Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 13:04   #1
MinaTheDrummer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
Acquisto portatile pro solidworks ecc..

Ciao a tutti, scrivo poco sul forum ma lo frequento spesso...e ora ho bisgono di un consiglio:
come da oggetto devo acquistare un pc portatile nel quale mi premono un paio di cose, che purtroppo da quel che ho capito sono poco compatibili l'una con l'altra. necessito di un portatile da utilizzare con solid works e affini. Io inizialmente ero orientato a prendere un 13" perchè ho bisogno che sia maneggevole e abbia una discreta autonomia (gli altri 2 requisiti), però vengono accessoriati con schede grafiche entry level (da quel che ho capito cosultando il forum) e non so, per esempio, se una 8400 sia sufficiente per la mia esigenza.
Chiedo in linea di massima qualche consiglio come allestimento HW, così da capire se rimanere su un portatile che si possa definire tale o per forza di cose orientarmi su un 15 pollici con 2 ore scarse di autonomia.
Grazie a tutti!!

Luca
MinaTheDrummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 20:45   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da MinaTheDrummer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scrivo poco sul forum ma lo frequento spesso...e ora ho bisgono di un consiglio:
come da oggetto devo acquistare un pc portatile nel quale mi premono un paio di cose, che purtroppo da quel che ho capito sono poco compatibili l'una con l'altra. necessito di un portatile da utilizzare con solid works e affini. Io inizialmente ero orientato a prendere un 13" perchè ho bisogno che sia maneggevole e abbia una discreta autonomia (gli altri 2 requisiti), però vengono accessoriati con schede grafiche entry level (da quel che ho capito cosultando il forum) e non so, per esempio, se una 8400 sia sufficiente per la mia esigenza.
Chiedo in linea di massima qualche consiglio come allestimento HW, così da capire se rimanere su un portatile che si possa definire tale o per forza di cose orientarmi su un 15 pollici con 2 ore scarse di autonomia.
Grazie a tutti!!

Luca
Non uso solidworks per cui non posso darti un consiglio particolare; ti posso però dire che se solid works lavora in opengl, è meglio che ti orienti su notebook dotati di schede video Nvidia Quadro o Ati FireGL; su usa directx invece vanno bene anche anche schede video come le geforce o le radeon (sempre meglio le versioni quadro e firegl però).
Ad ogni modo non è vero che un notebook professionale per la grafica (workstation) da 15" dura 2 ore a batteria; il mio Thinkpad t61p, arriva alle 4 ore tranquille con batteria a 9 celle; ovviamente non in render, ma in questi casi anche un notebook da 10" con cpu ULV fatica ad arrivare a 2 ore a batteria dato che la cpu se ne sta sempre al 100%.
Se vuoi qualcosa di più compatto del classico 15" puoi optare per un dell precision M2300 con Quadro FX360m (che deriva dalla geforce 8400 con in più supporto pieno ad opengl e driver ottimizzati per la modellazione grafica 3d); oppure un Lenovo Thinkpad T61p da 14" e Quadro 570m (geforce 8600m GT), ma dubito che si riesca a trovare in italia.
Dipende molto dalle tue esigenze, ma se le richieste di solidworks con i tuoi lavori non sono esagerate, anche un Dell XPS 1330 potrebbe andarti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 22:42   #3
MinaTheDrummer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
Ciao e grazie, inanzi tutto....Il dell XPS 1330 era una delle potenziali scelte infatti ( assime a Vaio Sz61...), monta però la 8400 se non vado errando...Io purtroppo non ho molta dimestichezza con le questioni openGl o directX, a parte sapere che sono librerie, del resto non ci capisco nulla e non so se un tal programma utilizza l'una o l'altra...Nel pc fisso monto una radeon e SW gira abbastanza bene, poi al più non c'è mai limite immagino .
Vedrò quindi di informarmi su questa questione, e a tal proposito, se qualcuno sa qualcosa....
Avanti il prossimo
MinaTheDrummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 23:11   #4
MinaTheDrummer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
Effettivamente mi è bastata una piccola indagine per venire a capo della questione openGl Vs directX, ebbene SW usa le openGl.
Ho dato anche un occhiata al portatile dell che mi hai cosigliato, M2300, sembra un buon prodotto, e il prezzo non è neanche proibitivo rispetto agli altri presi in considerazione (costa come il vaio). La pecca è che sul sito non danno le dimensioni di questo articolo e poi magari se ci fosse qualcuno che sa quanto dura una carica...
MinaTheDrummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 11:25   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per quanto riguarda le specifiche del dell le trovi completissime qui nel manuale.
Qui invece trovi il manuale di servizio, ossia il manuale per smontarlo.
Sulla durata a batteria non ti so dire nulla; ma dubito sia troppo ridotta e hai comunque 2 opzioni di batteria.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:12   #6
MinaTheDrummer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Imola
Messaggi: 244
Ho contattato l'assistenza Dell...mi hanno detto che con la batteria a 6 celle ho 1.30 - 2 h di atonomia...
MinaTheDrummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:47   #7
minicooper1300
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Ciao,
perchè non compri un notebook usato con x1800 o x16xx ati oppure una Nvidia serie 6 da moddare e le fai diventare rispettivamente una FireGl 7xxx/5xx o Quadro Fx 4000 che supportano al 100% l'OpenGl?
Salutoni
minicooper1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:50   #8
LukeNuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
editato perchè off topic in quanto 17 pollici

Ultima modifica di LukeNuke : 23-01-2008 alle 20:37.
LukeNuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:29   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Io eviterei di moddare qualsiasi cosa se si vuole evitare di perdere tempo e pazienza; le workstation esistono per evitare di avere problemi.

@ LukeNuke: prima di rispondere ti conviene leggere le richieste di chi scrive; l'autore della discussione chiede un 13" o simili e tu gli consigli un 17" che più che un portatile è un trasportabile..

Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:36   #10
LukeNuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Io eviterei di moddare qualsiasi cosa se si vuole evitare di perdere tempo e pazienza; le workstation esistono per evitare di avere problemi.

@ LukeNuke: prima di rispondere ti conviene leggere le richieste di chi scrive; l'autore della discussione chiede un 13" o simili e tu gli consigli un 17" che più che un portatile è un trasportabile..

Ciao
Ahpperò. Scusate ho letto di fretta. In tal caso non so consigliare nulla
LukeNuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v