Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 10:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cosa rischiamo nel 2008?

07 Dicembre 2007 ore 08:00


Spoiler:
Quote:
Secondo Websense nel 2008 le Olimpiadi cinesi rappresenteranno un momento molto importante in quanto saranno il tranello principale usato per le truffe in rete. McAfee porta l'attenzione inoltre su Windows Vista, fino ad oggi immune da gravi pericoli



Come ogni anno l'avvicendarsi di dicembre con gennaio porta con sè una serie di analisi retrospettive ed un tentativo di previsione di quel che va a succedere. Come ogni anno ci si ferma a fare il punto della situazione e, sulla base dell'esperienza passata, si tenta di anticipare quello che incontreremo cammin facendo. Succede di nuovo e sono le aziende occupate nella sicurezza informatica a lanciare i loro primi avvisi.


Websense ha ad esempio diviso la propria analisi elencando una serie di punti caldi che il 2008 potrebbe vedere predominanti. Uno su tutti, le Olimpiadi cinesi saranno un momento fortemente incisivo che potrebbe catalizzare le attenzioni dei malintenzionati i quali potrebbero cavalcare il momento di grande popolarità dell'evento per ideare attacchi studiati appositamente. «Cyber attacks, phishing and fraud»: sono queste le minacce che potrebbero presentarsi a partire dai prossimi mesi relativamente all'evento che verrà inaugurato l'8 agosto. Per il resto si segnala un possibile aumento dello spam su forum, siti e blog; si segnala la possibile vulnerabilità di motori di ricerca e social network; si prevede che il numero di siti web compromessi supererà quello dei siti web appositamente progettati per la propagazione dei malware; aumenterà il numero delle minacce multi-piattaforma sulla scia dell'aumento di popolarità di Mac e iPhone.

«I trend attuali vedono una rapida evoluzione delle tecniche dei cyber criminali in direzione di una maggiore efficienza, mirata non solo ad evadere i tentativi di intercettazione, ma anche a rubare dati e manipolare i contenuti di siti web e applicazioni [...] È importante che organizzazioni e singoli individui siano consapevoli che i rappresentanti del cyber crimine stanno cambiando tattica e si stanno concentrando soprattutto su attacchi mirati a obiettivi scelti»: questa la spiegazione Websense firmata Dan Hubbard, capo della ricerca del gruppo.

McAfee, da parte sua, avverte sui potenziali pericoli per il mondo del "2.0", per gli instant messenger e per il gaming online. Ma un concetto viene ribadito per l'ennesima volta: se nel 2007 Windows Vista è stato praticamente immune a rischi, nel 2008 il discorso potrebbe cambiare. Il tutto non farebbe altro che confermare le tesi Microsoft secondo cui una maggiore presenza sul mercato significa una maggiore esposizione agli interessi del malaffare digitale. La teoria da sempre usata per difendersi dalle critiche della concorrenza ora potrebbe essere validata nuovamente ai danni del gruppo di Redmond: nel 2008 arriverà il SP1 del sistema operativo, Vista potrebbe fare il suo primo vero sprint sul mercato dopo un 2007 quantomeno zoppicante ed il numero delle installazioni potrebbe superare la soglia critica per l'interessamento di chi intende cogliere ogni vulnerabilità per affondare truffe in remoto.

Interessante, infine, il trend previsto relativamente al phishing: «i cybercriminali prenderanno di mira in maniera crescente i siti più piccoli e meno famosi attraverso truffe di phishing per il furto di dati. È diventato più difficile e rischioso indirizzare gli attacchi ai siti maggiormente noti poichè i più grandi brand stanno rispondendo in maniera più rapida e stanno fornendo anche maggiore sicurezza. Sapendo che una grande percentuale di persone riutilizza gli stessi username e password, è probabile che i siti meno conosciuti siano presi di mira in maniera più frequente rispetto al passato, fornendo ai criminali lo stesso accesso».


Giacomo Dotta


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v