Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 10:45   #1
Fabrizio1981
Member
 
L'Avatar di Fabrizio1981
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 282
Perchè Overclocking?

Salve.
Sono nuovo dell'argomento ho letto qualcosa su come fare l'over ma mi chiedeve prima di tutto perchè!
Qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione di cosa comporata vantaggi e svantaggi?
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI'
Fabrizio1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:59   #2
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio1981 Guarda i messaggi
Salve.
Sono nuovo dell'argomento ho letto qualcosa su come fare l'over ma mi chiedeve prima di tutto perchè!
Qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione di cosa comporata vantaggi e svantaggi?
Perchè l'overclocking? ti faccio un esempio:

prendiamo come esempio un core 2 duo e6320 ed un core 2 duo extreme x6800. Il primo costa all'incirca 180€ e il secondo 999€, dirai tu ke è certamente migliore il secondo del primo visto ke il primo procio viaggia a soli 1,8GHz mentre il secondo a 2,93GHz. Ebbene, essendo ke le cpu (questi due modelli) sono identici, con un overclock il 6320 può frantumare il costoso fratello maggiore.
Però il raggiungimento di una certa frequenza dipende anke da altri fattori, come temperatura, skeda madre, cpu wall....
Nel caso dei Core 2 della Intel è molto facile raggiungere e superare tali frequenze....
__________________
Intel Core i7 920 [email protected] | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:43   #3
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio1981 Guarda i messaggi
Salve.
Sono nuovo dell'argomento ho letto qualcosa su come fare l'over ma mi chiedeve prima di tutto perchè!
Qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione di cosa comporata vantaggi e svantaggi?
E' semplicemente la ricerca di andare oltre (over) le specifiche di un componente.
La maggior parte dei clockers attua OC sulle CPU (che comporta OC sui componenti della scheda madre).
Una buona parte anche le schede video.

Gli standard dei prodotti scatolati sono talmente rigorosi che tutte le CPu e el VGA consentono, in modo maggiore o minore, di andare oltre le specifiche.

Benefici:
Prestazioni superiori a parità di costo.
Aumentata longetivtà dell'investimento iniziale.
Configurazioni ad alte prestazioni a prezzo contenuto.

Svantaggi:
Potenziale riduzione della longevità dei componenti.
Aumento dei consumi energetici.
Aumento del rumore generato (se associato a dissipazione forzata).
Potenziale decadimento della garanzia.


L'esperienza nella tecnica dell'overclocking sta portando ad una nuova corrente, ovvero quella del downclock (unita al downvolt).
In questo caso si cerca di ottenere le prestazioni sufficenti per la data applicazione con il minor consumo possibile.
L'esempio più calzante è quella di un HTPC (Home Theatre PC), ove la potenza messa a disposizione del più piccolo processore Intel Core 2, un E2140, è largamente sufficente a far girare un software di riproduzione DVD, a leggere divx e ad andare in internet. Quindi si downclocca e si fissa la tensione a valori minori di quelli di default. Si ottengono temperature inferiori, consumi inferiori e in teoria una longevità superiore.

IMHO, of course.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:05   #4
Fabrizio1981
Member
 
L'Avatar di Fabrizio1981
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
E' semplicemente la ricerca di andare oltre (over) le specifiche di un componente.
La maggior parte dei clockers attua OC sulle CPU (che comporta OC sui componenti della scheda madre).
Una buona parte anche le schede video.

Gli standard dei prodotti scatolati sono talmente rigorosi che tutte le CPu e el VGA consentono, in modo maggiore o minore, di andare oltre le specifiche.

Benefici:
Prestazioni superiori a parità di costo.
Aumentata longetivtà dell'investimento iniziale.
Configurazioni ad alte prestazioni a prezzo contenuto.

Svantaggi:
Potenziale riduzione della longevità dei componenti.
Aumento dei consumi energetici.
Aumento del rumore generato (se associato a dissipazione forzata).
Potenziale decadimento della garanzia.



Rod
ok allora scusa la domanda ma come è che esiste questo margine? perchè non escano di fabbrica già ottimizzate? per ragioni puramente commerciali (vendere a prezzi maggiori altri componenti più veloci) oppure quella che si fa è una forzatura realmente dannosa?
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI'
Fabrizio1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 20:54   #5
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio1981 Guarda i messaggi
ok allora scusa la domanda ma come è che esiste questo margine? perchè non escano di fabbrica già ottimizzate? per ragioni puramente commerciali (vendere a prezzi maggiori altri componenti più veloci) oppure quella che si fa è una forzatura realmente dannosa?
Prima parte:
Il mercato (ogni mercato) vuole poter scegliere.
Chi produce deve offrire ciò che il mercato vuole.
Nel contempo deve ridurre i costi di produzione.
In campo informatico si traduce in una architettura unica per la CPU.
Da cui dallo stesso wafer di silicio si ottengono diciamo 100 processori.
Bene, se sono tutti perfetti da poter esser venduti come top di gamma da 1000 euro l'uno occorre avere 100 compratori.
Se il mercato è diviso in 5 fasce da 20 compratori l'uno, va da se che utilizzerai i processori "buoni" anche per soddisfare il cliente che vuole spendere meno.
E gli metti una sorta di freno, che lo fa andare più piano.
Ma che si può togliere o almeno cercar di togliere.

Se poi vuoi aumentare la fetta di mercato che più spende, offri prodotti allettanti, che offrano qualcosa che altri prodotti non offrono.
Quindi mettere sul emrcato procesori overcloccabili attira quegli utenti smaliziati , che non hanno paura di rischiare qualcosa, o di investire tempo e denaro nel tentativo di togliere quel freno.

Ovviamente ci sono anche processori "sfortunati", che debbono per forza essere venduti come fascia bassa e risultano poco overcloccabili.
Ma la caasa produttrice li conosce bene e di solito li destina al mercato OEM, ad esempio HP. Dove il processore girerà su sistemi pressochè blindati e difficilmente lavorerà fuori specifica.

Seconda parte:
Ci sono casi di danni avuti da OC.
Tipicamente riconducibili ad overclock errati, eseguiti malamente o in modo troppo spinto.
Non ho le statistiche ma posso darti la mia impressione.
Su 100 utenti del Forum che hanno fatto overclock, molti hanno i componenti OC ancora funzionanti dopo anni di lavoro in condizioni di OC.
Direi un 1% avrà avuto problemi/danni.
Ma forse anche meno.

Il mio Barton 2500+@3300+ (da 1830 a 2310 Mhz) è ancora lì che va dopo 4 anni di onorato servizio. Non ha mai lavorato a frequenze inferiori a quella di overclock. La scheda video, una x800xt gira all'equivalente di una x850 xt PE da quasi due. Quella precedente? OC, ma leggero.
E prima ancora?
Athlon 800@1000, Celeron 566@800; AMD K6400@480.
Nessuno dei componenti elencati ha mostrato segni di danni.
Ma potrei essere semplicemente fortunato.

Ah, la mia storia OC è simile a quella di molti altri qui nel Forum.
Cambieranno nomi e sigle e frequenze ma tutti hanno fatto, fanno e faranno OC.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 23:37   #6
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
l'ultima frase mi ha commosso! sei un poeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 03:05   #7
Fabrizio1981
Member
 
L'Avatar di Fabrizio1981
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 282
Ma in termini pratici immagino la differenza possa essere poca o molta a seconda del processore giusto?
come si fa a capire se conviene?
Grazie per le risposte
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI'
Fabrizio1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 04:06   #8
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio1981 Guarda i messaggi
Ma in termini pratici immagino la differenza possa essere poca o molta a seconda del processore giusto?
come si fa a capire se conviene?
Grazie per le risposte
se l' overclock

* riesce
* è stabile
* noti un certo miglioramento nelle tue applicazioni

allora conviene
__________________
1 - 2 - 3 - 4 - 5
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 04:07   #9
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio1981 Guarda i messaggi
Ma in termini pratici immagino la differenza possa essere poca o molta a seconda del processore giusto?
come si fa a capire se conviene?
Grazie per le risposte
se l' overclock

* riesce
* è stabile
* noti un certo miglioramento nelle tue applicazioni

allora conviene
__________________
1 - 2 - 3 - 4 - 5
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 08:18   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio1981 Guarda i messaggi
Ma in termini pratici immagino la differenza possa essere poca o molta a seconda del processore giusto?
come si fa a capire se conviene?
Grazie per le risposte

ci sono cpu che costano pochissimo e si overcloccano di oltre il 100% arrivando a raggiundere e surclassarre cpu che costano anche 10 volte di piu, divertimento a parte, la convenienza è palese!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 21:10   #11
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da palli.90 Guarda i messaggi
l'ultima frase mi ha commosso! sei un poeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dai che mi fai arrossire !


Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 22:21   #12
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da palli.90 Guarda i messaggi
l'ultima frase mi ha commosso! sei un poeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Dai che mi fai arrossire !


Rod
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 23:00   #13
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Se inizi ad overcloccare, non smetti piu'
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v