|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
.
.
Ultima modifica di dunglade : 21-02-2017 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
|
Quando fu il momento di iscrivermi all'università, ebbi più o meno il tuo stesso dubbio, un conoscente mi disse: "l'ingegnere applica e trova sviluppi concreti per quello che il fisico scopre ed elabora".
Per quanto riguarda il lavoro, anche il fisico è ricercato, e in molti campi può tranquilllamente essere inserito al posto di un ingegnere; qui da me (grossa azienda di tlc) due dei miei superiori (due donne) sono laureate in fisica, per lavori di progettazione di rete STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
se scegli un buon indirizzo sicuramente ingegneria è superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Dal punto di vista lavorativo, fisica non ha sbocchi, almeno in Italia.
Dal punto di vista puramente formativo, avendo fatto ingegneria, credo che fisica prepari molto meglio nel suo settore rispetto a quello che fa ingegneria: quando esci da ingegneria sai solo montagne di inutile teoria e non sai fare 'na sega, detta come va detta; vedo gente che esce da fisica ed è vero che sa solo pacchi di teoria, ma c'è una differenza: loro devono fare appunto teoria ![]() Anche io ero indeciso all'epoca tra astrofisica e ingegneria elettronica: ho scelto elettronica, ma se dovessi tornare indietro credo che farei fisica e mi imparerei l'elettronica per conto mio come ho dovuto comunque fare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
asd
Ultima modifica di dunglade : 03-09-2010 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 153
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Fisica non è vero che ha così pochi sbocchi, un mio amico lavoro in un'azienda di insonorizzazioni, rilevamenti fonometrici e altro ed il suo campo (a detta di lui è molto in gamba) è un fisico.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 153
|
lo so ... non ho detto che non ha sbocchi, è solo meno spendibile di ingegneria
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
asd
Ultima modifica di dunglade : 03-09-2010 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
Fisica tutta la vita, e te lo dico da ingegnere informatico.
Ti parlo della realtà di modena dove ci sono pochi posti per fisici ma ancora meno laureati. VAle il contrariio per ing dove ci sono molti posti ma ancora più laureati. in sostanza meglio una facoltà con 2 laureati a contendersi 20 lavori possibili che una con 10000 lavori per 20000 laureati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
e mi sono laureato in ing info a modena a marzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
dipende quello che vuoi fare.
se vuoi far fisica per far ricerca "seria" considera che in italia di oppurtunità "serie" di ricerca ce ne sono pochissime. se vuoi far fisica per poi trovare lavori molto remunerativi, tipo lavorare in banca d'affari, sicuramente un laurea in fisica con ottimi voti ti dà un CV più interessante di quello di un ing. sotto l'aspetto matematico. ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
Quote:
p.s mi riferisco alla laurea in fisica generale, è ovvio che di lavori per sfruttare le proprie competenze in fisica nucleare ce ne sono pochini... così come in ingegneria aerospaziale per eempio.
__________________
Che il besmer sia con voi ![]() Faithless is he that says farewell when the road darkens Ultima modifica di funky80 : 28-11-2007 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
|
A lavoro abbiamo 2 fisici..
1 fa il programmatore 1 altro studi di inquinamento.. Credo poco o nulla a che fare con quello che hanno studiato all'universita'.. Secondo me come sbocchi lavorativi meglio se ti iscrivi ad ingegneria..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
asd
Ultima modifica di dunglade : 03-09-2010 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 153
|
Quote:
a ing elettronica si studiano le basi di fisica e se continui con la specialistica un po di meccanica quantistica e fisica dello stato solido. naturalmente la meccanica quantistica a fisica si studia in tre quattro corsi, a ing elettronica in uno max due corsi. Gli ingegneri studiano in maniera molto più approfondita l'elettronica, l'optoelettronica, ile tecnologie per fabbricare i dispositivi, l'elettrotecnica e le applicazioni dei circuiti elettronici in telecomunicazioni, nell'informatica e nei controlli automatici. quindi ogni corso di laurea approfondisce aspetti diversi, non è che l'uno fornisce conoscenze meno approfondite dell'altro.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
|
Se fisica è la tua passione e ti laurei bene ed in tempo, secondo me non morirai mai di fame sotto i ponti
![]() Certo, trovare un lavoro da fisico vero e proprio non sarà facilissimo, ma male che vada ti ricicli... nelle grosse aziende (guarda gli annunci di ibm, accenture e cose così) i requisiti sono: età, voti, laurea in discipline scientifico/economiche... e se ti piace di più fisica, così almeno 3 (5) anni della tua vita li avrai passati a fare ciò che ti piace di più!
__________________
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes" (Edsger Dijkstra) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
.
Ultima modifica di dunglade : 21-02-2017 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.