|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
|
Acquisto portatile pro solidworks ecc..
Ciao a tutti, scrivo poco sul forum ma lo frequento spesso...e ora ho bisgono di un consiglio:
come da oggetto devo acquistare un pc portatile nel quale mi premono un paio di cose, che purtroppo da quel che ho capito sono poco compatibili l'una con l'altra. necessito di un portatile da utilizzare con solid works e affini. Io inizialmente ero orientato a prendere un 13" perchè ho bisogno che sia maneggevole e abbia una discreta autonomia (gli altri 2 requisiti), però vengono accessoriati con schede grafiche entry level (da quel che ho capito cosultando il forum) e non so, per esempio, se una 8400 sia sufficiente per la mia esigenza. Chiedo in linea di massima qualche consiglio come allestimento HW, così da capire se rimanere su un portatile che si possa definire tale o per forza di cose orientarmi su un 15 pollici con 2 ore scarse di autonomia. Grazie a tutti!! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ad ogni modo non è vero che un notebook professionale per la grafica (workstation) da 15" dura 2 ore a batteria; il mio Thinkpad t61p, arriva alle 4 ore tranquille con batteria a 9 celle; ovviamente non in render, ma in questi casi anche un notebook da 10" con cpu ULV fatica ad arrivare a 2 ore a batteria dato che la cpu se ne sta sempre al 100%. Se vuoi qualcosa di più compatto del classico 15" puoi optare per un dell precision M2300 con Quadro FX360m (che deriva dalla geforce 8400 con in più supporto pieno ad opengl e driver ottimizzati per la modellazione grafica 3d); oppure un Lenovo Thinkpad T61p da 14" e Quadro 570m (geforce 8600m GT), ma dubito che si riesca a trovare in italia. Dipende molto dalle tue esigenze, ma se le richieste di solidworks con i tuoi lavori non sono esagerate, anche un Dell XPS 1330 potrebbe andarti. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
|
Ciao e grazie, inanzi tutto....Il dell XPS 1330 era una delle potenziali scelte infatti ( assime a Vaio Sz61...), monta però la 8400 se non vado errando...Io purtroppo non ho molta dimestichezza con le questioni openGl o directX, a parte sapere che sono librerie, del resto non ci capisco nulla e non so se un tal programma utilizza l'una o l'altra...Nel pc fisso monto una radeon e SW gira abbastanza bene, poi al più non c'è mai limite immagino
![]() Vedrò quindi di informarmi su questa questione, e a tal proposito, se qualcuno sa qualcosa.... Avanti il prossimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
|
Effettivamente mi è bastata una piccola indagine per venire a capo della questione openGl Vs directX, ebbene SW usa le openGl.
Ho dato anche un occhiata al portatile dell che mi hai cosigliato, M2300, sembra un buon prodotto, e il prezzo non è neanche proibitivo rispetto agli altri presi in considerazione (costa come il vaio). La pecca è che sul sito non danno le dimensioni di questo articolo e poi magari se ci fosse qualcuno che sa quanto dura una carica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Per quanto riguarda le specifiche del dell le trovi completissime qui nel manuale.
Qui invece trovi il manuale di servizio, ossia il manuale per smontarlo. Sulla durata a batteria non ti so dire nulla; ma dubito sia troppo ridotta e hai comunque 2 opzioni di batteria. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
|
Ho contattato l'assistenza Dell...mi hanno detto che con la batteria a 6 celle ho 1.30 - 2 h di atonomia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
|
Ciao,
perchè non compri un notebook usato con x1800 o x16xx ati oppure una Nvidia serie 6 da moddare e le fai diventare rispettivamente una FireGl 7xxx/5xx o Quadro Fx 4000 che supportano al 100% l'OpenGl? Salutoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
|
editato perchè off topic in quanto 17 pollici
Ultima modifica di LukeNuke : 23-01-2008 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Io eviterei di moddare qualsiasi cosa se si vuole evitare di perdere tempo e pazienza; le workstation esistono per evitare di avere problemi.
@ LukeNuke: prima di rispondere ti conviene leggere le richieste di chi scrive; l'autore della discussione chiede un 13" o simili e tu gli consigli un 17" che più che un portatile è un trasportabile.. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.