|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Vista Guide varie English
File e cartelle
Parte prima http://windowshelp.microsoft.com/win...529ec1033.mspx Parte 2 http://windowshelp.microsoft.com/win...6426d1033.mspx Musica e Suoni Tutta la musica che vuoi http://windowshelp.microsoft.com/win...7537e1033.mspx Crea un Podcast http://windowshelp.microsoft.com/win...B32BA1033.mspx DJ per un giorno http://windowshelp.microsoft.com/win...1AE001033.mspx On Line fun Windows media center Music http://windowshelp.microsoft.com/win...6fe9d1033.mspx Rete Crea una rete ad hoc http://windowshelp.microsoft.com/win...18e561033.mspx Foto e Video Converti le tue vecchie foto in foto digitali http://windowshelp.microsoft.com/win...2fac21033.mspx Da PC alla TV http://windowshelp.microsoft.com/win...906cb1033.mspx On line fun Windows media center video http://windowshelp.microsoft.com/win...7de291033.mspx TV e News da Media Center http://windowshelp.microsoft.com/win...7A5491033.mspx Use a webcam to bring your instant messaging to life http://windowshelp.microsoft.com/win...AF8561033.mspx Build a home theater on the cheap with Windows Media Center http://windowshelp.microsoft.com/win...43CDA1033.mspx New ways to show off your kid's schoolwork Le tue videocassette in DVD http://windowshelp.microsoft.com/win...65d901033.mspx La tua Band sul Web http://windowshelp.microsoft.com/win...d340b1033.mspx Setup e Manutenzione Cambia il linguaggio in Vista http://windowshelp.microsoft.com/Win...ae4f61033.mspx Restore http://windowshelp.microsoft.com/Win...cfdaf1033.mspx ![]() Costa più Windows Vista o Windows XP? La nuova interfaccia utente di Office System 2007 è più facile o più difficile da usare? Se hai dubbi sui nuovi prodotti Microsoft, o se ne hai sentito parlare senza aver avuto la possibilità di approfondire, puoi scoprire i 10 falsi miti su Windows Vista e Office System 2007. E se ancora non hai trovato una risposta alle tue domande, approfondisci sui siti di Windows Vista e Office System 2007 e preparati anche tu a dire... "WOW". Windows Vista impedisce la riproduzione dei miei contenuti digitali preferiti Non esista alcuna differenza, in questo senso, tra Windows XP e Windows Vista. Esattamente come Windows XP, il sistema è abilitato alla riproduzione di materiale protetto da DRM (Digital Rights Management), una piattaforma di provata efficacia che consente di proteggere e distribuire in modo sicuro contenuti digitali per la riproduzione su computer, dispositivi portatili o periferiche di rete. Si tratta di una tecnologia che, se applicata, consente la regolare acquisizione di licenze a tutela della proprietà intellettuale e del diritto d’autore. È quindi facoltà del produttore del contenuto digitale decidere se proteggere o meno il file utilizzando la teconologia DRM. I file che non prevedono la crittografia DRM sono invece riproducibili senza ricorrere ad alcuna autenticazione Windows Vista costa più di Windows XP Windows Vista, pur apportando numerosi benefici rispetto al passato, ha costi simili a Windows XP. I prezzi delle edizioni di Windows XP Home e Professional e delle corrispettive di Windows Vista (vale a dire Home Basic e Business) sono allineati. Chi acquista un PC nuovo può avvantaggiarsi della preinstallazione di Windows Vista, conveniente sia sotto il profilo pratico (non richiede un’installazione manuale da parte dell’utente) che economico (poiché non viene richiesto all’utente un ulteriore esborso rispetto al prezzo del sistema). Già alla fine di Aprile ben più dell’80% dei computer offerti erano ormai disponibili con una versione di Windows Vista preinstallata e, in particolare, in oltre il 50% dei casi con Windows Vista Home Premium. Chi ha già un PC e desidera dotarlo di Windows Vista può invece recarsi presso i punti vendita qualificati e richiedere un prodotto confezionato: a partire da 99€ esistono edizioni in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Windows Vista è incompatibile con dispositivi e applicativi La quasi totalità dei produttori hardware ha rilasciato driver ad hoc per Windows Vista o prevede di farlo in tempi brevissimi, pertanto chi acquista il nuovo sistema operativo potrà reperirli all’interno del DVD di installazione, tramite Windows Update o il supporto online del produttore. Microsoft collabora attivamente con i propri partner, fornendo loro tutto il know-how necessario per estendere la compatibilità ad un numero sempre crescente di device: a questo fine ha istituito un programma di certificazione hardware per consentire all’utenza di individuare immediatamente la migliore soluzione per il proprio sistema. Sul fronte software, nel corso dello sviluppo di Windows Vista, Microsoft ha testato numerosissime applicazioni per garantire il maggior livello possibile di compatibilità. I test non si sono fermati ovviamente con il rilascio della versione definitiva ma sono continuati: tant’è vero che già nei primi giorni di Maggio, quindi solo 3 mesi dopo il rilascio al grande pubblico del nuovo sistema operativo, ben il 95% dei dispositivi – su un totale di circa 1,7 milioni di dispositivi conosciuti - sono pienamente compatibili con Windows vista e mancano solo circa 900 drivers (oltre a tutto per la maggior parte relativi a scanner e vecchi modelli di schede TV) per raggiungere il 100% di compatibilità. È inoltre già disponibile il tool che consente a tutti i clienti e partner di testare, riportare e condividere le informazioni relativi a problemi di compatibilità di specifiche applicazioni (vedi ACT 5.0.1). Sono inoltre pienamente compatibili sia i 5 principali software antivirus disponibili in commercio, sia le ultime versioni delle applicazioni gratuite disponibili online (ad es. iTunes, Adobe e Shockwave). Nel caso in cui vecchie applicazioni, sviluppate su sistemi obsoleti, non risultassero adattabili alla nuova architettura software, è comunque possibile ricorrere gratuitamente a Virtual PC 2007, un sistema di virtualizzazione che consente di ricreare su Windows Vista sistemi operativi di vecchia generazione Windows Vista richiede un PC particolarmente potente La grandissima maggioranza dei PC in commercio è perfettamente in grado di supportare Windows Vista. Una delle grandi innovazioni introdotte dal nuovo sistema Microsoft consiste nella "scalabilità" delle sue prestazioni, ovvero nella sua capacità di adeguarsi alla tipologia di hardware su cui viene installato. Qualora il PC non abbia i requisiti per supportare l’interfaccia grafica Windows Aero, ad esempio, il sistema adotterà automaticamente la combinazione colori Windows Vista Basic, sacrificando in parte l’impatto estetico senza però rinunciare alle nuove funzionalità di ricerca, collaborazione e intrattenimento. Grazie alla tecnologia Superfetch, inoltre, l’allocazione della memoria avviene in maniera più efficiente rispetto al passato: sono sufficienti 512 MB di RAM per godere dei vantaggi di Windows Vista. ReadyBoost, inoltre, consente di sfruttare un dispositivo di memorizzazione esterno (drive USB, schede di memoria) come cache addizionale, incrementando in questo modo la reattività del sistema: una sorta di iniezione di RAM senza intervenire all’interno del case. Windows Vista classifica ogni PC su cui è installato con un punteggio da 1 a 5.9, consentendo all’utente di individuare gli eventuali punti deboli dell’hardware (scheda video, memoria, velocità del processore…) e fornendo opportuni consigli su come ottimizzarne le prestazioni. Sempre in relazione alle performance del PC, è stato dimostrato come lo stesso PC con 1 GB di RAM sia, nelle operazioni di lavoro più comuni (Office, Adobe, Quicken, ...), mediamente 15 secondi più veloce rispetto a Windows XP. Windows Vista “spia” il computer violando la mia privacy Assolutamente falso. Microsoft è da sempre impegnata nel rigoroso rispetto della privacy dei propri clienti, tanto da aver fatto ricorso ad alcuni importanti enti per la certificazione delle proprie applicazioni. Un esempio è rappresentato da Windows Genuine Advantage, il programma che aiuta gli utenti a verificare l’originalità del software Windows installato sul proprio PC, che ha ottenuto dall’omonimo ente tedesco la prestigiosa certificazione TUV. WGA, come d’altronde tutti i servizi Microsoft relativi al mondo di Windows Vista, non raccoglie informazioni o dati degli utenti e non può essere utilizzato per identificare PC o utilizzatori di prodotti non originali. http://www.microsoft.com/italy/athom...r/default.mspx -------------------------------------------------------------------------------- Ultima modifica di dovella : 27-12-2007 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Ma quanto ti paga M$
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Creare cloni non migliora la tua situazione.
Sospeso 15 giorni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.