|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Installo i driver, la scheda funziona ma al successivo riavvio non funziona più!
Ho questo problema da quando per sbaglio ho resettato i settaggi del bios spostando il ponticello sbagliato sulla scheda madre...
Praticamente in avvio l'ATI Control Center da un errore di driver non installati o non inizializzati correttamente; se vado su sistema->hardware->gestione periferiche, sulle proprietà della scheda video mi da l'errore "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)". Se disinstallo la periferica e quindi la reinstallo con installazione hardware la scheda video funziona correttamente fino al successivo riavvio, alla fine del quale mi ritrovo nuovamente con l'errore "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)". Inutile dire che l'installazione normale dei driver non risolve, anche facendola precedere da una disinstallazione seguita da una passata con Driver Cleaner. Cosa può essere?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Sono andato avanti con le prove...
Ho provato vari programmi per la pulizia del registro di sistema dopo aver disinstallato i driver e prima di reinstallarli, ma non hanno risolto il problema. Pensando che Windows si stesse incasinando nell'assegnare le risorse alle varie periferiche ho provato a spostare le schede PCI su altri slot liberi ma non è servito a niente. Non so più cosa provare! Probabilmente con una nuova installazione di Windows tutto tornerebbe a posto, ma ricorrere a questa soluzione equivale ad una sconfitta... Cosa posso provare ancora?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
|
Quote:
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
• SPREAD SPECTRUM: questo parametro serve a ridurre l’EMI (ElectroMagnetic Interference) a scapito però della stabilità complessiva del sistema. Oltretutto può limitare seriamente qualsiasi tipo di overclock. Consiglio quindi di settarlo su DISABLED o, se presente, sul valore SMART CLOCK. • VIDEO BIOS SHADOW: con questa opzione è possibile trasferire il codice del BIOS della scheda grafica dalla lenta ROM alla più veloce RAM. Il guadagno di tempo dell’avvio del sistema è praticamente nullo e, a volte, il trasferimento alla RAM è causa di problemi. Quindi impostatelo su DISABLED. • AGP APERTURE SIZE: il valore ottimale di questo parametro varia tra 64 e 128 MB, a patto che la memoria del sistema sia uguale o superiore a 256 MB. Comunque, impostare un’apertura AGP superiore a 128 MB non porta quasi mai benefici, anzi, la tabella GART attraverso la quale Windows controlla il tutto può assumere dimensioni enormi, a discapito proprio delle prestazioni e della stabilità. Se avete meno di 256 MB di RAM (spero proprio di no, ormai la ram costa poco, e con meno di 256 MB non si fa quasi più nulla di buono) impostate questo valore a 32 MB. Con le schede più moderne, dotate di 256MB o 512MB di memoria onboard, potrebbe essere necessario impostare questo valore a 256MB o addirittura a 512MB; comunque utilizzare quest'ultimo valore solo in casi di pesante instabilità e con un quantitativo di ram uguale o superiore a 1GB. • AGP MODE: scegliendo tra 1x, 2x, 4x e 8x impostate il massimo valore consentito dalla vostra scheda grafica. Su alcuni chipset la modalità 8x causa problemi, ad esempio blocchi di sistema durante applicazioni 3D, schermate blu ecc. se questo è il vostro caso (ovviamente dopo aver escluso tutte le altre possibili cause), settatelo a 4x. • AGP DRIVING CONTROL: lasciatelo su AUTO, a meno che non sappiate esattamente il valore esadecimale che permette alla scheda video di dialogare correttamente col bus AGP! • AGP FAST WRITE: abilitare questo parametro non solo non porta nessun tipo di beneficio, ma va a minare la stabilità del sistema oltre che ridurre di un certo margine l’eventuale overclock dell’FSB del sistema. Oltretutto può creare problemi con alcune schede PCI. Abilitatelo solo se non avete NESSUN tipo di problema (AGP fast write è disponibile solo sulle schede Radeon 8500 e superiori, quindi chi ha dalla 7500 in giù può disabilitarlo e mettersi l’anima in pace; sulle schede nVidia, invece, è presente sin dalla Geforce 256) • AGP MASTER 1WS WRITE/READ: come il fast write, questi parametri non influiscono sulle prestazioni ma possono provocare la comparsa di artefatti su scene 3D, poiché riducono i timings del bus AGP a valori inferiori alle specifiche ufficiali (il valore standard è 2, questo parametro lo porterebbe a 1). Impostateli entrambi su ENABLED a meno che non abbiate problemi di stabilità o artefatti. • SYSTEM BIOS CACHEABLE: questo parametro consente di “cachare” (cioè elaborare nella cache L2 del processore di sistema) il BIOS. Opzione ovviamente inutile nonché obsoleta, che “ruba” tempo prezioso alla CPU. Impostarlo su DISABLED • VIDEO BIOS CACHEABLE: stesse motivazioni della voce sopra, DISABLED. • VIDEO RAM CACHEABLE: questa opzione può trarre in inganno, visto che ad una prima occhiata può sembrare vantaggioso elaborare la RAM video utilizzando la cache L2 del processore. In realtà, la quantità di ram ad essere “cachata” è molto inferiore ai quantitativi oggi standard (64/128MB). Infatti, stiamo parlando di qualche centinaio di KB, valore comprensibile per le schede di un tempo che avevano solo 256 KB di memoria video. Anche questa opzione “mangerebbe” tempo prezioso alla CPU. Impostarlo su DISABLED. • PCI/VGA PALETTE SNOOP: questa opzione era utile ai tempi d elle schede grafiche che offrivano soltanto 256 colori. Le Radeon vanno ben al di là di questo limite, impostatela su DISABLED. • ASSIGN IRQ FOR VGA: naturalmente ENABLED. • INIT DISPLAY FIRST: se avete una scheda AGP oppure una AGP e una PCI e volete avviare per prima l’AGP, impostate questa voce su AGP.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 740
|
disabilita shadow e fast write, inoltre ti consiglio un disinstallazione pulita dei driver con driver cleaner dall safe mode (modalita provvisoria) e successiva reinstallazione dopo il normale riavvio.
__________________
ho concluso positivamente con:cappej, longaf, adalucio, jim5, salsero71, slide, vejita ed altri che non ricordo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Provato, non funziona! Cosa mi resta da tentare?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Che PC hai? Scheda madre... alimentatore... monitor... 1 po' tutto
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.




















