi i poligoni col mattarello per texturizzarli ![]() ps: softimage XSI, non softimage e basta
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Come ha detto deve ricercarsi le demo di questi software (ed io metterei pure cinema4d nell'elenco) e vedere quello con cui si trova meglio. Tra l'altro di gratuito c'è Blender! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
bhè, se prova cinema 4d non lo lascerà mai più
![]() ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 142
|
si infatti mi era stato detto di questo blender che è gratuito..
sapete dove posso trovare delle creazioni con il blender e quelle con il softimage? vorrei fare un paragone anche se credo che il softimage sia superiore come potenza. cmq grazie ancora siete stati davvero utilissimi ![]() Ultima modifica di DaRk\S0ul : 16-02-2008 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
http://www.blender.org/features-gallery/gallery/images/ ![]() Non male vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 142
|
niente male davvero per essere un opensource
cmq era il sito che ho trovato anke io, per ora credo che provo il trial di softimage e poi decido |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Quahog, Rhode Island
Messaggi: 85
|
Vorrei aggiungere un contributo un po' scontato ma che non mi sembra sia emerso dalla discussione. Mi riferisco all'intuitività dell'interfaccia (e qui più o meno si equivalgono tutti, è una questione di pratica - Cinema 4D mi è parso quello più vicino ai software che normalmente già bazzicavo [ed è quello che continuo ad usare
![]() Ma, ancor di più, mi riferisco all'accesso a fonti di apprendimento, free e a pagamento (tutorial, manuali, videocorsi etc...) E qui, per esperienza personale, Cinema soffre un po', 3D Studio Max ha una comunità di utilizzatori formidabile (e quindi una massa di tutorial free enorme), Maya vede la disponibilità di una serie di videocorsi fenomenale (sebbene spesso a pagamento). Sugli altri non mi pronuncio perché li ho bazzicati troppo. ![]()
__________________
Cooler Master Centurion 590 | AsRock M3A790GXH/128M | AMD Phenom II 955 BE | Arctic Cooling Freezer Xtreme | Corsair 4 GB CAS 9 | Corsair VX 550w | Sapphire Radeon 4890 Vapor-X Canon 450D | Canon EF 35 mm f2,0 | Canon EF 85 mm f1,8 | Canon EF-S 18-55 f3,5 - 5,6 (nella scatola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 142
|
si infatti ho gia trovato delle guide per 3dsmax e softimage xsi ora ci vuole solo tempo e voglia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.