|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Scheda madre con 2 porte PATA (x4periferiche)
Esistono ancora Mobo con almeno 4 porte PATA ? Possiblmente Asus e con chipset Intel ??
Vorrei evitare di buttare i 3 dischi pata che ho al momento del passaggio ad una nuova piattaforma con C2Duo, SATA e PciEx. P.s. immagino che per la scheda video AGP non ci sia nulla da fare vero ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Dove sono gli espertoni di mobo ?!?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Certo che c'è scritto. Ma io ne volevo sentire una consigliata da qualche utente del forum
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Fino ad ora ho trovato questa sul sito Asus ed escludendo quelle con chipset via:
P5LD2 - Chipset Intel 945P - CPU Intel LGA775 Pentium 4 - Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready - FSB 1066/800/533 - DDR2 667/533/400 http://it.asus.com/products.aspx?l1=...15&modelmenu=2 MA è un pò vecchiotta e non supporta il "quad" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Al limite potresti prendere una scheda madre recente anche con solo un canale IDE e poi prenderti un controller PATA da mettere su PCI, non penso costi tanto, una manciata d'euro.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Forse non lo era qualche tempo fa. Ho controllato in giro ma di controller Pata pci non se ne vendono più.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
Restando sempre in quella fascia di prezzo, si può anche comprare un masterizzatore SATA per poco più di 20€ ed è un dispositivo IDE in meno. Un'altra soluzione può essere un case esterno per dischi IDE. Dato che Bearlake non ha più il controllore IDE integrato nel chipset, i fabbricanti di mobo devono fornire le porte PATA aggiungendo controllori extra, e pertanto sarà difficile che nelle nuove mobo includano più di un canale IDE, ed in un anno o due sono sicuro che cominceranno ad uscire le mobo senza PATA. Non vale la pena di prendere una mobo "antiquata" solo per avere un canale IDE in più. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
ok. con la ricerca suggerita da te ne ho trovati 2. - Grazie
Mica mi sai dire cosa cambia tra una porta ide su pci rispetto a quella tradizionale ? Mi spiego: dovrò metterci dei box usb. Quindi posizionati su "Cable Select". Il rilevamento dell'hd deve essere fatto al boot (credo). Insomma mi sai dire se fungono in tutto e per tutto come le porte tradizionali o meno ? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
L'unica cosa che potrebbe non funzionare è il boot da un disco attaccato al controllore, questo dipende sia dal controllore che dalla mobo. Una soluzione semplice è mettere il disco dal quale fai il boot, se non è un SATA, sul canale IDE della mobo. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
No per il boot userò un disco sata. Così sfrutto anche la tecnologia nuova per il S.O.
Grazie. Faccio come mi hai suggerito. Prendo un modello più recente. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.




















