Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2008, 11:06   #1
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Overclock massimo raggiungibile con Q6600 e zalman 9700

Buongiorno a tutti e buon 2008
Volevo sapere come da oggetto fino a che frequenza si può overcloccare questa bestiola con lo zalman 9700 senza sfondare i fatidici 75 gradi sui core... grazie 1000

ps: Ovvio che tutto dipende dal che uno ha con la cpu, ma volevo sapere qualcosa di indicativo perchè adesso sto brancolando nel buio

ps2: Il mio case è molto areato quindi dovrebbe essere a favore...
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:56   #2
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
dipende come hai detto tu dal con il procio...ma se è un G0 almeno sui 3.6ghz con quel dissi ci arriva sicuro...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:58   #3
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Ipotizziamo il procio più sfigato ed il migliore? Su che range di frequenze siamo ?
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:03   #4
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Ipotizziamo il procio più sfigato ed il migliore? Su che range di frequenze siamo ?
direi che almeno a 3.0/3.2 anche il più sfigato ci arriva...uno fortunato pure 3.7/3.9 ad aria...oltre necessaterebbe di troppo vcore e non sarebbe molto consigliabile tenerlo in daily ad aria...ci vorrebbe per lo meno il liquido...
cmq mediamente i q6600 g0 i 3.6 li prendono tutti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:05   #5
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Ipotizziamo il procio più sfigato ed il migliore? Su che range di frequenze siamo ?
il problema delle nuove cpu intel non è tanto la frequenza massima ma il fsb wall.

Se ti leggi qualche threads qui nel forum troverai E6750 nativi a 333 mhz che non reggono fsb a 400 (pochi grazie al cielo ^^) e anche Q6600 che sono stabili solo a 9x333 ma che con bus a 400 danno problemi.

Se non avrai questo problema... dai 3 giga in su.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:07   #6
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Il problema del fsb dipende dalla cpu stessa oppure dalla scheda madre ?
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:09   #7
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Il problema del fsb dipende dalla cpu stessa oppure dalla scheda madre ?
dalla cpu...

ma mediamente di Q6600 G0 con wall inferiore a 400mhz ce ne sono 1/1000
men che meno di E6750/6850
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:11   #8
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
dalla cpu...

ma mediamente di Q6600 G0 con wall inferiore a 400mhz ce ne sono 1/1000
men che meno di E6750/6850
quoto...

bisogna avere proprio una bella sfiga per beccarne uno così.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:12   #9
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Visto che ci siamo chiedo anche un altra cosa, dello zalman 9700 c'è la versione con il fan controller manuale (Zalman CNPS 9700 LED) e quella senza (Zalman CNPS 9700 NT)... quale è migliore ?

Guardando dal draghetto nella descrizione dello Zalman CNPS 9700 LED c'è scritto che devo rimuovere la scheda madre dal case per il montaggio del dissy, non è che si sono sbagliati ?

ultima cosa, mi piacerebbe regolare la ventola dello zalman via software, es adesso ho una dfi la quale ha il suo bel programmino smartguardian che mi regola la velocità della ventola del processore, il programma da usare lo trovo anche nelle asus e altre marche ?
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:12   #10
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
il fsb wall è un problema esclusivo della cpu.

Una piastra madre adatta all' overclock ti permette di salire molto se e solo se non è presente un ridotto fsb wall sul processore.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:14   #11
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
dalla cpu...

ma mediamente di Q6600 G0 con wall inferiore a 400mhz ce ne sono 1/1000
men che meno di E6750/6850
boh nel thread degli E6x50 siamo in 5-6 e uno sopra i 370 non và, è vero che un problema che colpisce moltissimo cpu di altre famiglie (E2xxx ecc) ma è presente anche nelle fasce piu costose.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:16   #12
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Visto che ci siamo chiedo anche un altra cosa, dello zalman 9700 c'è la versione con il fan controller manuale (Zalman CNPS 9700 LED) e quella senza (Zalman CNPS 9700 NT)... quale è migliore ?

Guardando dal draghetto nella descrizione dello Zalman CNPS 9700 LED c'è scritto che devo rimuovere la scheda madre dal case per il montaggio del dissy, non è che si sono sbagliati ?

ultima cosa, mi piacerebbe regolare la ventola dello zalman via software, es adesso ho una dfi la quale ha il suo bel programmino smartguardian che mi regola la velocità della ventola del processore, il programma da usare lo trovo anche nelle asus e altre marche ?
per montare il dissipatore devi mettere una specie di staffa sotto la mobo...è un po' la fregatura di questi ottimi dissipatori.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:18   #13
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
boh nel thread degli E6x50 siamo in 5-6 e uno sopra i 370 non và, è vero che un problema che colpisce moltissimo cpu di altre famiglie (E2xxx ecc) ma è presente anche nelle fasce piu costose.
mai viste cpu tanto sfigate della serie e6x50...
sicuri che il problema è il wall??? e non altro [mobo ecc]
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:19   #14
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
per montare il dissipatore devi mettere una specie di staffa sotto la mobo...è un po' la fregatura di questi ottimi dissipatori.
quoto...sia sul 9700LED che sul 9700NT...

per la regolazione della ventola la puoi fare tranquillamente da smartguardian o altri software analoghi forniti dal produttore della mobo oppure da speedfan...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:20   #15
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
mai viste cpu tanto sfigate della serie e6x50...
sicuri che il problema è il wall??? e non altro [mobo ecc]
quoto...che ram e mobo avete???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:25   #16
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Io avevo visto lo zalman 9700 come buon dissy, voi che ne pensate ?

Magari meglio thermalright o altri ?
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:30   #17
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Io avevo visto lo zalman 9700 come buon dissy, voi che ne pensate ?

Magari meglio thermalright o altri ?
meglio l'IFX-14 con 2 nanoxia, però il prezzo sale...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:31   #18
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
quoto...che ram e mobo avete???
probabile qualche asrock con ram scrause o voltaggi troppo bassi...
è il primo che sento, wall di 370mhz su un'e6x50...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:33   #19
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
probabile qualche asrock con ram scrause o voltaggi troppo bassi...
è il primo che sento, wall di 370mhz su un'e6x50...
beh, magari un'esemplare super mega ultra sfigato c'è...ma la probabilità di averlo è bassissima.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:35   #20
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
beh, magari un'esemplare super mega ultra sfigato c'è...ma la probabilità di averlo è bassissima.
ovvio...non tutti i proci escono uguali...cmq non va generalizzato...gli e6x50 così direi che si potrebbero contare sulle dita di una mano...mediamente quasi il 100% di quei proci passa tranquilli i 500mhz di fsb...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v