|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
4 gb di ram...
Ho fatto una prova e ho installato 4 gb di ram sul mio pc.
Il fatto è che Vista me ne vede solo 3 gb, e avevo sentito che Vista non aveva problemi a vederne 4. Ho Vista Ultimate 32bit. Ho anche dato un'occhio nel bios e mi dice il seguente messeggio: Installed Memory 4096mb Usable Memory 3583mb Come mai su Usable Memory mi dice 3500mb? Ho una sk madre Asus M2N-SLI Deluxe e 4 banchi di memoria da 1 gb l'uno (le ram sono tutte della stessa marca e stesso modello!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
per sfruttare 4gb di ram a dovere serve l'edizione a 64 bit, oppure windows server 2003, anche in x86 (là usa un trucchetto derivato dal kernel per workstation..così come tutti i server e le workstation in x86, unix compresi...)
visto che il mapping della memoria da te è già abilitato puoi leggere e sfruttare 3.5gb, sempre con il limite di 2gb a processo.. con il sp1 si arriverà a 4gb anche per la 32 bit, ma i limiti per processo rimarranno sempre quelli canonici dei 2gb.. quindi se vuoi trarre grandi vantaggi da 4gb o più di ram ti serve l'edizoine di vista in x64.. in ambito desktop windows c'è anche xp x64 ma la retrocmpatibilità fa proprio pena, sia per applicazioni, giochi inclusi, che per driver... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Con la SP1 si resta a 2.8GB-3.5GB.
Viene semplicemente mostrata la memoria installata e non quella disponibile. Se bastasse aprire 2 processi per vedere 4GB..
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1468
|
Quote:
nel bios dice 3583 e qualsiasi sistema operativo installerai nel vedrà 3583.... finchè non sarà dispobinile un aggiornamento per il tuo bios SE sarà possibile.. il mio portatile con l'ultimo bios arriva a 3.35...e purtroppo hanno già confermato che questo è il massimo che potrò vedere da bios... devi solo sperare che la tua mb abbia la possibilità (magari aggiornando il bios) di usare il memory remap, a questo punto potrai vedere tutta la ram di cui disponi.. in ultimo, il limite per processo su xp 32 bit è 3 giga con lo switch nel boot ini... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
a parte gli os a 32 bit per desktop..
sei sicuro di avere cercato bene la presenza di una voce del tipo memory hole o memory mapping o qlcs del genere? a livello teorico la tua scheda amdre supporta il mapping per i 4gb e oltre.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
Appena torno a casa sta sera do un'occhio, ed eventualmente devo disabilitarle? Il fatto è che la mia sk madre dobrebbe supportare ben più di 4 gb.... Grazie 1000 della spiegazione su Vista. Quindi o versione x64 o niente più di 3 gb di ram.... Ma quel 1 gb che "non" vede in qualche modo lo usa o non lo utilizza proprio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quasi tutte le periferiche oggi mappano alcuni dei loro registri o zone di memoria direttamente sullo spazio di indirizzamento della memoria centrale. LA tecnica si chiama "Memory Mapping". Questo serve per velocizzare i trasferiemnti di informazione tra processore e periferiche. Immagina di dover dire alla scheda video di voler settare 1024 linee verticali sul monitor. Un conto e' scrivere 1024 in una particolare cella di memoria. Un conto e' inziare la negoziazione con il bus (PCI-ex) per poter scambiare direttamente questo valore con la scheda. Quindi, entro lo spazio di indirizzamento della nostra macchina ci dovra' sempre essere una parte di indirizzi destinata alle periferiche. La memoria "vera" eventualmente disponibile, che si trova a quegli indirizzi, NON VIENE MINIMAMENTE USATA, e nessuno la potra' mai usare. Proprio perche' a quegli indirizzi rispondono le periferiche, e non la memoria. Soluzione? "Memory remapping", che sposta gli indirizzi delle periferiche altrove. Ma se quei nuovi indirizzi non possono essere raggiunti dal sistema operativo (o, meglio, dai driver), allora non puoi utilizzare questa tecnica. WinXP32 e WinVista32 ce li dobbiamo tenere cosi'. 2.8GB-3.5GB, a seconda delle periferiche installate sul sistema. (Tipicamente la scheda video che si mangia da sola qualche centinaio di Mega). Fra l'altro, chi ha ben compreso questo meccanismo, risparmiera' parecchie ore e delusioni e incazzature fra qualche anno, quando magari avra' installato 8GB su un sistema 64bit, su una motherboard espandibile fino a 8GB, e Windows64bit gli dira' di avere solo 6.8-7.5GB disponibili. Per lo stesso motivo. Nello spazio di indirizzamento della macchina, che sara' 8GB in questo esempio, dovra' trovarsi posto anche per le periferiche in memory mapping.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1468
|
Quote:
windows xp 64 bit vede giusti 4/8/16 giga di ram senza perderti quei 5/600 mega... il problema attuale è che windows xp 32 bit NON può usare memory remap...altrimenti anche xp a 32 bit vedrebbe 4 giga di ram...il problema dell'utente però potrebbe partire dal suo bios, dato che IL bios vede 3.3.. a questo punto o trova un aggiornamento del bios per il supporto di 4 giga di ram oppure nulla può fare... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
Altrimenti li toglierai comunque. Quote:
Anche se il BIOS vedesse 4GB, WindowsXP32 non potrebbe indirizzarli tutti e 4. Per intenderci, il suo BIOS sicuramente vedrebbe gia' ora piu' di 4GB. Il BIOS gli sta dicendo che vede 3.3 proprio perche' non ha attivato il memory remapping, che non potra' fare finche' resta con WindowsXP32. Quel particolare valore li' e' stato restituito dopo aver tenuto conto degli indirizzamenti delle periferiche, che vengono settate proprio nel BIOS. Se fa fare il test della memoria estesa dal POST, vedra' che tutti e 4 i GB vengono visti e testati dal BIOS.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1468
|
Quote:
Quote:
se vuoi ti faccio la foto di un bios che con memory remap disattivato mostra i 4 giga e di uno che ne mostra 3.3 e stop...c'è differenza a livello hw... bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
Quote:
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
Ho provato a controllare il bios ma non trovo nessuna voce simile a "memory remap".
Vada che per usare tutti i 4gb dovrei passare a Vista, ma ora non capisco perche la sk madre non me li vede tutti! O me li vede ma il bios mi da valori errati? Perche se uso CPU-Z mi dice che ho installati 4gb! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1468
|
Quote:
se non supporta il memory remap (estendere a 36 bit gli indirizzamenti) non potrai mai vedere 4 e oltre giga di ram.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
![]() cmq per potere usare 4 o più gb di ram dovrai avere uno dei seguenti os, parlando di windows.. Vista x64, imo il più consigliato per retrocopatibilità e parco driver Windows Server 2003 x64 (qualsiasi edizione), costoso, scarso parco driver e cattiva retrocompatibilità applicazioni, costo elevato di licenza.. Windows xp pro x64: come sopra tranne che per il costo, più basso.. in entrambi i casi i driver dovrebbero essere interscambiabili, ma cmq il supporto è molto scarso, giochi compresi.. windows server 2003 enteprise 32bit: condivide molto con xp a livello driver e retrofcompatibilità, avresti cmq qualche problema probabilmente ma nulla di chè, riconosce fino a 32gb di ram ma la licenza costicchia.. la versione standard e small business a 32 bit invece sono limitati a 4gb (4 o 3.5 per l'esattezza non lo so).. la versione datacenter a 64gb.. sempre parlando delle versioni a 32 bit.. le versioni a 64 bit ha ovviamente limiti ben maggiori per quanto riguarda la ram.. dovrebbe essere almeno 128gb.. se non di più (dovrebbe dipendere dalla cpu usata cmq..).. Quote:
sei sicuro? http://support.microsoft.com/kb/929605/it la sua mobo a livello teorico gestisce anche 8gb di ram.. o è solo questione di un bios fatto col deretano? (classico di asus teck tra l'altro..) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1468
|
Quote:
ho il notebook che nel bios segna 3.35 e dal live di ubuntu segna 3.35....ma già nel bios segna che la ram vista sarà inferiore ai 4 giga senza specificare il perchè ...anche se ormai non è un mistero... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
Niente da fare...
Ho cercato d'appertutto ma non c'e nessuna voce riguardante "memory hole"!! Ho provato a cambiare varie impostazioni ma non è cambiato nulla! E si che ho il bio aggiornato all'ultima versione (1302)! Inoltre nella schermata di boot ho notato che scrive questo: "Memory testing: 3668992k (Installed memory: 4194304k)" A sto punto mi sa che oltre al sistema è pure la scheda madre che non riesce a vederli correttamente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Il memory remapping non estende nessun indirizzamento, l'unica operazione che esegue è quella di ri-locare (remap) lo spazio di indirizzi dedicato al MMIO (ossia quell'area di memoria che il BIOS deve riservare alle periferiche nello spazio di indirizzamento).
Se il sistema operativo in uso è x32 allora MMIO deve restare entro i 4 GB di RAM (da qui una diminuzione della quantità di memoria fisica utilizzabile dal sistema operativo). Se il sistema operativo in uso è x64 il problema praticamente non si pone perché lo spazio di memoria riservato al MMIO viene posizionato al termine dello spazio di indirizzamento e le uniche limitazioni in termini di utilizzo della memoria si avrebbero solo saturando tutti gli indirizzi fisici della CPU cosa che può avvenire solo teoricamente dato che entrano in gioco limiti hardware (le schede madri desktop di oggi giorno supportano 8 GB di RAM); quindi supponendo di poter installare tanta RAM da saturare i 64 bit avremmo la classica perdita di qualche centinaio di MB per MMIO. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
il problema non è l'os in questo caso, ma è il bios che non presenta l'opzione di mapping della memoria, mentre invece dovrebbe..
se non si attiva l'opzione dal bios con qualsiasi os, che sia in x64 o o in x86, non si vedranno i 4gb o quantità superiori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.