Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 19:25   #1
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
THERMALTAKE BIG WATER 760i

Ciao ragazzi vorrei comprare questo dissipatore a liquido. Cosa ne pensate vorrei qualche consiglio. Non ho molti soldi da spendere quindi pensate che deve avere buone prestazioni in prestazioni/prezzo. Poi se mi dite che conviene prendere un'altro modello spendendo in più allora aspetto a quando avrò i soldi. Ah vorrei un consiglio pure per un dissipatore a liquido per scheda video. Grazie tanto
Il mio sistema è:
Thermaltake Xaser3 - Ali Qtec 500W(nn so se cambiarlo) - Asus P5K - Team Group DDR2-PC9600 1200Mhz - MSI NX8800GTX-OC-756 - 2 HD Maxtor 500GB SATA2 16Mb RAID0.
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:31   #2
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
spostato da overclocking.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:34   #3
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
Ciao ragazzi vorrei comprare questo dissipatore a liquido. Cosa ne pensate vorrei qualche consiglio. Non ho molti soldi da spendere quindi pensate che deve avere buone prestazioni in prestazioni/prezzo. Poi se mi dite che conviene prendere un'altro modello spendendo in più allora aspetto a quando avrò i soldi. Ah vorrei un consiglio pure per un dissipatore a liquido per scheda video. Grazie tanto
Il mio sistema è:
Thermaltake Xaser3 - Ali Qtec 500W(nn so se cambiarlo) - Asus P5K - Team Group DDR2-PC9600 1200Mhz - MSI NX8800GTX-OC-756 - 2 HD Maxtor 500GB SATA2 16Mb RAID0.
I prodotti per il raffreddamento a liquido della TT son buoni.
Il 760 se non sbaglio ha il modulo da installre negli slot per le unità 5,25" (ne occupa due?).

Cosa devi raffreddare?
Che CPU?
Anche la GPU?
Cerchi il silenzio o le prestazioni o una via di mezzo?
Il PC lo sposti? spesso, mai, sempre...

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:37   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
I prodotti per il raffreddamento a liquido della TT son buoni.
Rod
Degustibus...ma buoni rispetto a cosa? Affidabili invece?

Lascia stare i kit TT, CM, etc.

Se devi prendere e passare a liquido pensa a DTek, Lunasio, OCLabs, Ybris, Enzotech! Insomma qualcosa di meglio sotto il piano qualità e performance!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:51   #5
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
x Rera
Scusami rera avevo dubbi su dove inserirlo. Grazie e scusa.

x Rodtek
Per quanto riguarda il computer nn credo spostarlo. Guarda ho uno TT Xaser3 che è pesante quanto un Astra(camion) pieno di briccio(ciottoli di pietra). Io ho postato il sistema che possiedo ma a riscriverlo nn ho nessun prob:
Xaser3 - Qtec 550W - Asus P5K -C2Q Q6600 G0 - TG DDR2-9600 - MSI NX8800GTX-OC. Forse mi ero dimenticato della CPU. Cerco una via di mezzo ma strizzo l'occhio alle prestazioni.
Grazie per la tua risposta

x F1R3BL4D3
sicuramente quelli citati sono buoni ma costano molto. Hai un sistema che posso comporre con relativi prezzi dei vari pezzi?
Grazie per la tua risposta
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:03   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
La qualità si paga

Posta in questo 3D le tue richieste e vedrai che ti soddisferanno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:08   #7
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
x F1R3BL4D3
Lo so che la qualità si paga però se magari non richiedo il max della qualità posso avvantagiarmi di un buon prezzo. Poi se mi consigli di rivolgermi direttamente a soluzioni migliori perché quello che spendo(per soluzioni come quello del mio post) è sprecato e non ne vale la pena allora mi sa che devo raccimolare un altro po di soldi.

Poi volevo chiedervi, siccome non ci capisco tanto di dissipazione a liquido, nel caso volessi spendere dei bei soldi(quando e se li avrò), vorrei sapere marca e prezzo di una soluzione di pezzi o un kit completo di dissipazione a liquido per CPU e GPU+ram.
Grazie
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:13   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
xPoi se mi consigli di rivolgermi direttamente a soluzioni migliori perché quello che spendo(per soluzioni come quello del mio post) è sprecato e non ne vale la pena allora mi sa che devo raccimolare un altro po di soldi.
E' il mio consiglio


Inizia a raccimolare 200€ circa poi quando avrai i soldi vedrai cosa c'è sul mercato (penso che con 250€ ci stai alla grande).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:23   #9
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
in maniera molto semplice diciamo che un TT che sia il 735 o il 760 sono buoni sistemi di raffreddamento , buoni ne senso che fanno il loro dovere sono abbastanza silenziosi MA come capacita' dissipativa sono la' la' con un dissipatore ad aria di buona qualita' .

quindi nn si puo' prendere un TT 760 e pensare di andare giu' pesante in OC solo xke' il sistema e' a liquido ...

per sistemi watercooling piu' prestanti , imparagonabili come prestazioni anche ad un buon dissi ad aria, bisogna andare su lunasio, ybris etc etc ...
Ovvio che e' tutto piu' complesso (ho comprato proprio da pochi giorni un sistema a liquido e sto cercando ancora di trovare il posizionamento ideale nel case) sia come posizionamento che come montaggio (piu' il posizionamento che il montaggio ) ... inoltre i pezzi vanno scelti nel piu' dei casi "singolarmente" per ottimizzare il sistema ... Rimane cmq il fatto che un buon sistema delle suddette marche da' soddisfazioni su un altro lv rispetto ai sistemi TT.

ps: se nn vuoi spendere troppo basta cercare qua e la' nel mercatino e a poco a poco costruirsi il tutto ...
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:45   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Secondo me: o si passa a liquido in modo serio oppure si prendono un ottimo dissipatore CPU e un ottimo dissipatore GPU ad aria e morta lì (spendi anche meno).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:50   #11
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
x F1R3BL4D3
Davvero dici che con circa 250€ posso farmi qualcosa di buono? Io ho visto il Corsair esterno a questa cifra.

x Warlord
si infatti avevo pensato di cercare qualcosa sul mercatino ma non ci capisco tanto dei vari pezzi a questo livello. Mi serviva qualcuno che mi potesse fare, tipo, una lista con nomi e prezzi di pezzi per comporre un ottimo sistema a liquido sempre che si possa poi spendere quella cifra, dipende comunque da quanto posso raccimolare.
Cmq grazie

x F1R3BL4D3 (2)
Si hai ragione infatti è questa la mia intenzione mi sembrava che con pochi euro avevi un buon sistema a liquido che mi faceva andare ben in oc. Ma grazie a voi mi sto convincendo a fare il passo lungo ma ne passerà di acqua sotto i ponti(speriamo nn tanta).

Ultima modifica di VincentC : 20-11-2007 alle 23:56.
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:56   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
x F1R3BL4D3
Davvero dici che con circa 250€ posso farmi qualcosa di buono? Io ho visto il Corsair esterno a questa cifra.
Ottimo! Evitalo anche per altri motivi oltre al fatto che non rende!

Le marche te le ho elencate prima e son quelle (D-tek, Enzotech e il trittico italiano Lunasio, OClabs e Ybris). Poi devi scegliere se lo vuoi esterno o interno e integrato nel case. Va a "gusti".

EDIT: Quella comunque è una mia idea! Poi sei libero di pensarla come vuoi non ti verrò a cercare a casa!
Per me o fai bene le cose o fai altro. In questo caso, o spendi un tot. (circa 250€ euro più euro meno) oppure rimani ad aria magari un due bei Thermalright che ti costano meno, rendono anche meno di un liquido SERIO, ma ti daranno soddisfazioni tanto quanto i vari TT, Cooler Master o Corsair vari.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 20-11-2007 alle 23:58.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 00:08   #13
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
x F1R3BL4D3
Io per i tuoi consigli ti ringrazio e li ho presi più che in seria considerazione. Ma dove li posso comprare? Mi puoi fare una lista di quello che mi servirebbe per completare un ottimo kit?
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 00:35   #14
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
Quote:

x Warlord
si infatti avevo pensato di cercare qualcosa sul mercatino ma non ci capisco tanto dei vari pezzi a questo livello. Mi serviva qualcuno che mi potesse fare, tipo, una lista con nomi e prezzi di pezzi per comporre un ottimo sistema a liquido sempre che si possa poi spendere quella cifra, dipende comunque da quanto posso raccimolare.
Cmq grazie
guarda proprio alla grande in termini generali (nn faccio pubblicita' cito solamente le straconosciute marche italiane) ..

Ti occorre (minimo) se vuoi nuovo :
--Waterblock : ybris ACS (o x risparmiare qualcosa ONE..cmq ottimo) o Lunasio XForce R1 .. siamo sui 50-60 €
sul mercatino difficilmente troverai questi modelli (forse il ONE) ma quelli della serie antecedente che come prestazioni cambiano davvero pochissimo
--Staffa per attaccare il WB allla m/b (alcune son gia' comprese nel WB altre le compri a parte a circa 10-15€)
sul mercatino di solitono vendono sempre WB+staffa .. se ipotizziamo il WB andasse bene ma la staffa no puoi sempre comprare il WB usato e la staffa nuova (se conviene ovviamente )
--Pompa .. sono le clasiche pompe per acquari .. se vai in un buon negozio di acquati le trovi pure la' ( se son ben forniti ) ... dipende da quanti WB vuoi attaccarci (cioe' sevuoi raffreddare solo CPU o pensi in futuro di sfruttarla per GRU e CHIPSET ) .. cmq come dati generali nella scelta devi tenere conto della :
Portata (IMO con 1000 L/h fai tutto ma basta anche molto meno se usi per sola CPU) siamo sui 35€ anche meno
Prevalenza (IMO sopra il 1.60m basta e avanza)
marche famose Hydor seltz (L25 e' da 1000l/h x esempio) ma ne esistono di tantissime ...
consiglio pompe semplici , cioe' tipo acquario con alimentazione diretta a 220V che possano funzionare sia in immersione che esterne (come appunto la seltz)
--Serbatoio : puoi usare quello che vuoi , puoi costruirtelo (per esempio partendo da un vecchio acquario) , puoi comprarlo ... importante e' che sia il piu' possibile nn a contatto con l'aria esterna (diciamo sigillato) per evitare insorgere di muffe e sporcamento vario ...
la capacita' nn e' molto importante come si puo' credere ... se si ha un buon radiatore basta anche un serbatoio da 350ml - 500 ml ( o quelli inseribili nel bay 5.25" ... certo maggore e' l'acqua maggiore e' l'inerzia termica dell'impianto a tutto vantaggio dell'affidabilita'...
--Radiatore : identico circa a un raddy da moto .. si sceglie a seconda dell'efficienza di raffreddamento e della rumorosita' conseguente : piu' vasto e' piu' scambia calore dunque raffredda , ma dovrai installare piu' ventole che fanno piu' rumore ...
per cominciare un semplice radiatore monoventola 12x12 (per esempio lunasio X2 o corrispondente Ybris circa 30€ nuovo) con associata una ventola 12x12 (che alimenti con un molex qualunque ) va benissimo ..
Sul mercatino si trovano spesso radiatori anche a molto poco..

Poi ovviamente occorrono i tubi : diciamo che in generale devi controllare se i pezzi montano tubi da 9.5mm o da 12mm ( sopratutto a che tubi e' predisposto il WB ! per il resto dei pezzi riesci ad arraggiarti )
i tubi che puoi usare sono quelli normalissimi che compri in un qualunque negozio .. se usi pompa "potente" consiglio WB associato a tubi da 12mm (piu' portata di acqua piu' scambio di calore , piu' efficacia)
fissi i tubi con comunissime e ecomomicissime fasciette di plastica che trovi dappertutto (anche cartoleria)

Il problema quando hai tutti i pezzi nn e' tanto assemblarli o installarli , e' proprio sistemarli nel case : per esempio trovare un punto dove agganciare il radiatore in modo che n crei casino , sistemare il serbatorio e cosi' via.. stando attenti che il radiatore con ventola 12x12 muove buona quantita' aria quindi bisogna metterlo bene ...

A questo punto ci sono un infinita' di accessori ( sensori di temp , sensori di portata , sistemi che prmettono di accendere la pompa quando accendi il pc , senza doverlo fare manualmente ogni volta col rischio di dimenticarsi , regolatori della velocita' delle ventole per rendere il sistema piu' silenzioso .. modding vario per abbellire il tutto etc etc etc ) .. ma questo viene dopo ...
Quelli sono i 4 componenti principali di un sistema di raffreddamento a liquido per CPU ...
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:07   #15
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
x Warlord
Innanzitutto grazie tanto, è quello che chiedevo!
Bene e seio volessi raffreddare CPU, GPU e Chipset e sistemare il raffreddamento fuori dal case? E' meglio forse vero?
Ah esistono waterblock con cella di peltier incorporata? Secondo te sono buoni, ne vale la pena?
Un'ultima cosa ti chiedo(e chiedo a chi volesse rispondermi ) cosa mi consigli per skeda video con raffreddamento per Ram(io ho una 8800GTX di MSI è vorrei fare la vmod)?
Grazie nuovamente
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:54   #16
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
x Warlord
Innanzitutto grazie tanto, è quello che chiedevo!
Bene e seio volessi raffreddare CPU, GPU e Chipset e sistemare il raffreddamento fuori dal case? E' meglio forse vero?
Ah esistono waterblock con cella di peltier incorporata? Secondo te sono buoni, ne vale la pena?
Un'ultima cosa ti chiedo(e chiedo a chi volesse rispondermi ) cosa mi consigli per skeda video con raffreddamento per Ram(io ho una 8800GTX di MSI è vorrei fare la vmod)?
Grazie nuovamente
se nn ci sta nel case ti tocca ficcare tutto ll'esterno .. o cambi case (ma ti costa abbastanza un case grande e buono) .. cmq pompa da 1000l/h in su facilemente ce la fa a reggere tutti e 3 .. bisogna solo stare attenti a come organizzare l'impianto (scelta diametro tubi e sequenza di collegamento dei WB .. in teoria la consigliata e' pompa-chip-GPU-CPU-vasca-pompa

esistono 2 WB (che conosco abbastanza bene) con Peltier incorporata:
--Trex III della Ybris
--AV-TEC della Lunasio (che possiedo io )
entrambi montano celle di Peltier (abbreviate dall'inglese : TEC) piuttosto potenti (245W di dissipazione lato freddo a massima potenza cioe' 15V e 26A)

Entrambi possono essere installati cmq come WB normali semplicemente rimuovendo la TEC e il coldplate (c'e' lo schema nei siti) svitando 4 viti : in questa maniera ottieni un comunissimo WB come quelli che ti elencavo prima (io uso l'AVTEC senza TEC )

Sconsiglio , se nn per usi sporadici di usare la cella i peltier perche':
-- richide un sacco di potenza , quindi o hai un alimentatore stracazzuto o devi installarci un ali dedicato.. e i consumi in bolletta si farebbero sentire
-- la temperatura scende anche fino a -30° : si crea una marea di condensa (cmq se vedi tabelle o i diarammi delle temperature di rugiada vedai come nn serve scendere a -30° xke' si crei gia' un bel po' di condensa) .. per evtare di rompere tutto causa acqua di condensa devi coibentare il tutto con un bel po' di neoprene
-- nn basta un radiatore normale tantomeno un 12x12 (almeno il doppio) ne' un serbatoio "piccolo" : la T dell'acqua della vasca sale enormemente se usi la Peltier .. piu' la temperatura dell'acqua sale , meno si dissipa il processore e lavorando a vcore elevati (immagino lo useresti per OC pesanti) c'e' davvero il rischio che la Tprocessore si innalza troppo..

Potresti sempre metter una cella di Peltier piu' piccola (ne esistono di tutti i wattaggi quasi ) o alimentare a basso voltaggio (per esempio 5V) ma cmq problema condensa lo avresti lo stesso e i consumi rimarrebbero elevati ..

Per la GTX nn so aiutarti .. so solo che :
-- esistono GPU e staffe adatte proprio per la GTX
-- esistono dissi da affiancare al liquido da installare sulle ram che coprono quasi l'intera scheda (senza doverli installare blocchettoXblocchetto) ma costano, da quanto ricordo, un ciullo...

In generale cmq per le ram potresti adattarti a dissi passivi singoli da attaccare sui singoli blocchetti di ram (basta che siano di buona qualita') e mettere un WB sulla GPU...
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 13:33   #17
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Warlord Guarda i messaggi
in maniera molto semplice diciamo che un TT che sia il 735 o il 760 sono buoni sistemi di raffreddamento , buoni ne senso che fanno il loro dovere sono abbastanza silenziosi MA come capacita' dissipativa sono la' la' con un dissipatore ad aria di buona qualita' .

quindi nn si puo' prendere un TT 760 e pensare di andare giu' pesante in OC solo xke' il sistema e' a liquido ...

per sistemi watercooling piu' prestanti , imparagonabili come prestazioni anche ad un buon dissi ad aria, bisogna andare su lunasio, ybris etc etc ...
Ovvio che e' tutto piu' complesso (ho comprato proprio da pochi giorni un sistema a liquido e sto cercando ancora di trovare il posizionamento ideale nel case) sia come posizionamento che come montaggio (piu' il posizionamento che il montaggio ) ... inoltre i pezzi vanno scelti nel piu' dei casi "singolarmente" per ottimizzare il sistema ... Rimane cmq il fatto che un buon sistema delle suddette marche da' soddisfazioni su un altro lv rispetto ai sistemi TT.

ps: se nn vuoi spendere troppo basta cercare qua e la' nel mercatino e a poco a poco costruirsi il tutto ...
Piano... un impianto a liquido per quanto scarso (a meno di ciofeche) va molto meglio di un qualsiasi ad aria... Io ho un Tribe della TT e va sicuramente meglio di qualsias Zalman o Tuniq Tower... Ma senza dubbio...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:34   #18
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
x Warlord
Grazie sei stato molto chiaro. A questo punto mi conviene anziché una Peltier immettere in circolo un liquido refrigerante anziché l'acqua distillata, giusto?

x Bravonera2
Ciao anch'io la vedo così, però se si deve spendere il doppio per acquistare un sistema a liquido (Tipo quello che ho mensionato io) rispetto ad uno ad aria per avere poco di più a questo punto converrebbe spendere un po di più e avere sicuramente meglio. Guarda che se io non arrivo a spendere tutti quei soldi per un bel sistemotto a liquido mi sa ke mi prendo uno di questi kit a basso costo, devo tirare un po i conti. Tra questi kit a liquido a basso costo avresti dei consigli da darmi?
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:40   #19
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
Scusate il doppio post...
ma vorrei avere dei consigli, gentilmente, su un sistema per raffreddare la GPU che includa al suo interno le ram della scheda. Un sitema che mi ha illustrato Warlord, con i dissipatori singoli sulle ram e il WB su GPU non mi piace perché secondo me non rende molto. Ci tengo perché il dissipatore delle 8800GTX che ne so io non è un granché... quindi da questa scheda si potrebbe ottenere qualcosa in più rispetto ad un normale overclock. Corregetemi se sbaglio. Grazie
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 11:04   #20
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
acqua distillata + liquidi di trattamento + una dose (variabile) di glicole etilenico se usi la Peltier (poi ci sono quelli gia' miscelati .. in generale la composizione e' questa )

per la GTX c'e' Zalman x Vga Serie ZM-RHS88 a cui abbini un WB per la GPU ...

senno' , se proprio vuoi ancora meglio LINK ma costa davvero molto ....
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v