|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Messaggi: n/a
|
riga aggiunta al boot dopo aggiornamento
ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili per ubuntu (versione 7.04) e al riavvio mi sono trovato il mnu del boot in questo modo:
Quote:
ora cosa faccio? posso cancellarne una oppure le devo lasciare entrambe? io ora il boot lo faccio dal primo, quello con 16, poiche secondo la mia logica è il piu aggiornato. |
|
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
|
La riga la puoi tranquillamente cancellare, invece il kernel io lo terrei ancora per un pò.
Se vedi che con la nuova versione non hai nessun tipo di problema allora puoi pensare di cancellare la vecchia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
perdonami l'ignoranza...
per cancellare la riga va bene, lo faccio dal menu del boot... ma per cancellare proprio il kernel cosa si deve fare? se levo solo le due righe dal menu e non faccio altro (tanto per avere piu ordine all'avvio) funziona bene no? che vantaggi avrei levando il vecchio kernel? grazie x l'aiuto! |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
per cancellare il vecchio kernel devi levare la sua immagine sotto /boot e poi i relativi moduli sotto /lib/modules/.
Se invece hai un packet manager che gestisce anche i kernel puoi semplicemente rimuoverlo con quello e dovrebbe fare da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.