|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
|
QUALE VOIP??
al momento ho parla.it ma non se se esistono dei provider migliori
mi sapete consigliate una buona offerta per voip su linea dati già esistente e poter utilizzare il proprio telefono fisso? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
attualmente x me il migliore provider voip è euteliavoip a patto che tu abbia o un router sip oppure un adattatore voip, parla.it sicuramente ti avrà dato o il sagem o il siemens come router il primo non gestisce il protocollo sip il secondo è un prodotto scadente e poco adatto al voip sip
ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
|
Quote:
euteliavoip quindi, ma danno un router loro in comodato (come parla.it) o bisogna comprarselo? in questo caso quale suggerisci? grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
non ho ben capito il provider adsl qual'è..... hai solo voip con parla.it??
dispositivi ce ne sono a iosa..... o opti x una soluzione router adsl+adattatore voip tipo netgear dg834 + pap2 linksys se non ti interessa il wifi altrimenti puoi soppiantare il dg834 con dg834g costo totale meno di 100€ sito netgear oppure un solo dispositivo che fa tutto tipo il linksys WAG54GP2 sito linksys ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
|
al momento ho una linea solo dati con un provider locale e il voip con parla.it
in questo modo ho eliminato il canone telecom il problema è cge ogni tanto non va la linea o il telefono si sente male e non so se è un problema di linea o di parla.it sono andato sul sito della eutelia ma non ho ben capito le offerte con palra pago un canone mensile (molto basso direi) e non ho costi variabili per le chiamate, posso chiamare tutta italia, una flat insomma non vorrei che con eutelia dovessi pagare il consumo, e non ci fossero abbonamenti flat come quello che ho ora |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
non credo che eutelia voip abbia una flat, ma se non erro adesso paghi 7,90€ al mese + 4€ di nolo router arrivi a quasi 12€ che tradotto in telefonate voip nazionali con la tariffa di euteliavoip 0,015 di euro al minuto (tenendo conto che la tariffazione del cel è a parte) sono circa 13 ore e mezza di telefonate su rete fissa al mese,
sono davvero tante x una utenza residenziale, fai i tuoi calcoli e vedi se la tariffa di euteliavoip a fronte di quella di parla.it ti è favorevole oppure no. io quando ho fatto la scelta ho provato a monitorare il traffico di un trimestre e + di 6-7 ore mensili non superavo quindi ho scelto il voip di eutelia. ciao Ultima modifica di testone73 : 12-11-2007 alle 20:49. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
|
Quote:
e ho controllato a volte ho superato le 14 ore al mese di chiamate urbane con eutelia bisogna poi acquistare un router vero? spendere qualcosa in più comunque non è un problema, l'importante è la qualità delle telefonate adesso a volte il telefono si sente male o risulta sempre occupato e avendo due gestori diversi per la linea adsl e il voip (non posso fare altrimenti devo rimanere così) è difficile dare la colpa a uno o all' altro ;-) tu che adsl hai (velocità) e come vanno le chiamate con eutelia? usi il telefono normale vero? grazie mille x l'aiuto David |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
il mio hardware è router usrobotic 9108 con linksys pap2 x adattatiore voip con tiscali 2 mega in WS ora ma altri provider negli anni scorsi sempre su linee dati e mai avuto problemi..
il problema del voip di parla.it e che col sagem usa il codec h323 proprietario , non configurabile, a differenza del protocollo sip che è molto configurabile in special modo nel codec audio ,ottenendo qualità ottima delle telefonate. le ultime offerte di parla.it fanno pensare alla migrazione al sistema sip x il voip da parte di questo gestore, infatti alcuni amici hanno già ottenuto la sostituzione del router sagem con uno ROUTER SIEMENS SX763 che oltre ad avere il wireless e tre porte lan , sfrutta il protocollo sip x il voip, non è che sia un grande router ma comunque meglio del sagem. quindi fermo restando che tu scelga di rimanere con parla.it puoi chiedere di farti sostituire il router x i disagi da te elencati. il tutto ovviamente è condizionato dalla efficienza della linea adsl che se lenta da sicuramente dei disservizi. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
|
Quote:
proverò a farmi cambiare il router con quello che mi hai detto così vedo se noto dei miglioramenti grazie mille! David |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.




















