Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 20:45   #1
jdoom
Member
 
L'Avatar di jdoom
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 174
Acquistare HW in America: xchè non farlo?

Visti gli alti costi che hanno le CPU di alto livello, come ad esempio i dual core migliori (senza arrivare x forza ai QX Extreme), perchè non giocare sul cambio e comprare una cpu direttamente in America?

Per esempio, su Amazon:
Processor - 1 x Intel Core 2 Duo E8400 / 3 GHz ( 1333 MHz ) - LGA775 Socket - L2 6 MB - Box
Buy new: $229.99

Pari a 158 euro, contro i 210 in media che vedo in giro....

oppure:
Core 2 Extreme QX9650
Buy new: $1,099.99

Pari a 757 euro, contro i 1000 in media che vedo in giro....


Se si comprano più pezzi, magari anche in più persone, la tassa d' importazione non credo che vada a pesare molto sul globale.

Secondo voi, ho scritto una cxxxxta, o potrebbe avere senso?

Saluti a tutti!
__________________
Intel Core Duo Quad Q9450, Gigabyte EP45-DS4, 4x1Gb DDR21066 OCZ Reaper, Zotac 9800GTX 512Mb, 1TB e 2 x 500Gb Hd SATAII Seagate Barracuda 7200.11 32Mb, 200Gb Maxtor su ICY BOX USB 2.0 con Memory Card reader all in one, HIPER HPU-4M580 PFC Attivo 630W CrossFire Nero ATX rev2.2, Case Thermaltake Kandalf V9000 BWS, Tastiera Razer Lycosa, Mouse Razer Lachesis, Mousepad Thermaltake Flare, Monitor Samsung SyncMaster 2232BW, and last but not least, 2 neon blu di un tamarro incredibile!

Ultima modifica di jdoom : 08-02-2008 alle 20:48.
jdoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:48   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
la tassa di importazione credo sia una percentuale del globale,al massimo vi dividete le spese di spedizione...
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:53   #3
Delgado
Senior Member
 
L'Avatar di Delgado
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
nell'acquistare dagli States devi mettere in conto che la merce passa al 100% dalla dogana.. e in dogana viene applicata l'iva sull'importo dichiarato nella bolla di accompagnamento.. e se tale importo dichiarato è troppo basso per la merce che il pacco contiene viene calcolata sul prezzo medio che quel materiale ha in italia... poi capita pure che, se trovi il venditore che ti fa il piacere di spedirti il materiale come "gift", riesci a scampare l'iva.. ma non sempre perchè a volte anche i pacchi contrassegnati con tale dicitura vengono sottoposti a controlli..

Io ho acquistato da NewYork due multifunzioni circa 4 anni fa.. e tra costo del materiale, spedizione e dognana ho risparmiato comunque sui 85€ a pezzo.. pero' ho dovuto farmi i conti prima sapendo che avrei dovuto pagare anche la dogana per vedere l'effettiva convenineza..

Quindi metti in conto se acquisti negli states o altri paesi non EU di poter essere chiamato a pagare un importo pari fino al 24% del valore della merce..

20% di iva e il resto di commissioni..
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !!
Delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:05   #4
jdoom
Member
 
L'Avatar di jdoom
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 174
Infatti mi avevano già parlato delle tasse e dell' IVA, che a quanto pare non è contemplata nel prezzo di listino ma viene applicata al momento dell' acquisto..... però, nell' ottica di voler assemblare un "PC da guerra", che in Italia mi costerebbe più di 2500 euro, anche pagando le tasse andrei a risparmiare qualche biglietto da 100, cosa che a uno che non naviga nell' oro o non ha il papà che paga non fa certo schifo ....

Per queso chiedevo se qualcuno aveva già avuto esperienze con l' importazione. Tra l' altro credo che le clausole di garanzia siano le stesse che con l' acquisto in Italia ( o no? ), pertanto in caso di pezzo guasto, sempre al produttore lo devi rimandare...

Grazie per le risposte, ragazzi!

Se chi ha già avuto esperienze vuole postarle ben venga! Non si sa mai che questa semplice domanda non diventi un thread importante per chi vuole acquistare all' estero... ( o che i commercianti italiani mi diano fuoco alla casa solo per aver suggerito la cosa ! )
__________________
Intel Core Duo Quad Q9450, Gigabyte EP45-DS4, 4x1Gb DDR21066 OCZ Reaper, Zotac 9800GTX 512Mb, 1TB e 2 x 500Gb Hd SATAII Seagate Barracuda 7200.11 32Mb, 200Gb Maxtor su ICY BOX USB 2.0 con Memory Card reader all in one, HIPER HPU-4M580 PFC Attivo 630W CrossFire Nero ATX rev2.2, Case Thermaltake Kandalf V9000 BWS, Tastiera Razer Lycosa, Mouse Razer Lachesis, Mousepad Thermaltake Flare, Monitor Samsung SyncMaster 2232BW, and last but not least, 2 neon blu di un tamarro incredibile!
jdoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:24   #5
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Si ma poi come hai ben detto se hai qualche minimo problema rischi di stare 2 mesi senza pc...
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:56   #6
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
tu stai fuori
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:20   #7
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Delgado Guarda i messaggi
nell'acquistare dagli States devi mettere in conto che la merce passa al 100% dalla dogana.. e in dogana viene applicata l'iva sull'importo dichiarato nella bolla di accompagnamento.. e se tale importo dichiarato è troppo basso per la merce che il pacco contiene viene calcolata sul prezzo medio che quel materiale ha in italia... poi capita pure che, se trovi il venditore che ti fa il piacere di spedirti il materiale come "gift", riesci a scampare l'iva.. ma non sempre perchè a volte anche i pacchi contrassegnati con tale dicitura vengono sottoposti a controlli..

Io ho acquistato da NewYork due multifunzioni circa 4 anni fa.. e tra costo del materiale, spedizione e dognana ho risparmiato comunque sui 85€ a pezzo.. pero' ho dovuto farmi i conti prima sapendo che avrei dovuto pagare anche la dogana per vedere l'effettiva convenineza..

Quindi metti in conto se acquisti negli states o altri paesi non EU di poter essere chiamato a pagare un importo pari fino al 24% del valore della merce..

20% di iva e il resto di commissioni..
Corretto,

e se acquisti da Amazon fanno una stima delle tasse doganali e te le fanno pagare in anticipo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:14   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Se il pacco non viene controllato, passa.

Se viene controllato si paga il 20% di iva e il 5% di dazio.

Le scuse tipo "gift" non funzionano.

Riguardo ad Amazon, non ho mai acquistato, ma mi sembra strano visto vhe le somme vanno pagate alla dogana italiana da un soggetto italiano.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:20   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se il pacco non viene controllato, passa.

Se viene controllato si paga il 20% di iva e il 5% di dazio.

Le scuse tipo "gift" non funzionano.

Riguardo ad Amazon, non ho mai acquistato, ma mi sembra strano visto vhe le somme vanno pagate alla dogana italiana da un soggetto italiano.
Basta guardare sul sito e cercare la policy per le spedizioni fuori dagli USA, c'è scritto chiaramente che calcolano tutte le spese doganali e te le fanno anticipare. Dopodichè,

- se hanno sbagliato per difetto, ci rimettono loro
- se hanno sbagliato per eccesso, puoi chiedere il rimborso.

http://www.amazon.com/gp/help/custom...596184&#import
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:30   #10
Leyouf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 139
E8400 a 210 di media??

Io ne ho acquistato uno per un mio amico a 175 euro..
Leyouf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 07:56   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Basta guardare sul sito e cercare la policy per le spedizioni fuori dagli USA, c'è scritto chiaramente che calcolano tutte le spese doganali e te le fanno anticipare. Dopodichè,

- se hanno sbagliato per difetto, ci rimettono loro
- se hanno sbagliato per eccesso, puoi chiedere il rimborso.

http://www.amazon.com/gp/help/custom...596184&#import
Ho letto; non sapevo di questo servizio di Amazon.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 09:57   #12
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Vanno considerati anche icosti di spedizione: assicurata e tracciabile costa un bel po', almeno dalle mie esperienze con prodotti dall'America
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:48   #13
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Perche' tra spedizione e tasse varie ti verrebbe a costare molto piu' che comprarlo qui in italia!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:20   #14
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Ho preso una eVGA 780i SLi dagli usa, pagata circa 80-90 euro meno che in Italia, presa non per il prezzo ma perchè disponibile mesi prima che qua da noi, arrivata DOA l' ho dovuta rispedire a mie spese (62 euro) in America. Se non arriva entro 14 giorni me la rmandano guasta, se la riparano mi scalano 35 dollari dalla CC per pagare le spese di spedizione, se la dogana si punta mi applicano i dazi al ritorno. Morale, compra solo oggetti che abbiano garanzia worldwide (es. prodotti Apple e workstation mobili HP che possiedo) altrimenti in caso di problemi cìè da piangere.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v