Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2001, 16:05   #1
Astefanor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
Un consiglio...

Ho 24 anni studente di ingegneria meccanica...
Appassionato di programmazione (C++ e Pascal) vorrei sapere se è possibile svolgere del lavoro del genere da casa.
Se si, a chi mi devo rivolgere?
E soprattutto su quali linguaggi di programmazione mi consigliate di specializzarmi?
Grazie in anticipo.
Astefanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2001, 17:32   #2
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Ciao io mi sto laureando in ingegneria elettronica (mi mancano 3 esami) comunque è importante sapere java e logicamente il C e C++. Inoltre io ho fatto anche l'esami di sitemi operativi ed ho imparato la programmazione concorrente sotto linux, utile e interessante......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2001, 18:46   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sinceramente questa importanza di Java non la vedo se non a livello accademico...
Nel mercato del lavoro...x Windows sicuramente Visual Basic e Visual C++...per Linux senza dubbio C (il kernel è scritto quasi esclusivamente in C) e C++ (dai uno sguardo anche a Kylix, in attesa della versione con il C++)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2001, 12:23   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Sinceramente questa importanza di Java non la vedo se non a livello accademico...
Nel mercato del lavoro...x Windows sicuramente Visual Basic e Visual C++...per Linux senza dubbio C (il kernel è scritto quasi esclusivamente in C) e C++ (dai uno sguardo anche a Kylix, in attesa della versione con il C++)...
Che Java non ti piaccia (eufemisfo) e' lecito, che arrivi a dire che non viene utilizato in ambienti professionali e' una sciocchezza...

Per curiosita': in che ambito lavori?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2001, 20:15   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Aspetta...non intendo dire che Java non è usato...chiaramente il campo dei Servlet è molto ampio e in piena crescita...ma il tutto secondo me si riduce a questo...e non ne vedo l'importanza (visto che si parlava di importanza) se paragonato a C o C++ o Visual Basic...

Lavoro part-time come webmaster...principalmente studio ingegneria informatica...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2001, 10:03   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Aspetta...non intendo dire che Java non è usato...chiaramente il campo dei Servlet è molto ampio e in piena crescita...ma il tutto secondo me si riduce a questo...e non ne vedo l'importanza (visto che si parlava di importanza) se paragonato a C o C++ o Visual Basic...

Lavoro part-time come webmaster...principalmente studio ingegneria informatica...

Se lo paragoni a VB o VC++ nel campo delle applicazioni windows allora Java non ha nessuna importanza (non e' adatto, la gui per quanto bella esteticamente e' pesantissima e lenta).
In campo di programmazione "lato server" invece Java da quello che vedo e' il linguaggio piu'utilizzato, non solo per servlet e jsp, ma anche per buona parte dei processi di backend. In tutti quelli dove si hanno particolari esigenze (di prestazioni, generalmente, oppure se non e' disponibile una particolare libreria) si usa c++.
Non esiste solo windows, se lavori su solaris (o quasiasi unix-like) del vb non te ne fai nulla.

Secondo me se uno deve partire da zero a imparare qualche linguaggio per un futuro utilizzo professionale i piu' utili in questo momento sono c++ e java, con uno sguardo magari alla piattaforma .net .

P.S. per cionci: ma studiando ing inf non apprezzi la pulizia e la modularita' di java in rapporto al mondo di accrocchi del c++?? Ciao
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2001, 16:29   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da kingv
[b]P.S. per cionci: ma studiando ing inf non apprezzi la pulizia e la modularita' di java in rapporto al mondo di accrocchi del c++?? Ciao
Per carità...sintatticamente la programmazione OO di Java è fenomenale...
Di accrocchi nel C++ non ne vedo (in quello standard)...semmai a metterci gli accrocchi ci pensa la Micro$oft...
In ogni caso a me Java serve ben poco...nel corso dei miei studi ho realizzato o programmi che avevano bisogno di lavorare in modo molto vicino con l'hardware (e questo Java non te lo permette) o con programmi che avevano bisogno di velocità di esecuzione notevoli (e anche per questo Java non è adatto)...
E' chiaro che se prima o poi sarò obbligato ad usare servel o jsp mi rivolgerò a Java...e attualmente preferisco rivolgermi ad alternative a Java, ma con prestazioni simili quali FastCGI e PHP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2001, 16:33   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Stavo prendendoti in giro sugli accrocchi.. solo che ti scaldi quando qualcuno ti tocca Stroustrup
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2001, 16:43   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nono...non mi scaldo affatto figurati
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v