Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 20:30   #1
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
Cambiare partizione su hard disk esterno: conviene?

mi interesserebbe sapere, se ne avete voglia e tempo, le vostre opinioni in merito:
dato per scontato che la partizione NTFS è più performante, e magari favorisce anche la longevità del disco, perchè dischi esterni di nuova costruzione escono ancora formattati in Fat32?
Io ho avuto problemi con 2 dischi esterni Packard Bell, che subito dopo l'acquisto riformattai da Fat a NTFS. I dischi, circa un anno dopo, prima uno poi l'altro hanno iniziato a fare stranezze, prolungando i tempi di apertura, non aprendosi proprio, imballando il mio pc ( P.Duo 3Ghz-Xp SP2) e cose così.
Fatti i dovuti tentativi, cambiato pc, cavo usb, spaventato dalla possibilità di perdere tutto ho recuperato i dati, ho comprato (sigh!) a rate un disco esterno Western Digital My Book da 500 Gb nuovo fiammante... per scoprire che era formattato in Fat32! Cavolo! Che faccio? Sfogliando i vs. threads, addirittura ho trovato chi ha comprato il mio stesso WD, ha riformattato in NTFS, e già lamenta problemi!! Casualità? Ho magari sta cavolo di riformattazione non conviene proprio farla? Per inciso ho formattato i 2 Packard a basso livello con Hard Disk Low Lewel Format, e poi ho ripristinato la formattazione Fat32 con Paragon. I dischi sembrano lavorare normalmente, in questo momento sto facendo lo scan disk con HD Tune, tutto tranquillo. Che ne pensate? Spendere 160€, e avere limitazioni sulle grandezze dei file, e altro, mi sembra un pò una fregatura!!
Chiedo scusa per la lunghezza, ma volevo essere più chiaro possibile. Grazie in anticipo per le vs. opinioni.

Ultima modifica di bladerunner2006 : 02-12-2007 alle 18:22.
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:17   #2
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
...argomento che non interessa proprio nessuno? Almeno un'opinione di qualcuno che ha avuto problemi simili! Mi sembra di capire che succede a tanti....
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 00:17   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Le varie differenze tra FAT32 e NTFS non sono la causa di un hard disk che non funziona... o almeno non per come hai descritto tu i problemi...

Il peggio che ti può capitare è che se un hard disk esterno è formattato in FAT32, non puoi mettere file che pesano singolarmente 4GB. Un file in FAT32 ha il limite a 4GB.

Cmq se un hard disk è in FAT32 non sei obbligato a formattarlo per passarlo in NTFS ma puoi usare il comando convert.

Basta che apri una finestra msdos o vai anche su start esegui e scrivi:

convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera dell'hard disk esterno.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:52   #4
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
grazie per i suggerimenti, non sapevo della possibilità di convertire semplicemente, senza passare per la formattazione. Per quanto riguarda la modifica del file system, devo dire che, in seguito al recupero dei file, all'uso di Low Lewel format sui dischi malfunzionanti, alla scansione con HDD tune, per caso ho scoperto che..l'alimentatore del disco esterno era malfunzionante!!! Ho inutilmente comprato un'altro disco esterno .
Grazie per il parere

Ultima modifica di bladerunner2006 : 03-12-2007 alle 16:58.
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:53   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Per questo io consiglio sempre di uscire l'hard disk dal box e collegarlo direttamente... perché a volte è il BOX ad avere problemi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:59   #6
bladerunner2006
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 86
Credo che ho imparato la lezione, definitivamente
bladerunner2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v