Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 23:43   #1
AmCorp.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
Vista e le RAM 1066

Per qualche motivazione a me sconosciuta, la mia scheda madre (Asus P5K) non ha da subito riconosciuto le RAM come 1066MHz.
Quindi, da quando ho installato Vista 64, le mie ram andavano a 800 invece di 1066.
Per mia sfortuna, me ne sono ravveduto solo recentemente di tal fatto.
Per ovviare a ciò, sono andato a modificare manualmente nel BIOS la frequenza delle RAM.
Tuttavia, quando riavvio, il caricamento sia di Vista 64 sia dal DVD che dall'HD si blocca dopo qualche secondo che compare la barra di caricamento.
Il problema viene risolto riportando la frequenza delle ram su "Auto", ovvero 800.

Lasciando stare la benedetta frase "formatta", c'è qualcosa che si può fare?

Grazie
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600, Asus P5K, 4 GB DDRII 1066, Point of View GeForce 8800 GTX, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Win Vista Ultimate 32 e 64
AmCorp.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 23:55   #2
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da AmCorp.it Guarda i messaggi
Per qualche motivazione a me sconosciuta, la mia scheda madre (Asus P5K) non ha da subito riconosciuto le RAM come 1066MHz.
Quindi, da quando ho installato Vista 64, le mie ram andavano a 800 invece di 1066.
Per mia sfortuna, me ne sono ravveduto solo recentemente di tal fatto.
Per ovviare a ciò, sono andato a modificare manualmente nel BIOS la frequenza delle RAM.
Tuttavia, quando riavvio, il caricamento sia di Vista 64 sia dal DVD che dall'HD si blocca dopo qualche secondo che compare la barra di caricamento.
Il problema viene risolto riportando la frequenza delle ram su "Auto", ovvero 800.

Lasciando stare la benedetta frase "formatta", c'è qualcosa che si può fare?

Grazie
certamente non è un problema di vista, è un problema di scheda madree ram, aggiorna il bios e spera che la scheda madre regga davvero le ram 1066, altrimenti prova a sezionare manualmente i timings per rilassarli.
per esser sicuro che le ram non siano il problema fai un ram test con il dvd di vista, oppure selezionandolo dal menù avvio.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:51   #3
AmCorp.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
Dici?
Secondo me no, io ho provato a scaricare un programma per controllare le ram (trovato qui sul forum) e a 1066 non hanno nessun problema, anche modificando il command rate da Auto a 1T... quindi non saprei
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600, Asus P5K, 4 GB DDRII 1066, Point of View GeForce 8800 GTX, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Win Vista Ultimate 32 e 64
AmCorp.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:19   #4
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Leggendo qui e li mi pare di aver capito che vista mal digerisce impostazioni del bios diverse da AUTO
C era un 3d riguardante l oc che parlava di questi problemi
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:06   #5
latilou85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da AmCorp.it Guarda i messaggi
Per qualche motivazione a me sconosciuta, la mia scheda madre (Asus P5K) non ha da subito riconosciuto le RAM come 1066MHz.
Quindi, da quando ho installato Vista 64, le mie ram andavano a 800 invece di 1066.
Per mia sfortuna, me ne sono ravveduto solo recentemente di tal fatto.
Per ovviare a ciò, sono andato a modificare manualmente nel BIOS la frequenza delle RAM.
Tuttavia, quando riavvio, il caricamento sia di Vista 64 sia dal DVD che dall'HD si blocca dopo qualche secondo che compare la barra di caricamento.
Il problema viene risolto riportando la frequenza delle ram su "Auto", ovvero 800.

Lasciando stare la benedetta frase "formatta", c'è qualcosa che si può fare?

Grazie
sai la tua scheda supporta le ddr2 1066 grazie a un oc nativo della scheda madre (Super Memspeed Technology) e mi sembra che vista (x64) non riconosca ancora questa tecnologia potrei sbagliarmi oppure sono le ram che non sono compatibili con la mobo prova ad aggiornare il bios....
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27"

Ultima modifica di latilou85 : 13-01-2008 alle 17:18.
latilou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:12   #6
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
hai aumentato i volt delle ram a 2.1v?
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:41   #7
AmCorp.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
dovrebbe aumentarlo in automatico la sk madre (l'impostazione del voltaggio è su "Auto" quindi...).
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600, Asus P5K, 4 GB DDRII 1066, Point of View GeForce 8800 GTX, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Win Vista Ultimate 32 e 64
AmCorp.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 00:13   #8
maurosio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 818
hai per caso risolto? succede anche a me con vista 32...
__________________
Intel Core2 Duo E6750 - Asus P5K - 4 x CORSAIR Dominator DDR2-1066 1Gb PC2-8500 - Maxtor 200Gb + Maxtor 200Gb - XFX 8800GTS XXX 512MB PCI Express - HP W2207H - Hercules Fortissimo II - SoundBlaster Cambridge Soundworks 2+1 - Pioneer 110D @ 110 - Samsung 52x - Hauppage WinTv
maurosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:37   #9
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
anche tu, hai provato ad aumentare manualmente il voltaggio?
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:37   #10
maurosio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 818
no, ho lasictao tutto il rsto a default..
__________________
Intel Core2 Duo E6750 - Asus P5K - 4 x CORSAIR Dominator DDR2-1066 1Gb PC2-8500 - Maxtor 200Gb + Maxtor 200Gb - XFX 8800GTS XXX 512MB PCI Express - HP W2207H - Hercules Fortissimo II - SoundBlaster Cambridge Soundworks 2+1 - Pioneer 110D @ 110 - Samsung 52x - Hauppage WinTv
maurosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v