Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 15:39   #1
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Software di BackUp (incrementale credo..).

Io ho delle cartelle con dei documenti su un server, vorrei che ogni tot ore il server backuppasse (magari in tgz) solo i file nuovi/modificati, lo farei io con uno script bash+cron, però ho pensato: se mi perdo un file come lo ritrovo nei vari backup? Mi servirebbe un db o qualche cosa di simile...e ho lasciato perdere...

C'è un software del genere già pronto?

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 18:31   #2
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Sarei interessato anche io
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:01   #3
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Io ho delle cartelle con dei documenti su un server, vorrei che ogni tot ore il server backuppasse (magari in tgz) solo i file nuovi/modificati, lo farei io con uno script bash+cron, però ho pensato: se mi perdo un file come lo ritrovo nei vari backup? Mi servirebbe un db o qualche cosa di simile...e ho lasciato perdere...

C'è un software del genere già pronto?

Grazie

H2K
Potresti ricorrere a software tipo bacula, ma forse non fa al caso tuo.
Ho fatto una rapida ricerca..
Magari è più adatto rdiff-backup. La prima volta che viene eseguito, crea una copia identica della tua cartella su un altro server. Le volte successive, invece, aggiorna solo i file modificati
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:31   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
si avevo trovato anche io una cosa simile. Però la domanda è sorge spontanea, io 6 mesi fa ho cancellato un file (volutamente o per sbaglio) come mi ritrovo tutte le versioni di quel file?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:32   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Io ho delle cartelle con dei documenti su un server, vorrei che ogni tot ore il server backuppasse (magari in tgz) solo i file nuovi/modificati, lo farei io con uno script bash+cron, però ho pensato: se mi perdo un file come lo ritrovo nei vari backup? Mi servirebbe un db o qualche cosa di simile...e ho lasciato perdere...

C'è un software del genere già pronto?

Grazie

H2K
Ciao Herod.
Secondo me rsync è una buona soluzione, ti permette di effettuare un backup incrementale e di salvare il backup precedente in una nuova directory. L'unico problema è che non ti permette di creare un tar.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:37   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
mmm da quanto vedo, fa delle cartelle per salvare i file e le cartelle hanno il nome della data, mi basterebbe un find ... devo lasciare perdere l'idea dei file compressi. vabbe ora vedo come funziona, grazie per la dritta.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:38   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ciao Herod.
Secondo me rsync è una buona soluzione, ti permette di effettuare un backup incrementale e di salvare il backup precedente in una nuova directory. L'unico problema è che non ti permette di creare un tar.
mi hai anticipato
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:23   #8
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Io ho delle cartelle con dei documenti su un server, vorrei che ogni tot ore il server backuppasse (magari in tgz) solo i file nuovi/modificati, lo farei io con uno script bash+cron, però ho pensato: se mi perdo un file come lo ritrovo nei vari backup? Mi servirebbe un db o qualche cosa di simile...e ho lasciato perdere...

C'è un software del genere già pronto?

Grazie

H2K
Prova a dare un'occhiata a DAR (Disk ARchive)
Io lo sto' provando, oltre a gestire backup differenziali compressi fornisce un tool che crea un database dei file archiviati in modo da trovare facilmente l'archivio piu' recente contenente il file necessario. Sembra ben fatto e molto potente.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:33   #9
Aulin86
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 326
Io volevo chiedere se per fare una copia del mio ubuntu mi potevate consigliare qualche programma, oppure mi conviene usare Acronis?!?
Aulin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:05   #10
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
prova backuppc : ritrovi tutti i backup comodamente, li ripristini con un click, archivia in tgz, fa backup in modalità incrementale e completa...comoda interfaccia web
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:21   #11
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Ma come lavorano i software di backup incrementale su un archivio compresso?
Quando si accorgono che un file è cambiato, scompattano l'archivio, sostituiscono il file vecchio con quello nuovo e ricomprimono il tutto di nuovo?
E un'operazione laboriosa, soprattutto con archivi di grandi dimensioni.
Se invece comprimessero i file singolarmente e poi li mettessero in un tar allora sarebbe già meglio...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:28   #12
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Ma come lavorano i software di backup incrementale su un archivio compresso?
Quando si accorgono che un file è cambiato, scompattano l'archivio, sostituiscono il file vecchio con quello nuovo e ricomprimono il tutto di nuovo?
E un'operazione laboriosa, soprattutto con archivi di grandi dimensioni.
Se invece comprimessero i file singolarmente e poi li mettessero in un tar allora sarebbe già meglio...
Ti posso dire come lavora DAR (almeno per quello che ho capito ):
Ogni archivio contiene un catalogo che fornisce informazioni sui file archiviati, quando viene fatto un backup differenziale dar non va a guardare tutto l'archivio ma solo il catalogo. Se trova dei file cambiati archivia la nuova versione nel nuovo archivio differenziale.
Il catalogo permette anche di estrarre qualunque file dall'archivio senza doverlo leggere interamente.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:28   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se il problema è solo 'sapere' dove si trova un file, basta che ti fai un cron che spara su un file di testo l'albero delle directory.

In questo modo hai i file zompressi e 'l'inventario di ciò che c'è dentro.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:44   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Ti posso dire come lavora DAR (almeno per quello che ho capito ):
Ogni archivio contiene un catalogo che fornisce informazioni sui file archiviati, quando viene fatto un backup differenziale dar non va a guardare tutto l'archivio ma solo il catalogo. Se trova dei file cambiati archivia la nuova versione nel nuovo archivio differenziale.
Il catalogo permette anche di estrarre qualunque file dall'archivio senza doverlo leggere interamente.
Ok, quindi fa un backup differenziale in sostanza.
Io invece avevo capito che faceva il backup incrementale su un archivio compresso e non riuscivo a immaginare come riuscisse a farlo in modo efficente...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:39   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Aulin86 Guarda i messaggi
Io volevo chiedere se per fare una copia del mio ubuntu mi potevate consigliare qualche programma, oppure mi conviene usare Acronis?!?
io uso acronis, il CD di boot acroni disk director+ acronis true image è ECCELSO e vale i soldi spesi fino in fondo. solo acronis boot manager è una ciofeca.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:42   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
di strumenti linux ho provato mondo rescue ...


ci mette UNA VITA a backuppare una partizione in confronto ad acronis,
è faraginoso nell'uso e il CD di bott e ripristino è facile da usare come un sestante nautico...



perchè la roba sotto linux deve sempre esser a riga di comando e spacca cervello??

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:51   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Confermo, acronis va da dio!
Per restare in ambito opensource ho usato varie volte partimage e fa il suo dovere anche lui!

Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Ti posso dire come lavora DAR (almeno per quello che ho capito ):
Ogni archivio contiene un catalogo che fornisce informazioni sui file archiviati, quando viene fatto un backup differenziale dar non va a guardare tutto l'archivio ma solo il catalogo. Se trova dei file cambiati archivia la nuova versione nel nuovo archivio differenziale.
Il catalogo permette anche di estrarre qualunque file dall'archivio senza doverlo leggere interamente.

Saluti
Avevo provato tempo fa kdar, ma non mi ci trovavo....devo riprovarlo più seriamente per vedere se fa al caso mio!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 05-02-2008 alle 10:53.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 11:15   #18
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Avevo provato tempo fa kdar, ma non mi ci trovavo....devo riprovarlo più seriamente per vedere se fa al caso mio!!

Ciauz!!
Kdar non e' pacchettizzato per Mandriva, quindi sto provando ad utilizzare direttamente dar con degli script appositi.

Devo ancora fare varie prove, ma sembra perfetto per quello che devo fare.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v