Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 09:04   #1
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
schioppa .. il tesoretto non esiste ..

come prenderli x il culo
solamente in italia uno che viene bocciato a scuola in economia si occupa dell'economia dell'italia ...

http://www.repubblica.it/2008/01/sez...tesoretto.html


Il ministro dell'Economia frena sulla possibilità di alleggerire le tasse prima delle elezioni
"Nessun buco nelle finanze 2008", ma per la Bindi e la sinistra radicale l'extragettito esiste
Padoa-Schioppa chiude la cassa
"Conti ok, ma il tesoretto non c'è"


di ROBERTO MANIA



Tommaso Padoa-Schioppa ministro dell'Economia


ROMA - "Il tesoretto non c'è. L'ho detto a dicembre e nel frattempo la situazione è solo peggiorata". Quando Tommaso Padoa-Schioppa, ministro dell'Economia, lo spiega ai suoi collaboratori sul volo diretto a Bruxelles per la riunione dell'Eurogruppo, pensa a diverse cose: ai tracolli sulle Borse mondiali, al vento della recessione che arriva dagli Stati Uniti, all'ultimo dato dell'Istat sulla produzione industriale che marca un allarmante - 6,5 per cento, ai preoccupanti scenari disegnati a Tokyo al vertice dei G7, ma anche al voto del Senato che ha buttato giù il governo Prodi.

Quella del titolare dell'Economia, dunque, è molto più di una frenata. È, in qualche modo, la parola fine a un dibattito elettorale che stenta a trovare solide basi di appoggio. Tanto più che l'economia italiana è destinata a rallentare ancora, andando anche sotto l'1 per cento. Ed è di ieri l'ultima stima del Centro studi della Confindustria che vede un Pil allo 0,7 per cento contro lo 0,9 per cento della precedente previsione.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:08   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
come la mafia?

comunque niente di nuovo: si saranno ritrovati dei soldi "extra" e li avranno sparpagliati nei soliti modi a favore di questo o quell'amico/parente...

as usual!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:32   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ci scommetto che appena finite le elezioni ci diranno che c' è un extra buco da 20 miliardi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:16   #4
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
insomma l´articolo de Il giornale ha qlc fondamento. Altro che ridurre le tasse....
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:51   #5
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ma come mai il tread in questione non viene , come dire , dibattuto come si dovrebbe ?
capisco che non ci sia nulla da dire ma mi sembra strano ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:58   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ha fatto bene a chiudere i cordoni e a non dare credito alle sparate di D'Alema e compagni.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:58   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma come mai il tread in questione non viene , come dire , dibattuto come si dovrebbe ?
capisco che non ci sia nulla da dire ma mi sembra strano ...
ma cosa vuoi dibattere? possiamo al massimo prendere atto delle decisioni che questi signori fanno, la politica in italia non esiste, esistono le lobby che scelgono i politici per noi.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:01   #8
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
mhmhmhmh com'era gustoso il tesoretto ce lo siamo pappato tutto hmhmmhh
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:03   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ma scusa ... questo famoso tesoretto , che sembrava fosse poi il risultato di un sistema economico tipico del paese dei balocchi , che fine ha fatto ? Esiste ? e' mai esistito ? non esiste piu' ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:04   #10
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma come mai il tread in questione non viene , come dire , dibattuto come si dovrebbe ?
capisco che non ci sia nulla da dire ma mi sembra strano ...
Che cosa vuoi che ci sia da dire, le casse son vuote ora come lo erano ad aprile 2006...per la serie cambiano i caxxi ma i culi son sempre gli stessi......

Purtoppo i nostri politici fanno sempre così propaganda, ora dopo questa chiara precisazione dello schioppa, voglio vedere come andrà avanti la campagna elettorale del PD...... quella del nano sarà imperneata sul dare addosso a Prodi che non esiste neanche + nel panorma politico italiano, mentre quando c'era lo scansava e diceva che il capo era dalema....mah..poveri italiani!!!!!
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:18   #11
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
solito...

Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
insomma l´articolo de Il giornale ha qlc fondamento. Altro che ridurre le tasse....
Quello che dico sempre: il fatto che la fonte sia faziosa non significa necessariamente che dica falsita'...
Se ci scrivo qualcosa non lo faccio certo perche' qualcuno me lo impone, semplicemente lo penso e lo scrivo.
Devo dire comunque che la meccanica della spesa messa in pista da Prodi dopo lo spavento della prima caduta al senato non era poi cosi' difficile da vedere. Ho fatto articoli fino alla noia. Autocito (non per vanita', ma per amore di discussione) di solito un mio articolo di Giugno che ritengo particolarmente indicativo perche' allora la crisi dei mercati doveva ancora manifestarsi e tutto sembrava andare bene.


La falsa moneta di Prodi

articolo di Claudio Borghi - sabato 16 giugno 2007, 07:00

Nelle imprese multinazionali, quando si perde la fiducia in qualche dirigente impiegato in ruoli di responsabilità, la procedura è un po' brutale ma efficace: gli si comunica il «venir meno del rapporto fiduciario», dopo di che il dirigente viene accompagnato alla sua scrivania con uno scatolone per potervi riporre gli oggetti personali e, sotto lo sguardo attento del personale di sicurezza, viene condotto fuori. Questo perché il dirigente, certo di aver ormai perso il posto, potrebbe sfruttare i suoi ultimi giorni per danneggiare la società a vantaggio proprio o di altri firmando provvedimenti senza logica.
Purtroppo, per i governi la storia è un po' diversa. Un esecutivo disperato, certo di avere i giorni contati come l'attuale, invece di essere accompagnato fuori dalla porta può tranquillamente continuare a disporre dei denari che non ha (e che sono poi i nostri), avvelenando i pozzi per chi verrà dopo nella speranza di comprarsi un consenso ormai perduto. L'incontro di ieri con le parti sociali per la definizione del documento di programmazione economica è il primo chiaro avviso di una tendenza che anche i più disinteressati ormai stanno intuendo: elargire una cifra «occasionale» come il famigerato «tesoretto» sotto forma di spese fisse che ci rimarranno sulla schiena per sempre, o almeno fino al salto del sistema. L'aumento delle paghe per gli statali, l'aumento delle pensioni basse (ieri Damiano ha promesso metà dei fondi disponibili a questo fine), l'abolizione dello «scalone», sono tutte misure che, al di là della loro utilità, che può essere oggetto di discussione, hanno la caratteristica di essere fisse e ripetibili: una volta alzati, stipendi e pensioni non si abbassano più.
Chi ci dice che di «tesoretti» se ne trovi uno all'anno? Basterà un minimo rallentamento della sfolgorante congiuntura economica mondiale per trasformare il «tesoretto» in un «buchetto» che pagheranno i soliti, ovviamente finché ce la fanno, perché poi il piccolo aumento ricevuto oggi potrebbe diventare un bello zero tondo sulla totalità della cifra, con tanti ringraziamenti al ministro Damiano.
I numeri poi rimangono un mistero: solo due giorni fa Padoa-Schioppa ha farfugliato che le stime della cifra distribuibile sono «in ribasso» rispetto ai 2,5 miliardi ventilati e ieri il governo orgogliosamente ne ha «spesi» 1,3 per i pensionati e 600 milioni per «i giovani». Fanno 1,9 miliardi. Quindi, a meno delle solite fandonie, rimangono 600 milioni (in ribasso) per fumosi ammortizzatori sociali e competitività. Nulla per tutto il rimanente libro dei sogni, fra cui l'irrinunciabile scalone e l'ennesima vana promessa dell'abolizione dell'Ici sfoderata da un Prodi molto meno arrogante del solito, davanti a tutto il Parlamento, quando occorreva elemosinare la fiducia del Senato dopo la crisi dello scorso febbraio. Di interventi per la crescita come le infrastrutture e la ricerca nemmeno l'ombra. Inutile dire che a meno di veri e propri delitti contabili non c'è materiale nemmeno per l'inizio di tali provvedimenti.
Chissà se i senatori altoatesini, che hanno presentato l'ultima parcella al governo per consentire questa pantomima cominciano a sospettare di essere stati pagati anche loro con la solita moneta falsa? Ne risponderanno davanti agli elettori.
Claudio Borghi


... e se vogliamo andare ancora piu' indietro, ai tempi della presentazione della famigerata finanziaria del 2006 gia' c'era l'uovo del danno...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=130095&PRINT=S

Speriamo che il miglioramento di efficienza che il bipartitismo potrebbe dare riesca a dare forza sufficiente per scelte che si preannunciano difficili.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:28   #12
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Quello che dico sempre: il fatto che la fonte sia faziosa non significa necessariamente che dica falsita'...
Se ci scrivo qualcosa non lo faccio certo perche' qualcuno me lo impone, semplicemente lo penso e lo scrivo.
Devo dire comunque che la meccanica della spesa messa in pista da Prodi dopo lo spavento della prima caduta al senato non era poi cosi' difficile da vedere. Ho fatto articoli fino alla noia. Autocito (non per vanita', ma per amore di discussione) di solito un mio articolo di Giugno che ritengo particolarmente indicativo perche' allora la crisi dei mercati doveva ancora manifestarsi e tutto sembrava andare bene.


La falsa moneta di Prodi

articolo di Claudio Borghi - sabato 16 giugno 2007, 07:00

Nelle imprese multinazionali, quando si perde la fiducia in qualche dirigente impiegato in ruoli di responsabilità, la procedura è un po' brutale ma efficace: gli si comunica il «venir meno del rapporto fiduciario», dopo di che il dirigente viene accompagnato alla sua scrivania con uno scatolone per potervi riporre gli oggetti personali e, sotto lo sguardo attento del personale di sicurezza, viene condotto fuori. Questo perché il dirigente, certo di aver ormai perso il posto, potrebbe sfruttare i suoi ultimi giorni per danneggiare la società a vantaggio proprio o di altri firmando provvedimenti senza logica.
Purtroppo, per i governi la storia è un po' diversa. Un esecutivo disperato, certo di avere i giorni contati come l'attuale, invece di essere accompagnato fuori dalla porta può tranquillamente continuare a disporre dei denari che non ha (e che sono poi i nostri), avvelenando i pozzi per chi verrà dopo nella speranza di comprarsi un consenso ormai perduto. L'incontro di ieri con le parti sociali per la definizione del documento di programmazione economica è il primo chiaro avviso di una tendenza che anche i più disinteressati ormai stanno intuendo: elargire una cifra «occasionale» come il famigerato «tesoretto» sotto forma di spese fisse che ci rimarranno sulla schiena per sempre, o almeno fino al salto del sistema. L'aumento delle paghe per gli statali, l'aumento delle pensioni basse (ieri Damiano ha promesso metà dei fondi disponibili a questo fine), l'abolizione dello «scalone», sono tutte misure che, al di là della loro utilità, che può essere oggetto di discussione, hanno la caratteristica di essere fisse e ripetibili: una volta alzati, stipendi e pensioni non si abbassano più.
Chi ci dice che di «tesoretti» se ne trovi uno all'anno? Basterà un minimo rallentamento della sfolgorante congiuntura economica mondiale per trasformare il «tesoretto» in un «buchetto» che pagheranno i soliti, ovviamente finché ce la fanno, perché poi il piccolo aumento ricevuto oggi potrebbe diventare un bello zero tondo sulla totalità della cifra, con tanti ringraziamenti al ministro Damiano.
I numeri poi rimangono un mistero: solo due giorni fa Padoa-Schioppa ha farfugliato che le stime della cifra distribuibile sono «in ribasso» rispetto ai 2,5 miliardi ventilati e ieri il governo orgogliosamente ne ha «spesi» 1,3 per i pensionati e 600 milioni per «i giovani». Fanno 1,9 miliardi. Quindi, a meno delle solite fandonie, rimangono 600 milioni (in ribasso) per fumosi ammortizzatori sociali e competitività. Nulla per tutto il rimanente libro dei sogni, fra cui l'irrinunciabile scalone e l'ennesima vana promessa dell'abolizione dell'Ici sfoderata da un Prodi molto meno arrogante del solito, davanti a tutto il Parlamento, quando occorreva elemosinare la fiducia del Senato dopo la crisi dello scorso febbraio. Di interventi per la crescita come le infrastrutture e la ricerca nemmeno l'ombra. Inutile dire che a meno di veri e propri delitti contabili non c'è materiale nemmeno per l'inizio di tali provvedimenti.
Chissà se i senatori altoatesini, che hanno presentato l'ultima parcella al governo per consentire questa pantomima cominciano a sospettare di essere stati pagati anche loro con la solita moneta falsa? Ne risponderanno davanti agli elettori.
Claudio Borghi


... e se vogliamo andare ancora piu' indietro, ai tempi della presentazione della famigerata finanziaria del 2006 gia' c'era l'uovo del danno...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=130095&PRINT=S

Speriamo che il miglioramento di efficienza che il bipartitismo potrebbe dare riesca a dare forza sufficiente per scelte che si preannunciano difficili.
cioè ... cerchiamo di capirci ...
a differenza di un dirigente d'azienda che lo si prende e lo si accompagna all'uscio , questi sono rimasti fino alla fine dipingendo nei mesi precedenti un quadro roseo come non mai finendo poi per bruciarsi il tutto in provvedimenti stupidi e senza senso ?
Se e' cosi' e' possibile sapere anche dove e le modalita' ?

detto questo vuol dire che comunque siamo alla stregua di un sistema politico scandaloso ... il governo uscente prima di fare le valige distrugge tutto per non lasciare nulla al successivo ... ok che in quest'ultimo caso da lasciare non e' che ci sia molto di buono ma a me sta cosa non sembra per nulla una situazione seria e gestibile.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:28   #13
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Non vedo nulla di nuovo a parte solite sparate elettorali....
Padoa schioppa ha sempre detto che bisogna aspettare prima di dire che ci siano soldi per abassare le tasse
il famoso buco non è un buco sono solo soldi che probabilmente, e non si saprà ancora la quantità che bisognerà spendere ...dovranno essere conteggiati nella finanziaria prossima...ovviamente se l'economia va male e c'è una crisi mondiale l'entrate caleranno e ci saranno meno soldi per tutti
insomma dove sta la novità? le stesse cose si potevano leggere durante l'approvazione della finanziaria dai banchi di cdx, ora casualmene vengono tirate di nuovo fuori
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:41   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma come mai il tread in questione non viene , come dire , dibattuto come si dovrebbe ?
capisco che non ci sia nulla da dire ma mi sembra strano ...
Perchè è colpa di Berlusconi, è ovvio! In questi due anni Prodi non ce l'ha fatta a riparare ai danni del governo Berluscni e ora ne paghiamo le conseguenze!

Seriamente: se vincerà il cdx, già mi immagino il csx a ricordare i brillanti risultati di questi due anni (in cui tutti i PIL crescevano) e a dire "Ah! Quando c'era Lui! ..." (che avete capito... Intendevo Prodi... )
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:43   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ha fatto bene a chiudere i cordoni e a non dare credito alle sparate di D'Alema e compagni.
Tentativo in extremis per recuperare voti e poi poter dire quanto è cattivo Berlusconi che non vuole abbassare le tasse (ricordo che teoricamente si potrebbe ancora fare, anche se il governo è caduto, ma ci vogliono i voti... Anche di FI... )
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:44   #16
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296


"Non c'è mai stato nessun tesoretto"
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:47   #17
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Quello che dico sempre: il fatto che la fonte sia faziosa non significa necessariamente che dica falsita'...
Se ci scrivo qualcosa non lo faccio certo perche' qualcuno me lo impone, semplicemente lo penso e lo scrivo.
Devo dire comunque che la meccanica della spesa messa in pista da Prodi dopo lo spavento della prima caduta al senato non era poi cosi' difficile da vedere. Ho fatto articoli fino alla noia. Autocito (non per vanita', ma per amore di discussione) di solito un mio articolo di Giugno che ritengo particolarmente indicativo perche' allora la crisi dei mercati doveva ancora manifestarsi e tutto sembrava andare bene.


La falsa moneta di Prodi

articolo di Claudio Borghi - sabato 16 giugno 2007, 07:00

Nelle imprese multinazionali, quando si perde la fiducia in qualche dirigente impiegato in ruoli di responsabilità, la procedura è un po' brutale ma efficace: gli si comunica il «venir meno del rapporto fiduciario», dopo di che il dirigente viene accompagnato alla sua scrivania con uno scatolone per potervi riporre gli oggetti personali e, sotto lo sguardo attento del personale di sicurezza, viene condotto fuori. Questo perché il dirigente, certo di aver ormai perso il posto, potrebbe sfruttare i suoi ultimi giorni per danneggiare la società a vantaggio proprio o di altri firmando provvedimenti senza logica.
Purtroppo, per i governi la storia è un po' diversa. Un esecutivo disperato, certo di avere i giorni contati come l'attuale, invece di essere accompagnato fuori dalla porta può tranquillamente continuare a disporre dei denari che non ha (e che sono poi i nostri), avvelenando i pozzi per chi verrà dopo nella speranza di comprarsi un consenso ormai perduto. L'incontro di ieri con le parti sociali per la definizione del documento di programmazione economica è il primo chiaro avviso di una tendenza che anche i più disinteressati ormai stanno intuendo: elargire una cifra «occasionale» come il famigerato «tesoretto» sotto forma di spese fisse che ci rimarranno sulla schiena per sempre, o almeno fino al salto del sistema. L'aumento delle paghe per gli statali, l'aumento delle pensioni basse (ieri Damiano ha promesso metà dei fondi disponibili a questo fine), l'abolizione dello «scalone», sono tutte misure che, al di là della loro utilità, che può essere oggetto di discussione, hanno la caratteristica di essere fisse e ripetibili: una volta alzati, stipendi e pensioni non si abbassano più.
Chi ci dice che di «tesoretti» se ne trovi uno all'anno? Basterà un minimo rallentamento della sfolgorante congiuntura economica mondiale per trasformare il «tesoretto» in un «buchetto» che pagheranno i soliti, ovviamente finché ce la fanno, perché poi il piccolo aumento ricevuto oggi potrebbe diventare un bello zero tondo sulla totalità della cifra, con tanti ringraziamenti al ministro Damiano.
I numeri poi rimangono un mistero: solo due giorni fa Padoa-Schioppa ha farfugliato che le stime della cifra distribuibile sono «in ribasso» rispetto ai 2,5 miliardi ventilati e ieri il governo orgogliosamente ne ha «spesi» 1,3 per i pensionati e 600 milioni per «i giovani». Fanno 1,9 miliardi. Quindi, a meno delle solite fandonie, rimangono 600 milioni (in ribasso) per fumosi ammortizzatori sociali e competitività. Nulla per tutto il rimanente libro dei sogni, fra cui l'irrinunciabile scalone e l'ennesima vana promessa dell'abolizione dell'Ici sfoderata da un Prodi molto meno arrogante del solito, davanti a tutto il Parlamento, quando occorreva elemosinare la fiducia del Senato dopo la crisi dello scorso febbraio. Di interventi per la crescita come le infrastrutture e la ricerca nemmeno l'ombra. Inutile dire che a meno di veri e propri delitti contabili non c'è materiale nemmeno per l'inizio di tali provvedimenti.
Chissà se i senatori altoatesini, che hanno presentato l'ultima parcella al governo per consentire questa pantomima cominciano a sospettare di essere stati pagati anche loro con la solita moneta falsa? Ne risponderanno davanti agli elettori.
Claudio Borghi


... e se vogliamo andare ancora piu' indietro, ai tempi della presentazione della famigerata finanziaria del 2006 gia' c'era l'uovo del danno...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=130095&PRINT=S

Speriamo che il miglioramento di efficienza che il bipartitismo potrebbe dare riesca a dare forza sufficiente per scelte che si preannunciano difficili.
Avrei voluto leggere questo spettacolare articolo dopo le trovate di finanza creativa di Tremonti che ci sono costate l'apertura di una procedura d'infrazione da parte della UE, alla quale ha dovuto far fronte il centrosinistra, a proposito di pozzi avvelenati.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:17   #18
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
certo che si

Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
Avrei voluto leggere questo spettacolare articolo dopo le trovate di finanza creativa di Tremonti che ci sono costate l'apertura di una procedura d'infrazione da parte della UE, alla quale ha dovuto far fronte il centrosinistra, a proposito di pozzi avvelenati.
Non avrei avuto problemi a scrivere anche di quello, sono un uomo libero e un Italiano, se qualcuno danneggiasse il mio paese lo scriverei indipendentemente sal colore.
Il fatto e' che secondo me Tremonti ha fatto un buon lavoro in un periodo di congiuntura molto difficile. Come da consuntivi finali ricevette le chiavi del paese da Amato nel 2001 con un deficit/pil gia' superiore al 3% ed economia internazionale disastrosa (l'11 settembre e' stata la ciliegina, ma gia' si stava sgonfiando tutto). Tutti i paesi sforarono, e pure peggio di noi, francia e germania inclusi. La casa e' stata poi lasciata con il primo tesoretto nei cassetti, alla faccia dei pozzi avvelenati. Quando e' tornato il sereno pero' i "virtuosi" azzerarono il deficit, il nostro "nuovo" governo invece, per comprarsi consenso, ha invece incenerito tutto e sono curioso di vedere come sara' il consuntivo a fine anno.
Spero grandemente di sbagliarmi ma mi sa che non sara' un numero entusiasmante.
Non mi sembra quindi pertinente il riferimento a supposte malefatte di Tremonti. Poi si puo' dire quanto si vuole che poteva fare meglio ed e' sicuramente vero (si puo' sempre fare meglio).
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:21   #19
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Raga il tesoretto era (è) semplicemente l'extragettito fiscale, finché non si raggiunge il pareggio del bilancio non c'è trippa pi' gatti.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:21   #20
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Chissà se i senatori altoatesini, che hanno presentato l'ultima parcella al governo per consentire questa pantomima cominciano a sospettare di essere stati pagati anche loro con la solita moneta falsa? Ne risponderanno davanti agli elettori.
Per capire: Prodi devo ringraziare la svp per essere salito al governo?
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v