Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 12:39   #1
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Installazione router wireless con scheda Intel 2200BG

Ciao a tutti,
sto acquistando il router Netgear ROUTER DG834GIT.
Utilizzo Ubuntu 7.10 su un portatile centrino con la scheda wireless 2200BG.

Ho letto che con questa scheda ci possono essere dei problemi, quindi vorrei un po' acculturarmi su come fare per configurare il router e farlo funzionare bene anche con crittografia WPA.
Quali sono i problemi standard, noti con la mia configurazione?
Mi potreste consigliare una tread o un tutorial per il mio caso (Linux+2200BG+DG834GIT)?

grazie, ciao
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:29   #2
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Nessuno mi sa aiutare?
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:21   #3
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
up
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:35   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ogni router ha i settaggi messi in modo diverso, chiamati con sinonimi assortiti, ma usualmente non è troppo difficile impostare in pochi passi una crittografia decente, come una WPA: basta leggere il manuale ed avere internet sotto mano.

Per quel che riguarda la scheda Intel 2200BG non credo ci siano problemi... almeno, io l'ho usata piuttosto poco, ma non mi ha mai dato noie.

Per poterti connettere all'access-point usando una codifica WPA con GNU/Linux ti servirà WPA supplicant.
Ecco una guida che arriva direttamente da Ubuntu Forums.
Anche questa mi sembra abbastanza buona.
Queste guide dovrebbero garantire una totale automazione del processo di autenticazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 02-01-2008 alle 20:51.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:47   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho dato un'occhiata in giro: effettivamente ho trovato molte richieste d'aiuto, ma la gran parte sono del 2005, quando il driver della scheda non era ancora completo.

Con un kernel recente dovrebbe funzionare piuttosto bene, all'inizio prova solo ad impostare tutto quanto, senza imbarcarti in compilazioni, sostituzioni di firmware, ecc...
In caso di problemi rifatti vivo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:51   #6
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Scusate ma vi riferite alla wireless integrata sui centrino di vecchia generazione (pentium m per capirci)? Ovvero alla Intel 2200BG?

No perchè se parlate di quella vi posso dire che la sto usando in questo momento... kernel 2.6.22-14 (Ubuntu) e nessun problema. Tutto riconosciuto e funzionante al primo colpo.

Solo che io come chiave di rete uso la normale WEP, non la WPA...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:02   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sì, si parla della wireless dei centrino vecchio modello, quella che usa i driver ipw2200, la Intel PRO 2200BG.

Anche il pc da cui sto scrivendo ha questa scheda, ma credo di non aver mai avuto modo di testare una rete WPA, con cui sembra potrebbero manifestarsi problemi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 09:03   #8
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Non farti le paranoie preventive, prova tutto normalmente, se poi non va si vede...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:26   #9
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Grazie Gimli e grazie a tutti!
Non era per farmi paranoie prima del tempo, ma semplicemente visto che adesso ho un po' di tempo ne volevo approfittare per studiare un po'.
Comunque, proverò a vedere cosa riuscirò a fare quando mi arriverà il router e poi vi faccio sapere.
Ciao
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 23:26   #10
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
ragazzi sono in alto mare.
Ho provato di tutto, mi sono studiato tutte le guide che ho trovato ma nulla.
Vi posto cosa mi risulta con:

iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 radio off ESSID:""
Mode:Managed Channel:0 Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power=off Sensitivity=8/0
Retry limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

irda0 no wireless extensions.


iwlist eth1 scan
eth1 No scan results

Non mi da alcun segno di vita...
mi aiutate?
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:17   #11
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
up
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:16   #12
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Premetto che uso indirizzi statici e ho disattivato il dhcp sul router per questioni di sicurezza (ed ho la scheda di rete eth0 di default non attivata), cmq questa è la mia configurazione quando ho provato ubuntu 7.10 (ho una intel 2200 e attualmente funziona benissimo con linux anche usando la cifratura wpa):

/etc/network/interfaces
Codice:
iface lo inet loopback

iface eth1 inet static
address 192.168.1.2    #indirizzo scheda wireless
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1   #indirizzo router
wireless-essid nome_rete
wireless-mode managed
post-up wpa_supplicant -Dwext -ieth1 -c/etc/wpa_supplicant.conf -B

iface eth0 inet static
address 192.168.0.2   
netmask 255.255.255.0


auto lo
auto eth1
/etc/wpa_supplicant.conf (se non esiste crealo)
Codice:
network={
        ssid="nome_rete"
	psk="password_WPA-PSK"
        key_mgmt=WPA-PSK
	proto=WPA        
	pairwise=TKIP        
}
/etc/resolv.conf
Codice:
nameserver 208.67.220.220 #OpenDNS
nameserver 208.67.222.222
Tali file vanno modificati come root o con sudo
(es. #sudo gedit /etc/network/interfaces )

Edit: Ah chiaramente i driver ipw2200 e wpa_supplicant devono risultare già installati (durante l'installazione mi pare che li installi....)

Ultima modifica di DeusEx : 29-01-2008 alle 16:39.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:32   #13
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Premetto che uso indirizzi statici (ed ho la seconda scheda di rete di default non attivata), cmq questa è la mia configurazione quando ho provato ubuntu 7.10 (ho una intel 2200 e attualmente funziona benissimo con linux anche usando la cifratura wpa):

/etc/network/interfaces
Codice:
iface lo inet loopback

iface eth1 inet static
address 192.168.1.2    #indirizzo scheda wireless
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1   #indirizzo router
wireless-essid nome_rete
wireless-mode managed
post-up wpa_supplicant -Dwext -ieth1 -c/etc/wpa_supplicant.conf -B

iface eth0 inet static
address 192.168.0.2   
netmask 255.255.255.0


auto lo
auto eth1
/etc/wpa_supplicant.conf (se non esiste crealo)
Codice:
network={
        ssid="nome_rete"
	psk="password_WPA-PSK"
        key_mgmt=WPA-PSK
	proto=WPA        
	pairwise=TKIP        
}
/etc/resolv.conf
Codice:
nameserver 208.67.220.220 #OpenDNS
nameserver 208.67.222.222
Tali file vanno modificati come root o con sudo
(es. #sudo gedit /etc/network/interfaces )

Edit: Ah chiaramente i driver ipw2200 e wpa_supplicant devono risultare già installati (durante l'installazione mi pare che li installi....)
Grazie Deus, appena arrivo a casa ci provo.
I driver li ho installati, ma per sicurezza, come posso verificare che lo siano realmente (ci ho smanettato talmente tanto ultimamente che non sono sicurissimo che sia ancora tutto ok)?
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:36   #14
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Grazie Deus, appena arrivo a casa ci provo.
I driver li ho installati, ma per sicurezza, come posso verificare che lo siano realmente (ci ho smanettato talmente tanto ultimamente che non sono sicurissimo che sia ancora tutto ok)?
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 radio off ESSID:""
Mode:Managed Channel:0 Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power=off Sensitivity=8/0
Retry limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

irda0 no wireless extensions.
Questo che hai scritto ti dice che la scheda è installata ed è l' eth1.
Io l'ho precisato anche pensando a chi legge e magari ha lo stesso problema
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:37   #15
lotus03
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
io con questa scheda mi collego senza problemi ad una connessione wpa2. per vedere se il driver è caricato digita lsmod e guarda se fra i moduli caricati c'è ipw2200. inoltre per le reti criptate dovrebbero esserci anche questi:
ieee80211_crypt_wep
ieee80211_crypt_ccmp
ieee80211_crypt_tkip
lotus03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:59   #16
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Qua andiamo sempre peggio...
ho provato ad editare i file come mi hai consigliato tu, ma...adesso non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router.

192.168.0.1 ma non mi carica niente...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 20:39   #17
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
il punto è che io non ho u IP statico, quindi mi s'incasina tutto se edito i file così. Sono tornato indietro e riesco ancora a connettermi, ma ancora niente wireless...

Come faccio ad impostare un IP statico?

Ultima modifica di wanblee : 29-01-2008 alle 21:37.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:56   #18
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Qua andiamo sempre peggio...
ho provato ad editare i file come mi hai consigliato tu, ma...adesso non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router.

192.168.0.1 ma non mi carica niente...
La cosa di fondo è che se il router ha l'indirizzo 192.168.0.1 (visto che usi questo per collegarti ad esso),
la parte seguente
Codice:
address 192.168.1.2    #indirizzo scheda wireless
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1   #indirizzo router
deve diventare
Codice:
address 192.168.0.2    #indirizzo scheda wireless
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1   #indirizzo router
perchè router e scheda wireless devono avere lo stesso range di indirizzi 192.168.0.X (e non ci deve essere un'altra scheda con quel range di indirizzi attiva, altimenti il pc non sa quale usare)

Seconda cosa gli IP statici si possono impostare in genere, anche mantenendo il dhcp del router attivo.

Infine studiare un pò come funziona una rete non ti farebbe male:
http://www.ebruni.it/docs/la_netmask...glia/index.htm

Precisazione: chiaramente voler usare la cifratura wpa presuppone che essa venga configurata anche (e soprattutto) sul router oltre che sul pc (tramite l'indirizzo 192.168.0.1)

Ultima modifica di DeusEx : 30-01-2008 alle 11:41.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:26   #19
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Ti ringrazio DeusEx,
un poassetto alla volta credo che con il tuo aiuto potrò venirne fuori.
Forse però c'è un altro problema.

Con iwconfig mi risulta che la scheda rimane sempre su radio off ESSID:"". Quindi credo che sia sostanzialmente spenta.
E' così? Cosa devo fare per accenderla? Ho provato con sudo ifconfig eth1 up ma non cambia nulla.
Il mio portatile ha lo switch on/off per attivare la scheda wireless. Ho cercato in giro e ho trovato che esiste acerhk ma non riesco ad installarlo.

Secondo te può essere questa la soluzione?

Quando gli do sudo make mi da questo errore:

make -C /lib/modules/`uname -r`/build SUBDIRS=/home/denis/Desktop/cartella modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
CC [M] /home/denis/Desktop/cartella/acerhk.o
/home/denis/Desktop/cartella/acerhk.c:38:26: error: linux/config.h: Nessun file o directory
make[2]: *** [/home/denis/Desktop/cartella/acerhk.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/home/denis/Desktop/cartella] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
make: *** [acerhk.ko] Error 2
denis@ubuntu:~/Desktop/cartella$
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:45   #20
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
La scheda la accendi dal tasto senza dover installare null'altro.
(Se c'è un led è probabile che rimanga spento anche se la scheda è attiva).

Ma hai già provato con le modifiche?

Cmq anche NetworkManager è in grado di gestire la cifratura wpa, e se non ti trovi con gli indirizzi statici e vuoi usare il dhcp, forse ti conviene....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v