Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 17:50   #1
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
[Java] Probl con esercizio con ricorsione

Ciao a tutti, premetto che nn sono affatto esperto, però java mi interessa e nn mi riesce un esercizio, basato appunto sulla ricorsione, con cui ho qualche difficoltà. L' esercizio chiede di vedere se la parola data è palindroma mediante un metodo ricorsivo con intestazione nn modificabile:
"
public class Es60 {
public static boolean palindroma(char [] arr){
int from = 0;
int to = arr.length-1;
if (arr.length<=1)
return true;
else if (arr[from]==arr[to] && from<to){
from ++;
to ++;
return palindroma(arr);
} else
return false;

}}"

io avevo in mente una cosa del genere ma mi genera errore durante l'esecuzione del main (che è già dato) sulla riga dell'else if, e precisamente mi da errore quando va ad analizzare un array con + di un elemento. Poteti darmi qualche aiuto, e magari indicarmi dove trovare qualche spiegazione sulla ricorsione?perchè nn la digerisco molto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:33   #2
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ciao a tutti, premetto che nn sono affatto esperto, però java mi interessa e nn mi riesce un esercizio, basato appunto sulla ricorsione, con cui ho qualche difficoltà. L' esercizio chiede di vedere se la parola data è palindroma mediante un metodo ricorsivo con intestazione nn modificabile:
"
public class Es60 {
public static boolean palindroma(char [] arr){
int from = 0;
int to = arr.length-1;
if (arr.length<=1)
return true;
else if (arr[from]==arr[to] && from<to){
from ++;
to ++;
return palindroma(arr);
} else
return false;

}}"

io avevo in mente una cosa del genere ma mi genera errore durante l'esecuzione del main (che è già dato) sulla riga dell'else if, e precisamente mi da errore quando va ad analizzare un array con + di un elemento. Poteti darmi qualche aiuto, e magari indicarmi dove trovare qualche spiegazione sulla ricorsione?perchè nn la digerisco molto
Allora, non avendo il tuo metodo main, non saprei dirti di preciso perchè il tuo programma sbagli... però è probabile che l'errore stia nel passaggio ricorsivo stesso: è vero che tu aggiorni gli indici "from" e "to" prima di richiamare il metodo "palindroma" ma... non glieli passi! Quindi, ad ogni chiamata, il programma continua ad analizzare sempre gli stessi caratteri, per cui è verosimile che se gli passi un'array di char con il primo e l'ultimo carattere uguali, lo mandi in loop. Se non puoi cambiare i parametri della funzione, modifica direttamente l'array, passandogliene uno privo dell'inizio e della fine: prova così:

Codice:
palindroma(Arrays.copyOfRange(arr, from, to))
Funziona solo con Java 6: se hai una versione più vecchia, devi costruirti la copia di arr, priva del primo e dell'ultimo elemento, a mano e poi passarla a "palindroma".

Inoltre c'è un errore anche nell'aggiornamento degli indici: il puntatore di "fine array" va decrementato, non incrementato come fai tu (devi scrivere "to--", e non "to++").

Forse queste correzioni dovrebbero bastare.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN

Ultima modifica di Mixmar : 23-01-2008 alle 20:41. Motivo: Consecutio temporum
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 21:16   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Allora, non avendo il tuo metodo main, non saprei dirti di preciso perchè il tuo programma sbagli... però è probabile che l'errore stia nel passaggio ricorsivo stesso: è vero che tu aggiorni gli indici "from" e "to" prima di richiamare il metodo "palindroma" ma... non glieli passi! Quindi, ad ogni chiamata, il programma continua ad analizzare sempre gli stessi caratteri, per cui è verosimile che se gli passi un'array di char con il primo e l'ultimo carattere uguali, lo mandi in loop. Se non puoi cambiare i parametri della funzione, modifica direttamente l'array, passandogliene uno privo dell'inizio e della fine: prova così:

Codice:
palindroma(Arrays.copyOfRange(arr, from, to))
Funziona solo con Java 6: se hai una versione più vecchia, devi costruirti la copia di arr, priva del primo e dell'ultimo elemento, a mano e poi passarla a "palindroma".

Inoltre c'è un errore anche nell'aggiornamento degli indici: il puntatore di "fine array" va decrementato, non incrementato come fai tu (devi scrivere "to--", e non "to++").

Forse queste correzioni dovrebbero bastare.
il ++ li nn so come c'è finito , cmq nell'esercizio è scritto correttamente --...avevo pensato anch'io al fatto che in realtà nn passassi i parametri aggiornati from e to, infatti andava in loop l'eecuzione..il main ha array di caratteri predefiniti...cmq provo con la copia dell'array, anche se mi tocca farlo manualmente perchè sto usando java 5.0. grazie per l'aiuto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 21:51   #4
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Codice:
public class Es60 {
public static boolean palindroma(char [] arr){
int from = 0;
int to = arr.length-1;
if (arr.length<=1)
return true;
else if (arr[from]==arr[to] && from<to){ 
//from < to a cosa serve? from è sempre minore di to quando si arriva a questo controllo
char[] newArr=new char[arr.lenght-2];
System.arraycopy(arr,1,newArr,0,arr.length-2);
return palindroma(newArr);
} else
return false;

}}"
Senza cambiare firma questo è ciò che mi viene in mente! Poi col sonno che ho....
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v