|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Dare lezioni private è legale?
Ciao a tutti.
![]() Vi pongo questa domanda, alla quale penso di avere già una risposta, ma volevo discuterne con voi. Cioè, tutte le varie lezioni private che vengono date specie in ambiente universitario, sono considerate come un lavoro in nero vero? Quelli che lo fanno a che cosa vanno incontro? Realisticamente parlando.. Mi son sempre chiesto questa cosa.. ![]() Ciau! ![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Questo, peraltro, varrebbe per tutti i lavoretti per cui ti fai pagare. Se però nella dichiarazione dei redditi ci si mettono anche i soldi guadagnati così, nessuno può dire niente. Se lo fai come primo lavoro, ti ci vuole la partita IVA. In caso contrario, puoi considerarle come prestazioni di lavoro occasionale, e puoi rilasciare una ricevuta in carta semplice. L'usanza però sembra essere veramente molto poco diffusa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
come ha detto ziosilvio se non si dichiara è a nero.
c'è però la soluzione del lavoro occasionale dove dichiari di rievere un certa cifra lorda e in base a questa cifra dovrai versare il 20% (ritenuta d'acconto) al fisco come anticipo sulle tasse. con questo sistema puoi al massimo dichiarare 5000€ lordi (4000€ netti + 1000€ di ritenuta) all'anno per non più di 30 giorni lavorativi. se poi il reddito è inferiore a quello minimo i soldi versati per la ritenuta possono venirti rimborsati oppure puoi andare a credito per gli anni successivi in cui dovrai pagare. il problema nasce dal fatto che se questo discorso lo fai con un'azienda, sarà questa a versarti la ritenuta d'acconto, nel caso delle ripetizioni dovrai essere tu a versarla perchè non puoi pretendere che sia lo studente a farlo. P.S. io so che non è in carta semplice ma in carta bollata la ricevutina
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
e questo 20% come lo dai al fisco? Attraverso che strumento?
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
penso col modello F24.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
questo discorso mi interessava per una seconda attività essendomi iscritto all'albo degli ing della mia provincia 7 mesi fa
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
non sono esperto però non so se sia compatibile questa formula con i possessori di P.I.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
con tutti i soldi che lo stato vi inchiappetta senza rendere grazie ve state pure a fare le pare per qualche decina di euro instascata esentasse?
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() diciamo che alla fine lo farei per 2 motivi: per arrotondare (cmq sotto la soglia dei 5000€ lordi annui!!) e per restare "allenato" in quanto a competenze di progettazione acquisite con il tipo di indirizzo di laurea! Quote:
![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
Quote:
lui in pratica vorrebbe la mia iscrizione all'albo e l'apertura della partita iva per scaricarsi tutto ma io non voglio aprirla perchè ho sempre avuto l'intenzione di partire (come farò a gennaio infatti) anche se non gliel'ho mai detto! la ritenuta d'acconto gli serve giusto per scaricarsi quello che mi da( almeno la maggior parte) e nella misura consentitagli dalla legge: 5000€ lordi
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
il modello f24 è ok, ma volevo sapere che tipo di ricevuta dovrei lasciare in caso l'eventuale committente me la richiedesse
P.S. cmq il vero problema è che si è costretti ad appoggiarsi a qualche professionista con uno studio perchè i programmi di calcolo costano migliaia di € ![]() scusate per l'OT
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
Quote:
la ritenuta d'acconto me la versa chi mi da i soldi ed è tenuo a farlo entro il mese successivo alla consegna di questa "ricevuta". il datore di lavoro dovrà poi darvi un foglio da lui firmato dove dichiara aver versato la ritenuta d'acconto bla bla bla. P.S. la ricevuta che tu rilasci deve avere una marca da bollo (la più piccola che trovi)
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero Ultima modifica di Hebckoe : 16-11-2007 alle 17:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
figurati
![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
ma tu ti appoggi a qualcuno con partita iva? io avrei mio zio che è ingegnere pure lui e fa il libero professionista, ma non vorrei averci niente a che fare perchè lui è un tipo particolare, vorrei vedermela da solo...........
sull'esempio hai scritto "...ricevo dal sig. Mario Rossi... Partita IVA.....", da intendersi chiaramente se chi mi paga ha partita iva, in caso non l'avesse ometto il dato e il modello di ricevuta che mi hai suggerito va bene ugualmente? grazie mille, ancora, sei gentilissimo!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
![]() lui mi paga una cifra forfettaria e io, per far figurare la mia collaborazione, gli rilascio una ricevuta, come quella che ti ho fato vedere, dove dichiro di aver ricevuo una certa somma per aver fatto un preciso lavoro. ricordo che la collaborazione ooccasionale prevede al max 5000€ (4000€+1000€) e non più di trenta giorni lavorativi l'anno. cosa succede se la persona che ti paga non ha la partita iva non te lo so dire: se passa di qua un commercialista saprà esserti più di aiuto anche perchè io sta cosa la so solo perchè mi hanno detto di fare così e poco più ![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
la domanda era per capire come agire in autonomia (chiaramente per lavori occasionali che possono essere svolti senza bisogno di appoggiarsi a nessuno studio, nessun professionista, etc....)........ cioè situazioni in cui il cliente paga me direttamente........
se mi chiede una fattura come gliela rilascio? posso usare il modello che mi hai suggerito tu? se non è una società o un ente pubblico e non ha partita iva ci scrivo il suo codice fiscale al posto della partita iva, in quanto cittadino privato! Esempio: mi han chiesto se posso firmare certificazioni energetiche per abitazioni private, altri mi han chiesto se posso firmare progetti con calcolo strutturale........... a me interessa la prima tipologia perchè più vicina e naturale alle mie competenze acquisite con gli studi universitari (anche se essendo iscritto all'albo unico perchè mi sono laureato al vecchio ordinamento di ingegneria posso occuparmi anche di progetti edilizi.... non di collaudo statico però, perchè in quel caso sono necessari 10 anni di iscrizione all'albo!).... infine avendo fatto un corso di abilitazione ad RSPP potrei occuparmi pure di sicurezza sui luoghi di lavoro........................... ragion per cui mi interesserebbe molto capire come procedere per poter svolgere nella legalità queste mansioni che, ripeto, resterebbero confinate ad una seconda attività ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
ripeto, se pasa di qua un comercialista o comunque uno/a che ci capisce saprà dirti come poter fare! pensavo che l'iscrizione all'inar fosse obbligatoria in quanto era obbligatorio o comunque logico, per chi si iscrivesse all'albo, aprire una P.I.. ti faccio una domanda che nulla ha a che vedere col 3d (l'autore mi scuserà). avendo sostenuto l'esame di stato alla fine del 2005 (albo B pre i triennali) e non essendomi mai iscritto all'albo, benchè lavori in uno studio tecnico (guarda caso ha a che vedere con le certificaizoni energetiche ![]() è un problema che non mi sono mai posto ![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
L'unica cosa da portare in conto è che in questi anni di continui cambiamenti, quando è possibile è meglio non rimandare......... nel mio caso, ad esempio, pur non avendo avuto necessità di iscrivermi subito dopo la laurea l'ho cmq fatto perchè essendomi laureato al vecchio ordinamento mi conveniva iscrivermi subito per non avere eventuali problemi nell'iscrizione all'albo unico (ovvero, in tutti e 3 i settori dell'ingegneria)
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.