Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 07:20   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Elettricisti help! Cancello automatico

A casa dei miei ho un cancello automatico (CAME) che ho installato con mio pà una decina d'anni fa: da una settimana circa non funziona più la luce lampeggiante: "cambia la lampadina! ", direte voi. E invece non è la lampadina perchè quando dai l'impulso per aprire si accende per un attimo molto debolmente (è quasi impercettibile, lo vedi solo di notte) e poi non fa più nulla. Il cancello ovviamente funziona perfettamente.
(cmq ho anche aver provato a cambiarla: fa lo stesso con una nuova).

Sulla basetta del portalampada cìè un circuitino molto semplice: un transistor e qualce resistenza... sembra tutto ok: ad occhio non vedo nulla di bruciato: secondo voi cosa potrebbe essere?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:40   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
A casa dei miei ho un cancello automatico (CAME) che ho installato con mio pà una decina d'anni fa: da una settimana circa non funziona più la luce lampeggiante: "cambia la lampadina! ", direte voi. E invece non è la lampadina perchè quando dai l'impulso per aprire si accende per un attimo molto debolmente (è quasi impercettibile, lo vedi solo di notte) e poi non fa più nulla. Il cancello ovviamente funziona perfettamente.
(cmq ho anche aver provato a cambiarla: fa lo stesso con una nuova).

Sulla basetta del portalampada cìè un circuitino molto semplice: un transistor e qualce resistenza... sembra tutto ok: ad occhio non vedo nulla di bruciato: secondo voi cosa potrebbe essere?
ossido in corrispondenza dei contatti?
prova a rifare i collegamenti del filo che va dalla centralina alla lampada

al limite con un multimetro puoi cercare di vedere quanta tensione arriva
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 06:49   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ossido in corrispondenza dei contatti?
prova a rifare i collegamenti del filo che va dalla centralina alla lampada

al limite con un multimetro puoi cercare di vedere quanta tensione arriva

mmhhh non ho visto ossido sul circuitino stampato...

rifare i collegamenti perchè? la lampada si accende un attimino... dici che potrebbero cmq essere questi?

proverò cmq col multimetro. grazie
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:04   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
con il tester fai che provare direttamente sui morsetti che corrispondono al lampeggiante in centralina. se non rilevi nulla, 9 su 10 la centralina sta incominciando ad abbandonarvi . E temo sia proprio così.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:38   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
con il tester fai che provare direttamente sui morsetti che corrispondono al lampeggiante in centralina.


Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
se non rilevi nulla, 9 su 10 la centralina sta incominciando ad abbandonarvi . E temo sia proprio così.


domani provo. anzi... probabilmente non ci riuscirò prima di sabato mattina.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:41   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi




Con il multimetro, fai che provare direttamente in centralina, da dove partono i fili per il lampeggiante.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:15   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Con il multimetro, fai che provare direttamente in centralina, da dove partono i fili per il lampeggiante.
ari

è quel "fai che provare" che mi lascia perplesso... l'hai riusato pure in questo post: forse intendi "non fai che provare..." nel senso che "col multimetro non posso far altro che provare..."

che lingua è?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:17   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
ari

è quel "fai che provare" che mi lascia perplesso... l'hai riusato pure in questo post: forse intendi "non fai che provare..." nel senso che "col multimetro non posso far altro che provare..."

che lingua è?
lol
Vuol dire.. al posto di misurare dal portalampada, che pare funzionare, misura dentro la centralina.. fai che provare direttamente nella centralina
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:42   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
lol
Vuol dire.. al posto di misurare dal portalampada, che pare funzionare, misura dentro la centralina.. fai che provare direttamente nella centralina
ahhhhh

ok, allora faccio che proverò nella centralina!


__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:57   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io suggerivo di misurare la tensione al portalampade per vedere se effettivamente si sono ossidati i contatti... tra filo e scheda o tra filo e portalampada...
magari se hai un altro portalampada puoi attaccarlo direttamente alla scheda e vedere se il problema è il circuito che fa lampeggiare la lampada
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:05   #11
Spider-Luke
Junior Member
 
L'Avatar di Spider-Luke
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Mi iscrivo... perche' anch'io ho un cancello elettrico CAME, ha circa 5 anni, ed anche a me succede la stessa cosa: premo il pulsante del telecomando, la luce gialla del lampeggiante si accende (diciamo per 1 secondo circa), il cancello si apre mentre il lampeggiante subito si spegne ...


Non ricordo quando l'ho notato la prima volta, diciamo 1-2 mesi fa, ma non ci avevo mai dato molto peso... attendo lumi da un elettricista che istalla tali cancelli.


P.S.
Non vorrei essere troppo menagramo, ma l'estate scorsa sempre allo stesso cancello si e' guastato uno dei 2 motori elettrici di apertura... l'elettricista mi ha deto che non e' il primo che cambia, ne ha a casa una decina rotti ( ), e la causa probabilmente e' dovuta all'umidita'/pioggia che danneggia gli ingranaggi del motore stesso...


Ma... mi chiedo... porca *****... stiamo parlando motori per cancelli, stanno all'esterno alle interperie, come non e' stato previsto che possa entrare umidita'/acqua ???


P.S.
Il motore costa circa 300/350 euro, ed (ovviamente ) la casa NON riconosce alcun tipo di garanzia
Spider-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v