Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 11:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Yahoo difende il proprio operato in Cina

07 Novembre 2007 ore 08:30

Yahoo difende il proprio operato in Cina


Spoiler:
Quote:
Davanti a una Commissione del Congresso USA, Jerry Yang ha difeso la trasparenza delle politiche adottate da Yahoo in Cina. Nel 2005 il colosso del Web fornì informazioni riservate su un account di un dissidente, poi arrestato dalle autorità di Pechino




Da due anni, il giornalista cinese Shi Tao sconta la propria pena in un carcere a causa del contenuto di una semplice e-mail. Dietro l'oscura vicenda ci sarebbe Yahoo, che avrebbe collaborato direttamente con il governo di Pechino fornendo informazioni sul dissidente poi arrestato. Nella giornata di martedì 6 novembre, Jerry Yang (amministratore delegato e cofondatore di Yahoo) ha reso una lunga dichiarazione davanti a una commissione del Congresso degli Stati Uniti per chiarire il ruolo della sua compagnia nella vicenda dell'incarcerazione di Shi Tao. Dinanzi ai membri del "House Committee on Foreign Affairs", Yang ha dovuto rispondere a una semplice domanda: con quali motivazioni il governo di Pechino richiese informazioni riservate sull'account e-mail di Shi Tao? La possibilità di accedere a uno dei messaggi di posta elettronica sulle giornate di protesta di Tiananmen, da parte delle autorità cinesi, costò a Tao una condanna a dieci anni di carcere.


L'atteggiamento di piena collaborazione adottato con il governo di Pechino destò scalpore e numerose critiche nei confronti di una delle più grandi Web company del mondo. Il caso divenne ancor più rovente nel febbraio del 2006, quando la Commissione del Congresso accusò apertamente un altro dirigente di Yahoo, Michael Callahan, per aver fornito false informazioni sulle politiche adottate dalla compagnia per fronteggiare la rigida censura cinese. Callahan aveva dichiarato che Yahoo non era in alcun modo a conoscenza delle motivazioni che avevano spinto il governo di Pechino a richiedere informazioni sul giornalista Shi Tao. Alcuni mesi dopo la sua udienza, emersero però i domecumenti appartenenti a un carteggio tra le autorità cinesi e Yahoo, in cui risultava evidente l'intenzione di Pechino di accusare Tao per divulgazione di segreti di Stato. Stretto dall'evidenza dei fatti, Michael Callahan fu costretto a porgere le proprie scuse ufficiali alla Commissione, sottolinenado però la propria personale estraneità ai fatti, gestiti dai dirigenti della filiale di Yahoo a Pechino.

Nonostante le scuse e il chiarimento di Callahan, i membri della Commissione hanno deciso ugualmente di ascoltare Jerry Yang per avere informazioni dirette su come sia cambiata, o cambierà, la politica di Yahoo! nei confronti della censura cinese e della possibile violazione dei diritti umani. La compagnia è anche sospettata di aver fornito altre informazioni riservate alle autorità di Pechino, grazie alle quali sarebbero stati arrestati e imprigionati altri tre "dissidenti". Nel suo intervento davanti alla Commissione del Congresso, Jerry Yang ha confermato l'impegno di Yahoo! per la difesa dei diritti umani e della riservatezza per i suoi clienti, dichiarando: «siamo una compagnia fondata sulla trasparenza, lo scambio di informazioni e la fiducia degli utenti, e crediamo fermamente nella libertà di espressione e nella riservatezza». Yang ha poi sottolineato come la sua compagnia sia soggetta alle leggi dei paesi in cui opera, così come avviene per tutte le grandi multinazionali statunitensi. Sempre secondo Yang, ciò implica un'osservanza delle regole imposte dai governi stranieri, autorità di Pechino comprese.

La relazione esposta dall'amministratore delegato di Yahoo non ha però soddisfatto pienamente il presidente Democratico della Commissione Tom Lantos, che reputa ancora ambiguo il comportamento dell'azienda di Sunnyvale. Il problema della censura e dell'infrazione dei diritti umani da parte dei governi autoritari non riguarda solo Yahoo, ma ha interessato negli ultimi mesi altri colossi di Internet come Google e Microsoft. Per tutelare il proprio operato, Yahoo ha dichiarato di avere intrapreso, con altre web company e associazioni per i diritti umani, la creazione di un codice di condotta comune da utilizzare in numerosi paesi esteri, compresa la Cina.


Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v