Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 20:27   #1
marckinoch
Member
 
L'Avatar di marckinoch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Almost Australia
Messaggi: 102
drive ottici non riconosciuti da windows

ciao a tutti, ho un problema coi drive ottici sul mio pc: intanto grio win xp media center 2005....
in pratica da un giorno all'altro sono spariti i drive ottici (fisici e virtuali) da risorse del computer.
Nel bios vedo il drive fisico.
In gestione hardware di windows vedo tutti i drive, ma dice che i driver sono danneggiati. ho provato a disinstallarli e riavviare, ma senza successo...
ho trovato questo post in una guida qui su HWU:

Quote:
UNITA' OTTICA NON RICONOSCIUTA DAL SISTEMA OPERATIVO
Le cause per cui un'unità ottica può non essere riconosciuto dal Sistema Operativo sono diverse:

* BIOS
Un'unità ottica potrebbe non essere riconosciuta dal Sistema Operativo perché è il computer stesso a non vederla a causa di un'errata impostazione del BIOS. Se durante il POST (Power On Self Test, il controllo dei dispositivi IDE che viene eseguito all'accensione del PC subito dopo il check della RAM) l'unità non compare nella lista delle periferiche IDE è bene dare una controllata al BIOS. Una volta entrati nel BIOS si deve cercare la pagina in cui sono elencati i vari canali IDE e controllare che il canale su cui è installato il masterizzatore non sia impostato su NONE. In tal caso è sufficiente impostare il canale su AUTO e quindi uscire salvando le nuove impostazioni. In questo modo all'avvio del PC il BIOS vedrà la periferica, facendo si che venga poi vista anche dal Sistema Operativo.
ATTENZIONE: OPERARE SUL BIOS SENZA SAPERE COSA SI STA FACENDO PUO' PROVOCARE NOTEVOLI PROBLEMI AL PC. SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE TUTTE LE OPERAZIONI DEL CASO AVENDO SOTTOMANO IL MANUALE DELLA PIASTRA.
* Cavi
Uno dei motivi per cui una periferica ottica non viene visto dal Sistema Operativo è che il cavo IDE cui è collegata è danneggiato o leggermente staccato dal ricettacolo IDE posto sulla piastra in cui il cavo stesso è inserito. Una rapida verifica degli attacchi consente di escludere l'ipotesi dei cavi staccati, quindi, se si è ormai provato di tutto ma l'unità ottica continua a non essere riconosciuta dal Sistema Operativo è bene, prima di darla per guasta, provare a cambiare il cavo IDE di connessione dalla piastra all'unità.
* Drivers IDE
Tutti i moderni comuputers utilizzano, solitamente, drivers IDE specifici per la piastra madre e forniti dal produttore della piastra. Questi drivers si occupano della gestione dei canali IDE e si interfacciano con il Sistema Operativo, sostituendo i drivers IDE in esso presenti per sfruttare al meglio i canali IDE. Tra questi drivers IDE specifici e le unità ottiche può esserci qualche incompatibilità, quindi se si usano i drivers specifici ed il Sistema Operativo non vede la periferica ottica (vista però dal BIOS) o se si verificano problemi in fase di scrittura su supporti ottici, è bene disinstallare i drivers IDE specifici ed utilizzare quelli forniti con il Sistema Operativo. Si segnala una certa incompatibilità tra unità ottiche e drivers nForce ed nForce2 di nVidia.
* Layer ASPI
Il mancato riconoscimento di un'unità ottica da parte del Sistema Operativo può essere dovuto alla mancanza od alla corruzione del layer ASPI, che quindi deve essere installato. Tutte le informazioni in merito al layer sono contenute in questa guida.
Ho il chipset nForce 4 di nVidia, quindi non rientro nel caso segnalato qui....

Suggerimenti? oltre al formattone evidentemente, quello lo so fare da solo.....

grazie
marckinoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:33   #2
marckinoch
Member
 
L'Avatar di marckinoch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Almost Australia
Messaggi: 102
risolto, bastava togliere da questa cartella deel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
i valori UpperFilters e LowerFilters

come da link:
http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?t=41012

spero potra servire a qualcuno...
marckinoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:08   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Thx
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v