|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
Aiuto formattazione particolare...
Ciao a tutti...oggi sono andato a fare un'assistenza ed il cliente aveva 1 hd da 80 GB diviso in C
![]() ![]() Vabbuò...io salvo i dati su quello da 60 GB (dove c'è l'xp con i virus), formatto e reinstallo winxp su quello da 20 GB e poi vi ci copio i dati da salvare. Quindi per ora mi fa scegliere all'avvio quale XP voglio avviare. Mi accingo a formattare quello da 60 GB ma sia da prompt che in modatità provvisoria+Ms-DOs che in strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco non mi fa formattare (mi riconosce C: da 60GB come disco di sitema e D: come disco di avvio ![]() Come faccio ora a formattare l'unità C: dov'è presente il vecchio XP con virus per poi usarla come storage? è possibile cambiare il nome delle unità? perchè altrimenti mi rimarrebbe xp su unità D: ![]() ps: a freddo capisco di aver sbagliato qualcosa...ma non riesco a capire bene cosa e come rimediare...please help me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
edit: potrebbe funzionare l'avviare da boot con cd di winXP e cancellare la partizione C: ? per evitare che poi continui il processo e mi installi di nuovo xp basta che riavvio pc? poi vado in strumenti di amministtrazione/gestione computer/gestione disco e mi dovrebbe dare 60 GB di spazio non partizionato con possibilità di formattare, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
|
questo problema si chiama "non ho l'hiren's boot cd"
oppure conosciuto anche come "azz ho lasciato il miniPE a casa" in pratica sono 2 bellissimi cd pieni zeppi di utilities senza i quali non potrei assolutamente fare il lavoro che faccio in pratica: Hiren's BootCD è un launcher per delle utilities stile dos (non farti fregare come certi che si impanicano a sentir nominare il dos), lo metti nel pc, fai il boot da cd ed ecco un comodo menu che ti fa scegliere varie sezioni per il benchmark, backup, testing, file managers etc MiniPE invece è a tutti gli effetti un WinXP ridotto all'osso anche quello pieno delle stesse utilities se non di più io nel tuo caso avrei proceduto con: -copiare eventuali dati importanti sulla partizione da 20 (fai un bel trasferimento guidato file e impostazioni così il 90% del lavoro lo fa il pc da solo) -avviato tramite hiren's o miniPE, usando partition magic avrei cancellato la parte da 60, creato una partizione da 20 e allargato la precedente partizione da 20 fino a 60 -riavviato col cd di xp e reinstallato windows -usato il trasferimento file per reimportare quanto salvato in precedenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
ehm...ok..ma senza partition magic come mi conviene procedere? dici che è fattibile quello che ho scritot nell'edit? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
|
io direi che è meglio se ti scarichi un partition magic portable, ne avevo trovato uno una volta, sono 10-20mb mi pare, lo metti in una chiavetta e con quello fai il giochetto delle partizioni, non impazzire usando windows che comunque il lavoro non viene bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.