Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 18:39   #1
Ueuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
Mac e futuri architetti possono convivere insieme?

L'anno prossimo frequenterò la facoltà di architettura e, verso agosto, vorrei comprare un notebook da poter usare anche in università.
Un mac è adatto alle varie applicazioni che potrei usare per i miei studi (intendo programmi di cad e via dicendo)?
Se si, su quale modello di macbook dovrei orientarmi sulla base del rapporto qualità prezzo?
Ueuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:44   #2
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ad architettura userai per il 90% del tuo tempo autocad, che non c'è per mac

quindi, a meno che tu non voglia convivere 24 ore su 24 con bootcamp ed i conseguenti reboot per passare da windows a osx non ti consiglio di prendere un mac

ci sarebbe anche la virtualizzazione, ma con progetti complessi è un pelo improponibile anche con 2gb di ram
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:45   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
se AutoCAD è un' esigenza, c' è poco da fare.
Esistono programmi anche migliori, per Mac e Windows, ma AutoCAD è uno standard di mercato ormai
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:47   #4
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
da quel che ne so io e da quello che mi dicono non posso che confermare quanto detto da MaxIT e Janky. Autocad è lo standard, e per mac non c'è.. poco da fare.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:52   #5
Ueuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 220
Ha dei lati negativi sotto il punto di vista delle prestazioni usare bootcamp?
Ero orientato verso un mac per via di alcuni software per la produzione musicale che su win mi sogno...
Ueuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:58   #6
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Ueuo Guarda i messaggi
Ha dei lati negativi sotto il punto di vista delle prestazioni usare bootcamp?
Ero orientato verso un mac per via di alcuni software per la produzione musicale che su win mi sogno...
no, affatto. windows su mac gira nativo quanto su un acer o su un asus, non cambia assolutamente nulla.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:27   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Ueuo Guarda i messaggi
Ha dei lati negativi sotto il punto di vista delle prestazioni usare bootcamp?
Ero orientato verso un mac per via di alcuni software per la produzione musicale che su win mi sogno...
no, ma valuta attentamente quanto tempo dovrai usare sotto Bootcamp prima di procedere all' acquisto.
Avrebbe IMHO poco senso acquistare un Mac se poi nel 80% del tempo lo usi sotto Windows.
Certo se la percentuale è molto diversa puoi fare la tua scelta.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:03   #8
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Io sono al primo anno di Architettura e ho un MacBook Pro acquistato a ottobre. Non ho avuto nessun problema conseguente la mia scelta. Non è vero che AutoCad sia da usare per il 90% del tuo tempo (questa cosa può spaventare a prescindere dal computer). Non è vero che Autocad sia lo standard, questo almeno non per Architettura.

Insomma la situazione non è così netta come mi sembra di capire dai precedenti post... Io studio a Genova e conosco quella realtà, ma ciò non toglie che ormai molte cose sono comuni a livello di medesime facoltà. AutoCad viene utilizzato per i Corsi di Fondamenti di Informatica e poi per altri corsi dello stesso tipo, soltanto perché non sarebbe possibile passare al dettaglio tutte le soluzioni software possibili e perché queste stesse soluzioni si basano in gran parte sui "meccanismi" di AutoCad. Non si può dire che userai solo autocad nella tua vita di studente di Architettura, perché questo non è vero; lo dovrai usare e per farlo sarà necessario utilizzare bootcamp, senza che questo crei dei problemi (in sintesi dovrai creare un windows asettico su cui mettere solo autocad, da usare quando ne avrai bisogno) e che prenda tutto il tuo tempo. Mac offre a uno studente di architettura una vasta serie di strumenti (di sistema e non, cioè da aggiungere) che possono essere molto utili.
E poi in una Facoltà creativa un Mac non può sfigurare affatto.
Se hai altre perplessità chiedi pure

Ciao!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:31   #9
henryass
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 60
Io sono al quarto anno di ingegneria edile-architettura a Trento e di software per l'architettura penso di averne visti e provati a bizzeffe: archicad, allplan , bentley. Sono tutti ottimi programi ma solo Archicad che è il meno serio di questi gira su OS X. Inoltre devo dire che autocad è necessario. Io personalmente quando finirò l'uni, se avrò ancora la necessità di un portatile mi prenderò un mac con due sistemi operativi: sul win solo software per il lavoro, sul mac il resto.

Quote:
Originariamente inviato da ingeniere Guarda i messaggi
E poi in una Facoltà creativa un Mac non può sfigurare affatto.
henryass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 19:14   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da henryass Guarda i messaggi
Io sono al quarto anno di ingegneria edile-architettura a Trento e di software per l'architettura penso di averne visti e provati a bizzeffe: archicad, allplan , bentley. Sono tutti ottimi programi ma solo Archicad che è il meno serio di questi gira su OS X. Inoltre devo dire che autocad è necessario. Io personalmente quando finirò l'uni, se avrò ancora la necessità di un portatile mi prenderò un mac con due sistemi operativi: sul win solo software per il lavoro, sul mac il resto.


scusami, ma ingegneria edile ed architettura non sono due facoltà separate e distinte ?
magari le esigenze sono diverse ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 20:09   #11
henryass
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 60
Infatti io non sono ne un ingegnere puro ne un architetto puro, diciamo che il mio corso è come una laurea in architettura di 50 anni fa quando gli architetti avevano anche una forte conoscenza della parte strutturale del progetto.
henryass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 21:05   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da henryass Guarda i messaggi
Infatti io non sono ne un ingegnere puro ne un architetto puro, diciamo che il mio corso è come una laurea in architettura di 50 anni fa quando gli architetti avevano anche una forte conoscenza della parte strutturale del progetto.
beh, magari tu hai necessità più "tecniche" e meno "creative" di un semplice architetto.

Ipotizzo solamente, non avendo alcuna conoscenza in materia
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 00:26   #13
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
è comico il fatto che stto qesto topic mi appaia un enrome banner con scritto

AutoCAD LT 2008, Scarica ora!

ste pubblicità contestuali delle volte mettono il dito nella piaga
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 02:23   #14
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Il mio architetto utilizza solo mac (utilizza archicad), ergo basta scegliere il software giusto.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:40   #15
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Il mio architetto utilizza solo mac (utilizza archicad), ergo basta scegliere il software giusto.
Infatti.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT

Ultima modifica di xorosho : 03-02-2008 alle 09:45.
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:44   #16
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da henryass Guarda i messaggi
Io sono al quarto anno di ingegneria edile-architettura a Trento e di software per l'architettura penso di averne visti e provati a bizzeffe: archicad, allplan , bentley. Sono tutti ottimi programi ma solo Archicad che è il meno serio di questi gira su OS X. Inoltre devo dire che autocad è necessario. Io personalmente quando finirò l'uni, se avrò ancora la necessità di un portatile mi prenderò un mac con due sistemi operativi: sul win solo software per il lavoro, sul mac il resto.
Ehm...non sono molto d'accordo.
ArchiCAD è un software maturo, e molto più serio di Revit, ad esempio.
La limitazione sta nella flessibilità del disegno 2d (in quello credo che AutoCAD sia ineguagliabile), ma per il resto è ottimo, soprattutto per tutte le "estensioni" che esistono.
Essendo un BIM ha anche dei difetti rispetto a un CAD, ma ha ovviamente anche tutti i pregi.

Probabilmente per una progettazione strutturale esistono strumenti più adeguati, ma in campo architettonico è sicuramente un buon prodotto.

Tra l'altro...sono ingegnere, ho un mac e uso ogni giorno AutoCAD installato su Windows tramite BootCamp. Per cui non sono un fan di archicad.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v