Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 22:50   #1
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il mio Rialto

riunisco qui tutte le foto che ho fatto al famoso ponte + uno scatto ad una vetrina che colpì molto me ed Aarn...


anzi.. inizio proprio da quest'ultima... è solo una curiosità..
1


inizio dalla foto meno riuscita... non capisco cosa sia andato storto..
2


questa è un poco migliore... mi piace molto la presenza di quel fotografo..
3


poi metto questa.. prospettiva estrema.. ho scoperto che il tokina 12-24 anche a 13mm non vignetta nell'angolo in alto a sinistra, negli altri un pelino si mi piace tanto la presenza dei palazzi e campanile e la resa sul marmo
4


questa è la + equilibrata. il monumento occupa quasi tutto il fotogramma e la prospettiva non è troppo estrema... però è abbastanza.. anonima?
5


questa è la mia preferita..
6
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:11   #2
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
tranne la prima sono tutte molto belle,
la preferita è la 4, più estrema ma più particolare delle altre!

bravissimo,
ancora venezia by night!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:15   #3
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Oooh! Finalmente! Molto più interessanti di quelle di Piazza San Marco.
Direi che il tempo schifoso che avete trovato sarà stato sgradevole, ma non ha nuociuto affatto alle foto, creando atmosfera e rendendo lucidi i masegni.
In dettaglio.
1. Interessante e ripresa con un'angolazione che mostra proprio tutto, anche nella stanza accanto. Non capisco il bordo nero.
2. Cos'ha che non va? Anzi, come esposizione mi piace più delle altre: il marmo non spara e la resa è veramente notturna.
3. E' impietoso collocare una persona proprio sul bordo di un fotogramma scattando col grandangolare: farebbe apparire grasso anche un insetto stecco! (Miiii, che ruffiano!)
4. Mi piace la prospettiva estrema e il risalto dato al tempietto alla base del ponte. Sul monitor penoso del Mac che sto usando però vedo i bianchi troppo sparati...
5. Non la direi anonima, piuttosto "spettrale" da tanto è deserta. I pali scuri aggiungono molto. La resa del marmo la vedo come sopra.
6. All'opposto della 5, qui c'è vita, c'è il contesto, c'è la notte colorata. Belle le pietre bagnate.
Ma... Avete scattato da tre angoli, e non da quello dove avevo fatto il collage che avevo messo un po' di tempo fa!?! Peccato!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:47   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
eccomi.

allora.. Livio, ti ricordi che ad un certo punto montai il tamron 17-50 di Aarn sulla 1d e mi lamentavo che anche a 50mm vignettava? invece in questo caso era il mio tokina 12-24 usato a 12mm perchè ho scattato tenendo la fotocamera ad altezza di vita.. massimo wide per inquadrare tutto..

Il punto dal quale tu facesti il collage me lo indicò Homelesss ma io continuavo ad insistere che era stata fatta dalla parte opposta... mi scuso

la 2 non mi piace perchè è troppo solitario il ponte.. mentre nelle altre ho lavorato per ambientarlo.., per sistemare i vari livelli di luminosità.. tutto un lavoro manuale..

nella 3 notare come il tale in foto si sia beccato il punto migliore... a me è toccato il palo al centro del fotogramma...


stampo 6 e 4, che ne dite?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:49   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
stampo 6 e 4, che ne dite?
si!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 00:05   #6
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Si 4 e 6, anche se mi piace l'effetto dell'acqua della 5
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 06:56   #7
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
le mie preferite sono la 4 e la 5. c'è un'ottimo equilibrio e sono nitidissime e luminose.
davvero simpatica la 3
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:51   #8
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Bella sequenza, della seria "Rialto come non lo avete mai visto" :

1) interessantissime quelle sculture metalliche, forse meritava addentrarsi un pò più nei particolari per apprezzarne la tecnica costruttiva e l'inventiva del suo realizzatore.
2) immagine pulita, dove l'elemento caratterizzante è il contrasto chiaro del ponte illuminato, con l'oscurità degli elementi circostanti, non male.
3) Come sopra, con l'aggiunta di una presenza "ingombrante" ma significativa e simpatica vignetta sulla destra.
4) ottima inquadratura, bellissimi riflessi sul canale.
5) esplosione di luce e riflessi, stona un pò la palizzata solitaria scura al centro, bella la scia luminosa del vaporetto sotto il ponte, unico elemento dinamico della scena.
6) bellissima esplosione in questo caso di riflessi colorati, l'umidità della sera non ha fatto altro che accentuare questo straordinario effetto.
Molto bravo, sequenza d'immagini meno simpatiche dell'ultima che hai mandato sul ponte (quella ritratta da "ti spezzo in due"), ma più suggestive.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:04   #9
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
per me, anche contro il parere di Mark, la 2 mi piace moltissimo, per via della luminosità del ponte un pò meno accentuata delle altre.. poi la 6 che ritengo davvero una bellissima realizzazione anche grafica.

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:06   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
la 4 la stamperei sicuramente, mi piace molto la "fuga" del ponte dovuta al grandangolare.
La 6 invece la lascerei solo su PC. Bella foto ma il ristorante a sinistra rompe le palle.

Io stamperei invece la 5 ... bei colori, molto pulita.

Mark, ma quel fotografo che ritroviamo anche nella foto 3, ti perseguita?!?! E' sempre in mezzo alle palle mentre fai i tuoi scatti!
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:10   #11
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Credo che tenere a bada quel bianco del ponte non sia stata cosa facile per cui ti faccio doppi complimenti.

L'unico neo, se così si può dire, è prorpio sulla 6. Quel palchetto con le luci rosse copre e distoglie il protagonista dello scatto.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:24   #12
Pris
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
Complimeti Mark,

veramente molto gradevoli. Le mie preferite la 5 e la 4.

Saluti.
Pris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:39   #13
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
allora.. Livio, ti ricordi che ad un certo punto montai il tamron 17-50 di Aarn sulla 1d e mi lamentavo che anche a 50mm vignettava? invece in questo caso era il mio tokina 12-24 usato a 12mm perchè ho scattato tenendo la fotocamera ad altezza di vita.. massimo wide per inquadrare tutto..
Ah, ti riferisci alla 1. Quindi il bordo nero sfocato è una "vignettatura" () e a 13 mm già sparisce? In tal caso, quel millimetro in meno di focale è come non averlo...
Ricordo vostre conversazioni del tipo:
M: Vedi che sulla unodì il diciassettecinquanta vignetta anche a cinquanta?
A: E' vero, ma sulla quattrocentodì non lo fa neanche il dodiciventiquattro, a meno di spingerla oltre venti-ventidue, nel qual caso pensi che possa abbassare a cento?
M: Io non mi tengo sotto duecento, o anche quattrocento, così posso spingere il dodiciventiquattro anche se avessi la necessità di scattare a un duecentocinquantesimo.
A: Beh, certo, la unodì... Ma per tenermi un margine a undici anche con un duecentesimo io non scendo sotto i quindici, anche se sul dodiciventiquattro dicono che si arrivi a quattordici con la mia quattrocentodì, ma con quindici ho la certezza che anche a un centesimo la pidicì non si riduca troppo.
M. Venezia secondo estratto sessantasette, sei sette.
A: Pigreco terzi centoquarantaquattro diciotto alfa bi.


Vi ho anche ritratti mentre confabulavate, e pensavo di farne un fumetto...
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
Il punto dal quale tu facesti il collage me lo indicò Homelesss ma io continuavo ad insistere che era stata fatta dalla parte opposta... mi scuso
E' anche visibile all'estremità sinistra nella 3. Peccato, ma non c'è motivo di scusarti.
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
5) esplosione di luce e riflessi, stona un pò la palizzata solitaria scura al centro, bella la scia luminosa del vaporetto sotto il ponte, unico elemento dinamico della scena.
6) bellissima esplosione in questo caso di riflessi colorati, l'umidità della sera non ha fatto altro che accentuare questo straordinario effetto.
Molto bravo, sequenza d'immagini meno simpatiche dell'ultima che hai mandato sul ponte (quella ritratta da "ti spezzo in due"), ma più suggestive.
Secondo me, nella 5 la palizzata conferisce profondità quanto la fuga prospettica dei masegni a destra. Sulla 6 concordo.
E se gli dicessimo che era meglio quella fatta dal cognato?
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
per me, anche contro il parere di Mark, la 2 mi piace moltissimo, per via della luminosità del ponte un pò meno accentuata delle altre..
Ah, ecco. Riguardandole sul monitor del Ferrari le vedo meno "sparate", però nella 4 e nella 5 il marmo resta ancora un po' troppo chiaro. Nella 3 le bruciature a destra erano inevitabili, visto che eravate vicinissimi ad un riflettore puntato sulla pietra bianca del palazzo.
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
La 6 invece la lascerei solo su PC. Bella foto ma il ristorante a sinistra rompe le palle.
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
L'unico neo, se così si può dire, è prorpio sulla 6. Quel palchetto con le luci rosse copre e distoglie il protagonista dello scatto.
Secondo me, invece, la 6 è valida perché ritrae "Rialto", non "Il Ponte di Rialto". Ovviamente c'è molto altro da vedere, ma mi pare una ottima rappresentazione dei dintorni, con i ristorantini sulla Riva del Vin. Bravo Luca!
(quasi quanto tuo cognato)
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:17   #14
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
la 5 è stupenda!(son tutte belle...)
la staccionata guida lo sguardo verso il ponte..e la prospettiva della stessa si unisce con quella delle luci del battello! l'occhio va a zig zag!
spettacolare!!!
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:30   #15
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Secondo me, nella 5 la palizzata conferisce profondità quanto la fuga prospettica dei masegni a destra.
Sicuramente la palizzata aumenta la resa prospettica e la profondità della scena, però io l'avrei tenuta al limite non completamente nel cono d'ombra del sottoponte, ma più a sinistra, dove il riflesso luminoso mi avrebbe accentuato la sagoma specialmente tra i paletti centrali, meglio sarebbe stata con la presenza a destra di un barchino attraccato al bordo, allora sarebbe stata perfetta e avrebbe accentuato e caratterizzato al massimo questo attracco e il luogo in generale, se ci fosse stato il cognato "ti spiezzo in due", sarebbe stato un attimo abbattere quei quattro paletti...
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:32   #16
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Secondo me, invece, la 6 è valida perché ritrae "Rialto", non "Il Ponte di Rialto". Ovviamente c'è molto altro da vedere, ma mi pare una ottima rappresentazione dei dintorni, con i ristorantini sulla Riva del Vin. Bravo Luca!
(quasi quanto tuo cognato)
Quoto in pieno il pensiero di Livio, la presenza del ristorante, caratterizza al massimo il luogo e ne ravviva la scena con i suoi colori e riflessi.
__________________
My photo4u Space

Ultima modifica di stezan : 30-01-2008 alle 11:43.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:11   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Ciao Markluca

Sei sempre in giro vigliacco

1.Sono basito dalla poca vignettatura del tokinazzo , dai 14mm praticamente sparisce il bordone nero causato dal raggio di copertura insufficiente , mi piacerebbe vedere come risolvenza come va (sopratutto ai bordi) rispetto tipo al sigmone 12-24

2.IMHO troppo nero , il pontile è invedente e quasi senza dettaglio e piu' che aggiungere alla foto elementi quesi disturba la vista del ponte.

3.Non male ma avrei ruotato un filo a destra l' inquadratura e buttato in acqua il fotografo , le luci nelle volte è troppo sparata , forse da sottoesporre e poi giu' di luce ed ombre in Lightroom

4.Giusta in tutto (anche nell' esposizione della volta) , ti serviva qualche mm in meno , avrei voluto vedere la linea superiore del ponte morire nell' angolo della fotografia.

5.Indiscutibilmente la migliore , come taglio , come esposizione , come composizione e con le luci di un passaggio nautico sotto al ponte.Questa la stamperei e l' appenderei in casa almeno in 30x45 se non di piu'.Fichissima .

6.Per dirla alla ADRYGR ti è venuto il cielo cacone , non è male ma dopo aver visto la 5 questa sfigura , il palo d'ormeggio è un po' in mezzo alle palle ed il lampione mi sta segando la retina sinistra..

Ma sticazzi la 5 mi piace davvero tanto.

Ciao ragazzo !!!!
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:45   #18
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
4.Giusta in tutto (anche nell' esposizione della volta) , ti serviva qualche mm in meno , avrei voluto vedere la linea superiore del ponte morire nell' angolo della fotografia.

5.Indiscutibilmente la migliore , come taglio , come esposizione , come composizione e con le luci di un passaggio nautico sotto al ponte.Questa la stamperei e l' appenderei in casa almeno in 30x45 se non di piu'.Fichissima .

Ma sticazzi la 5 mi piace davvero tanto.
quoto,

la 5 su tutte, stupenda

peccato il bordo superiore a sinistra nella 4

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:55   #19
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
quoto,

la 5 su tutte, stupenda

peccato il bordo superiore a sinistra nella 4

Ste
quoto il quotato e il quotante

si vede che che il mio quoziente è distrutto dal lavoro e dalla birra...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:06   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ovviamente la più bella è la 3 con la presenza del fantasmino! Il 12-24 distorce di brutto ai bordi, mi ha fatto più...alto di quanto sia in realtà.
Molto carina la 5, ne posterò ovviamente anche la mia versione (non potevo anticiparti ancora! ) il problema è il titolo da dare al 3d!
Bianchi fantastici!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v