|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 248
|
macbook pro e driver bootcamp
Ciao a tutti... tramite il lavoro mi sono ritrovato con una licanza vista in mano e pensavo di metterlo in dual boot sul mac ma ho un dubbio:
i driver che sn ne dvd di leopard (nel dvd di leopard sn contenuti i driver sia per xp che per vista) come si comportano?
__________________
seguimi su:flickr | OPTICAPROJECT ComingSoon Hdemia di Belle Arti di Palermo deanmac AKA Zeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
come si comportano? ovviamente bene!
c'è un'installazione automatica, ti installa tutti i driver (compresa retroilluminazione, webcam, apple remote, sensore ambientale ecc) aggiunge la voce "disco d'avvio" al pannello di controllo e l'apple update... ![]() i driver sono solo per 32, se installi la 64 devi cercarli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 248
|
bene... ma non esiste qualche sw per alleggerire vista? o qualche guida? io vista l'ho visto (scusate la cacofonia) sul pc di mia sorella... non mi ha fatto una bella impressione a dir la verità, ci mette una vita ad avviarsi e questo vorrei evitarlo, dove trovo una buona guida per ottimizzarlo?
__________________
seguimi su:flickr | OPTICAPROJECT ComingSoon Hdemia di Belle Arti di Palermo deanmac AKA Zeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
niente di piu facile
per prima cosa devi andare su Windows Update dopo avere autenticato la tua copia ORIGINALE ed esegui tutte le hotifix inerenti al tuo hardware, dopodichè scrivi dal pannello start MSCONFIG nel pannello Avvio elimina quello che è inutile caricare all avvio. Fatto questo puoi provare SP1 ma non te lo consiglio visto che a breve esce la versione definitiva da windows Update. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.