Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 16:18   #1
Villantatore
Junior Member
 
L'Avatar di Villantatore
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Cavilli legali

Salve a tutti,
il mio problema riguardava più un fatto legale che uno tecnico, ho cercato in giro per il web ma ho trovato solo risposte incomplete e neanche persone che si occupano di queste cose hanno saputo rispondermi con certezza;
Il mio problema è il seguente, in pratica ho realizzato un hot spot con una copertura di circa 8 - 10km²di territorio, il mio intento era condividere la mia linea con altre persone grazie ad un router amplificato, facendo pagare le persone che si collegano con paypal (che rende la condivisione legale perchè le persone che usano la linea sono rintracciabili, o almeno così ho letto), ho letto in giro anche che per montare questo tipo di impianti con potenza superiore a 2mW bisogna chiedere il permesso al ministero come "radioamatore" e il ministero (se tutto va bene) da una sorta di ok in cambio di una tassa annua.
Ora vorrei che qualcuno mi chiarisse questa cosa, perchè non vorrei ritrovarmi la polizia sotto casa

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
__________________
L'esperienza è quella cosa meravigliosa che ti rende capace di riconoscere un errore quando tu lo commetti di nuovo. Franklin Jones

Ultima modifica di Villantatore : 11-12-2007 alle 16:31.
Villantatore è offline  
Old 11-12-2007, 16:46   #2
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Edit, avevo letto fon ma vedo che hai modificato.
Duff79 è offline  
Old 11-12-2007, 16:50   #3
Villantatore
Junior Member
 
L'Avatar di Villantatore
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Edit, avevo letto fon ma vedo che hai modificato.
Si penso proprio di mettere un router Fon, ho modificato perchè sono ancora indeciso su cosa mettere non avendolo mai provato, tu l'hai provato? Che impressione ti ha dato?
__________________
L'esperienza è quella cosa meravigliosa che ti rende capace di riconoscere un errore quando tu lo commetti di nuovo. Franklin Jones
Villantatore è offline  
Old 11-12-2007, 17:22   #4
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
No, il mio dubbio era se tu potessi usare un tale router per quello scopo perché a leggere sul loro sito non si direbbe.
Duff79 è offline  
Old 11-12-2007, 17:27   #5
Villantatore
Junior Member
 
L'Avatar di Villantatore
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Pensavo pure io che Fon era solo condivisione gratuita, poi mi sono informato meglio e si può fare anche un profilo a pagamento, dove il 50% dei ricavi va a Fon che dovrebbe investirli in social router; preferisco dare il 50% dei ricavi a Fon piuttosto che tenermi tutto per me almeno si promuove il wireless a poco prezzo

Ho letto quì MakeMoney
__________________
L'esperienza è quella cosa meravigliosa che ti rende capace di riconoscere un errore quando tu lo commetti di nuovo. Franklin Jones
Villantatore è offline  
Old 11-12-2007, 18:30   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
A meno che tu non sia un'ISP, condividere l'adsl è illegale, e per questo meglio che leggi qui .
Anche FON in Italia è illegale, perchè oltre al discorso adsl, una recente normativa antiterrorismo prevede che si registrino tutti gli accessi alla rete.


Ciao
Intrepido è offline  
Old 11-12-2007, 20:44   #7
Villantatore
Junior Member
 
L'Avatar di Villantatore
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
A meno che tu non sia un'ISP, condividere l'adsl è illegale, e per questo meglio che leggi qui .
Anche FON in Italia è illegale, perchè oltre al discorso adsl, una recente normativa antiterrorismo prevede che si registrino tutti gli accessi alla rete.


Ciao
Ciao, di normative e leggi ne ho lette tante, sapevo che condividere la connessione ad internet è illegale solo se chi la utilizza non è rintracciabile, le tipiche reti wireless aperte dove si collegano a scrocco in pratica, ma dato che con questa rete devono necessariamente utilizzare paypal gli utenti diventano rintracciabili attraverso i pagamenti.
Se è illegale è un peccato, sarebbe stata una manna per molte persone senza banda larga
Vedrò di informarmi alla pp, almeno loro dovrebbero saperlo
Grazie
__________________
L'esperienza è quella cosa meravigliosa che ti rende capace di riconoscere un errore quando tu lo commetti di nuovo. Franklin Jones

Ultima modifica di Villantatore : 11-12-2007 alle 21:44.
Villantatore è offline  
Old 11-12-2007, 23:27   #8
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Villantatore Guarda i messaggi
ho letto in giro anche che per montare questo tipo di impianti con potenza superiore a 2mW bisogna chiedere il permesso al ministero come "radioamatore" e il ministero (se tutto va bene) da una sorta di ok in cambio di una tassa annua.
e dove avresti letto una notizia del genere?
L'attività di radioamatore non c'entra un cavolo con quello che vuoi fare tu. Poi non si chiedono permessi al ministero per essere un radioamatore, bisogna fare gli esami, a meno che non si rientri in qualche categoria esonerata dagli esami.
Tu ti riferisci alle autorizzazioni per reti radio private ma sono un'altra cosa.
Per fare quello che dici tu dovresti diventare un W/ISP con tutti i costi che ne derivano...
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909

Ultima modifica di w-shark : 11-12-2007 alle 23:30.
w-shark è offline  
Old 11-12-2007, 23:53   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
sarebbe bello...ma rimane un'utopia a mio avviso...
Alfonso78 è offline  
Old 12-12-2007, 15:36   #10
Villantatore
Junior Member
 
L'Avatar di Villantatore
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
Grazie a tutti per le risposte, mi sono informato alla pp, a quanto pare è illegale e non c'è modo di farlo regolarmente tranne diventando un wireless provider (e fra costi assurdi e burocrazia la trafila diventa insostenibile).
Spero solo che prima dell'apocalisse rendano questa tecnologia avvicinabile da tutti, c'è troppa gente che ne ha bisogno, persone che vanno ancora a 56k.
W l'itaglia
__________________
L'esperienza è quella cosa meravigliosa che ti rende capace di riconoscere un errore quando tu lo commetti di nuovo. Franklin Jones
Villantatore è offline  
Old 12-12-2007, 17:03   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ma che buon samaritano

CLOSED!!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v