Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 19:14   #1
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
un po di chiarezza su alcuni dubbi

1) Tensione:
nonostante prime95 non mi dava errori,quando gioco il computer si riavvia da solo,per cui ho dovuto alzare il voltaggio della cpu e ora sembra sia tutto ok!

non ho le idee chiare vi spiego il motivo: sulla scatola c'è scritto vmax=1.35V
io per tenere l'overclock del 33% ho dovuto portare la tensione dal bios a 1.30V,a causa del vdrop la tensione di cpuz (credo sia qeulla reale) è di 1.25V
ora: l'etichetta dell'intel in cui scrive vcore max 1.35V,si riferisce alla tensione impostata dal bios? o si riferisce alla tensione reale?

2) Temperatura:
essendo stato costretto ad alzare la tensione ora con everest,stressando la cpu al 100% con S&M vedo che la temperatura si stabilizza a 59°C.

Importantissimo:i 59 gradi che vi dico sono riferiti alla temperatura del core 1 e core 2,se da everest aggiungo anche di vedere la temperatura della cpu (che non ho capito che differenza c'è tra temperatura della cpu e core1-2,essa risulta svariati gradi piu bassa!)
quale temperatura devo vedere? quella della cpu? (che suppongo sia ambiente cpu? o le temperature prese singolarmente del core 1 e core 2?)

c'è chi dice che non devo superare i 60°C (in tal caso devo stare attentissimo)
sulla scheda tecnica della mia cpu parla di 73.3°C (nel qual caso potrei anche salire ancora)
da qualche parte ho letto che la temperatura a cui il processore smette di funzionare è poco sopra 80°C!

a quale istruzione devo fare fede?

grazie a tutti
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 02-12-2007 alle 20:17.
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:35   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
In modo generale sia le temperature che le tensioni sono piu precise nel bios, i vari programmi le leggono in modo alquanto strano, cpu-z poi è ottimista in modo improbabile!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:58   #3
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
sia cpuz che everest,che nextsensor danno la stessa temperatura

3 programmi che sbagliano inizia ad essere strano!
ad ogni modo il programma penso che si limita solo a riportare i dati del sensore!
non ci mette nulla di suo...almeno credo...
ciò a cui tengo veramente tanto sapere su tutta questa questione è quale temperatura devo confrontare con i 60-65 gradi consigliati!

devo stare attento che la temperatura della cpu non superi 60-65?
o devo stare attento che n'è il core 1 ne il core 2 supera quella temperatura!
la cpu sta circa 5 gradi sotto il core 1 e 2
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:10   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
non so che dirti, io ho temp. e tensioni rilevate in modo totalmente diverso tra cpu-z, everest, speedfan, asusprobe.....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 07:06   #5
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
everest non ti da la temperatura singola del core 1 e del core 2? più un altra che la chiama solo temperatura cpu? il mio everest si
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 07:24   #6
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
prime 95 e memtest86+ inaffidabile

ho lasciato il computer a testare la stabilità sia con il test large (per la cpu) che con il test blend (per la ram)

beh non ci si può concludere nulla dagli errori che rileva:
gli errori riscontrati con il blend possono tranquillamente dipendere dalla cpu e gli errori riscontrati con il large possono tranquillamente dipendere dalla ram per cui in ogni caso non riuscite a capire se il problema sono i timings bassi o il vcore basso!

ho lasciato prime 95 acceso per 4 ore senza avere errori,poi alla prima partita ad un gioco (strategico in tempo reale) ecco continui riavvii per la tensione vcore troppo bassa! (allora 4 ore di prime che gli ho fatti a fare?)

anche memtest non rileva errori sempre! l'unico programma buono per la ram mi è sembrato S&M che gia al test short rileva parecchi errori e instabilità e la cosa più importante è che se rileva un eroore sei sicuro che l'errore è generato dalla RAM per cui sai subito dove parare!

prime95 rileva errori solo se il sistema è fortemente instabile (forse perche la cpu viaggia al 50% con quel programma di test!)
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 03-12-2007 alle 07:26.
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 07:49   #7
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Prima di sparare a zero su programmi più che utilizzati per testare overclock andrei a rivedere le tue capacità di eseguire un overclock stabile.
Prime95 deve girare per almeno 24 ore,lo stesso dicasi per memtest86+ da dos.
informati.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:53   #8
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
beh ho letto i manuali per usare memtest e prime!
mi sa che almeno 24 ore l'hai sparata un po grossa...però avendo fiducia nella tua grande capacità di overclocker,ho dato un senso al tuo post,e sto rifacendo il test con memtest 86+ 1.70

memtest non l'avevo mai portato oltre 1-2 ore perche i principali test sulla ram li facevo con altri programmi!
ora dopo 5 ore ho avuto 26 errori sul test n5! nonostante avessi impostato le mie ram a 4-4-4-12 e 2.2V come l'etichetta riportava!
prima mi sono arrabbiato con la TEAM perche non rispettava le specifiche di costruzione poi ho notato una cosa:

sulla mia sk madre posso impostare anche la velocità fra FSB e DRAM oltre che l'FSB del processore non so a quanto conviene metter la prima in quanto posso raggiungere 800mhz in vari modi! (posso raggiungerlo con fsb-dram a 200 o 266 ecc in base all'fsb del procio)

cmq ho notato che con alcune soluzioni le ddr2800 mi vanno,secondo memtest86+ 1.70 a 3450MB/s, secondo altre soluzioni (sempre a parità di timings) le ddr2 sempre impostate a 800mhz mi vanno a 4200Mb/s

se il clock è sempre 800 come mai mi segna una velocità maggiore o minore a secondo dei casi?
a questo punto ho parzialmente giustificato la team perche è come che esistono 2 soluzioni una piu spinta dell'altra:

1. ddr2 800 4-4-4-12 (3450mb/s)
2. ddr2 800 4-4-4-12 (4200mb/s)

chi ne sa qualcosa su questo fenomeno?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:17   #9
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903


ecco il mio bios con il 5 sul 3° timing sembra stabile anche a 2,0V
se metto 4 mi da errore il memtest anche a 2.2V
tutto per il discorso che le mie ddr2 800 stanno a 4200mb/s invece di 3550 mb/s

probabilmente la questione ruota attorno all'FSB strap to north bridge (che a quanto ho capito in qualche modo mi da la possibilità di variare il rapporto FSBRAM
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 23:40   #10
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
1) Tensione:
nonostante prime95 non mi dava errori,quando gioco il computer si riavvia da solo,per cui ho dovuto alzare il voltaggio della cpu e ora sembra sia tutto ok!

non ho le idee chiare vi spiego il motivo: sulla scatola c'è scritto vmax=1.35V
io per tenere l'overclock del 33% ho dovuto portare la tensione dal bios a 1.30V,a causa del vdrop la tensione di cpuz (credo sia qeulla reale) è di 1.25V
ora: l'etichetta dell'intel in cui scrive vcore max 1.35V,si riferisce alla tensione impostata dal bios? o si riferisce alla tensione reale?

2) Temperatura:
essendo stato costretto ad alzare la tensione ora con everest,stressando la cpu al 100% con S&M vedo che la temperatura si stabilizza a 59°C.

Importantissimo:i 59 gradi che vi dico sono riferiti alla temperatura del core 1 e core 2,se da everest aggiungo anche di vedere la temperatura della cpu (che non ho capito che differenza c'è tra temperatura della cpu e core1-2,essa risulta svariati gradi piu bassa!)
quale temperatura devo vedere? quella della cpu? (che suppongo sia ambiente cpu? o le temperature prese singolarmente del core 1 e core 2?)

c'è chi dice che non devo superare i 60°C (in tal caso devo stare attentissimo)
sulla scheda tecnica della mia cpu parla di 73.3°C (nel qual caso potrei anche salire ancora)
da qualche parte ho letto che la temperatura a cui il processore smette di funzionare è poco sopra 80°C!

a quale istruzione devo fare fede?

grazie a tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 23:48   #11
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Prima di sparare a zero su programmi più che utilizzati per testare overclock andrei a rivedere le tue capacità di eseguire un overclock stabile.
Prime95 deve girare per almeno 24 ore,lo stesso dicasi per memtest86+ da dos.
informati.
Concordo in pieno.
Un overclock veramente stabile è rappresentato non certo da 2-3 ore di Orthos... ma da almeno 24 (a me è capitato l'errore dopo 13 ore...).

Per quanto riguarda le ram... mai lasciare nulla in "auto", in secondo luogo la banda teorica di un modulo a 800Mhz è 6400Mb/s.... il rendimento piu' o meno alto della memoria dipende da diversi timings sia sulle ram stesse che sul northbridge. Parlando poi di sistemi con moduli in dual channel le prestazioni sono teoricamente doppie... anche se in realta' si ci trova di fronte a miglioramenti appena percettibili.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 08:17   #12
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
ottimi consigli,ho pu problema però:
cpuz mi segna che entrambi i core viaggiano con moltiplicaotre 6.0x nonostante e mi segna quindi un clock dimezzato,anche se imposto 11 a mano!

poi ogni 30 secondi circa vedo che mi segna 11x per 1 secondopoi la scritta cambia di nuovo e torna a 6x!
è un errore di cpuz? o è una protezione?

tutto cio accade in idle (30-35 gradi) e con FSB=200 mhz di default)
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 00:09   #13
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da sobrano Guarda i messaggi
ottimi consigli,ho pu problema però:
cpuz mi segna che entrambi i core viaggiano con moltiplicaotre 6.0x nonostante e mi segna quindi un clock dimezzato,anche se imposto 11 a mano!

poi ogni 30 secondi circa vedo che mi segna 11x per 1 secondopoi la scritta cambia di nuovo e torna a 6x!
è un errore di cpuz? o è una protezione?

tutto cio accade in idle (30-35 gradi) e con FSB=200 mhz di default)
Normale con lo speedstep attivo.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 07:45   #14
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
lo speed step è quella funzione che "rallenta" il processore quando non serve? (praticamente a quanto vedo gli diminuisce il moltiplicatore!
per cui lo tengo attivo mi sembra una buona funzione!
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 07-12-2007 alle 07:48.
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v