Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2007, 14:01   #1
HiV
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
Win Vista, pregi e difetti

Salve ragazzi, mi tocca aprire un thread simile a quell'altro sulla sezione Apple anche qui. Vi chiedo esattamente la stessa cosa: quali possono essere i vantaggi e svantaggi di questo sistema operativo? Vi sono particolari pregi e difetti? Spero tanto nel vostro aiuto, mi rivolgo a voi che utilizzate da vicino tale sistema!
GRazie a tutti e spero rispondiate in tanti
HiV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 15:51   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
È meglio che usi la funzione "cerca" ci sono decine di discussioni simili sul forum.
Inutile aprirne un'altra.
Ciao.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 16:21   #3
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Proverò a risponderti, ma tieni presente che le risposte dipendono anche dal livello d'esperienza dell'utente Vista.
Sicurezza e grafica sono le migliori qualità: a patto di non cominciare a disattivare alcune funzioni, mi riferisco all'UAC ed al Defender, potremmo quasi fare a meno dell'antivirus, io comunque mi son dotato di avira (gratuito) per maggiore tranquillità. Posso dirti che non sono un cauto su internet ma in sei mesi non ho beccato un virus, un trojan, uno spyware, insomma non passa nulla.
Avendo acquistato un portatile nuovo non ho naturalmente avuto alcun problema di drivers, aggiungo d'aver installato un vista basic su un vecchio portatile con Xp ed anche lì tutto l'hardware ha funzionato a dovere. Dico questo perchè molti utenti in giro, oggi meno, hanno avuto invece problemi.
Personalmente non ho avuto alcun problema di compatibilità software salvo il caso del programma del ministero delle finanze per compilare la dichiarazione dei redditi, ma ciò a causa della versione java che monto e di quella invece vecchiotta necessaria a quel programma.
Anche qui si lamenta qualche problema ma insomma basta fare un'indagine preventiva per sapere apriori se i ns programmi preferiti funzioneranno.
Nella versione Home Premium 32bit, la mia, non ci sono moltissime novità o comunque di rilievo, sono stati migliorati vecchi programmi ed utilità ma forse è stato reso più complicato mettere mano a modifiche di certe impostazioni, un esempio per tutti l'utilità di ripristino del sistema: considerato che arriva ad occupare fino al 15% dello spazio sul disco, non si ha la possibilità come in xp di regolare lo spazio da destinare ma si può fare con un'operazione un pò troppo complicata per l'utenza normale.
Per quanto attiene l'accesso internet nessun problema, più tortuoso invece la condivisione in rete proprio a causa della sicurezza di cui è dotato Vista, qualche problema in più per il wireless ma qui non ho ancora capito se trattasi di qualche lacuna oppure un mio problema con la mia scheda integrata.
IE7 è un ottimo browser e non ho ritenuto, come prima, sostituirlo, Windows Mail è + o - il vecchio OE abbellito ma io lo uso di frequente perchè preferisco i comodi programmini quali poppeper.

Insomma avrai capito che il mio giudizio è più che soddisfacente, solo avrei desiderato, ma Microsoft pare allontanarsi sempre più da questa necessità, un sistema con una installazione personalizzabile: perchè devo installare programmi che non uso?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 17:25   #4
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da HiV Guarda i messaggi
Salve ragazzi, mi tocca aprire un thread simile a quell'altro sulla sezione Apple anche qui. Vi chiedo esattamente la stessa cosa: quali possono essere i vantaggi e svantaggi di questo sistema operativo? Vi sono particolari pregi e difetti? Spero tanto nel vostro aiuto, mi rivolgo a voi che utilizzate da vicino tale sistema!
GRazie a tutti e spero rispondiate in tanti
utilizzando il pc in modo intensivo è quasi inevitabile deframmentare spesso il disco rigido per conservare una buona performance, ma la sorpresa negativa è stata le prime volte e, soprattutto facendo il confronto con Xp: li avveniva in modo trasparente e rapido, nel senso che in media occorreva meno tempo anche con una configurazione hardware un po' datata, e poi l'utility ti diceva la percentuale già deframmentata, molto utile in caso dovessi spegnere o riavviare, cosi decidevi se era il caso di pazientare o sospendere l'applicazione;in Vista invece oltre alla lentezza si aggiunge un altro handicap: una finestra anonima senz'altra indicazione.
E' vero che ci sono molti miglioramenti rispetto ad Xp, ma li dobbiamo pagare con un maggiore impiego di risorse hardware e di dinero; io riuscivo a far girare egregiamente Xp con un vecchio Celeron 1300 , 500Mb di ram ed una scheda video da soli 64Mb, naturalmente niente giochi, o quasi: mi concedevo solo Fritz9 però in 3D, e per quanto riguarda la sicurezza con un buon firewall, ben configurato ed un antivirus leggero ed efficiente i virus e le troie varie li ho sempre bloccati sul nascere.

Ultima modifica di valles : 27-10-2007 alle 17:27.
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 17:33   #5
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
sia il defrag di xp che di vista fanno abbastanza cagare ...io consiglio di installare un software a parte che faccia la deframmentazione.

per vista freeware c'è "auslogics disk defrag" che mi sembra abbastanza decente e veloce.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 17:38   #6
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
[quote=Berlusca;19346008]Proverò a risponderti, ma tieni presente che le risposte dipendono anche dal livello d'esperienza dell'utente Vista.
Sicurezza e grafica sono le migliori qualità: a patto di non cominciare a disattivare alcune funzioni, mi riferisco all'UAC ed al Defender, potremmo quasi fare a meno dell'antivirus, io comunque mi son dotato di avira (gratuito)

gratuio è anche avast ed anche in italiano e fa la scansione delle mail

Ultima modifica di valles : 27-10-2007 alle 17:41.
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 18:26   #7
HiV
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
grazie mille, perl per favore evitate gli off topic, mi servono i vostri pareri di Vista in sè, non sugli applicativi che possono migliorarlo! Ripeto che sto rccogliendo pareri per uno studio che mi serve per la tesi..
HiV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 09:12   #8
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da HiV Guarda i messaggi
grazie mille, perl per favore evitate gli off topic, mi servono i vostri pareri di Vista in sè, non sugli applicativi che possono migliorarlo! Ripeto che sto rccogliendo pareri per uno studio che mi serve per la tesi..
Non mi sembra avessi già scritto, su questo topic almeno, che devi fare una tesi

Per quel che mi riguarda con vista si fa un passo indietro rispetto a xp oggi come oggi ma voglio spiegarmi meglio: è come se io dovessi fare un confronto fra un pentium 4 3.00 ghz e un core duo 2; inizialmente sembra tutto a vantaggio del core 2 ma se io dovessi scegliere fra i due sapendo che sul primo potrei mettere tutta la ram che voglio, gli hd in raid, una favolosa scheda grafica mentre al secondo mi dovrei accontentare di 1 gb di ram senza raid e qualche altro limite tipo oc io personalmente preferirei il pentium 4.
OGGI COME OGGI, RIPETO a chi già è pronto con la tastiera a darmi addosso

A parte gli scherzi, a me vista piace ma ha davvero parecchi limiti al momento confrontandolo con xp e lo può sapere solo chi li usa tutti e due i s.o. ogni giorno e non chi xp lo ha buttato a mare da qualche mese. E' chiaro che fra un' anno sarà diverso specie per chi comprerà computer nuovi e potenti con 2-4 gb di ram e hardware dedicati ma oggi è così e io consiglio a tutti quelli che non hanno vista di installarlo come secondo s.o. ( come prova lo si può usare 4 mesi ) per confrontarlo e cominciare a conoscerlo per poter staccarsi da xp piano piano senza avere un'impatto troppo forte.
Il futuro non può essere xp, è chiaro
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 09:17   #9
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Non mi sembra avessi già scritto, su questo topic almeno, che devi fare una tesi

Per quel che mi riguarda con vista si fa un passo indietro rispetto a xp oggi come oggi ma voglio spiegarmi meglio: è come se io dovessi fare un confronto fra un pentium 4 3.00 ghz e un core duo 2; inizialmente sembra tutto a vantaggio del core 2 ma se io dovessi scegliere fra i due sapendo che sul primo potrei mettere tutta la ram che voglio, gli hd in raid, una favolosa scheda grafica mentre al secondo mi dovrei accontentare di 1 gb di ram senza raid e qualche altro limite tipo oc io personalmente preferirei il pentium 4.
OGGI COME OGGI, RIPETO a chi già è pronto con la tastiera a darmi addosso

A parte gli scherzi, a me vista piace ma ha davvero parecchi limiti al momento confrontandolo con xp e lo può sapere solo chi li usa tutti e due i s.o. ogni giorno e non chi xp lo ha buttato a mare da qualche mese. E' chiaro che fra un' anno sarà diverso specie per chi comprerà computer nuovi e potenti con 2-4 gb di ram e hardware dedicati ma oggi è così e io consiglio a tutti quelli che non hanno vista di installarlo come secondo s.o. ( come prova lo si può usare 4 mesi ) per confrontarlo e cominciare a conoscerlo per poter staccarsi da xp piano piano senza avere un'impatto troppo forte.
Il futuro non può essere xp, è chiaro
Chi prova svista..e non è utonto...molla MS altro che

SE PER FARE GIRARE UN SO E QUALCHE APPLICAZIONE DI MEDIO CALIBRO NON BASTANO 2 GIGA...SONO MESSI MALE, MALISSIMO TANTO CHE STANNO DISPERATAMENTE CERCANDO DI COPIARE LA SNELLEZZA DEL KERNEL LINUX...chiamandolo (a sproposito) Minwin...riferimento a mio avviso ad una nota distro snella e piacevole..

Personalmente ho tolto da casa mia..qualunque riferimento MS

Ultima modifica di Ferdy78 : 28-10-2007 alle 09:20.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 09:19   #10
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Il paragone che ho fatto sulla ram, sul raid ecc è chiaro che non è vero ma è solo per fare un confronto che poteva essere anche fatto su due macchine da corsa di cui una monta delle ruote che darebbero, per esempio, vantaggi solo su particolari tipi di asfalto che al momento non esistono e il fatto di acquistare un nuovo computer potente oggi aiuterebbe solo un pò ma non risolverebbe i problemi che al momento affliggono vista come è successo per tutti i s.o. all'inizio
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 10:00   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
[quote=valles;19346793]
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
...gratuio è anche avast ed anche in italiano e fa la scansione delle mail
Veramente Avast! gratuito fa qualcosa di molto più utile della scansione delle mail: scansione euristica del traffico WEB. Mi è capitato occasionalmente che intercettase un virus/malware in rete che IE7 stava scaricando in cache (solo scaricando eh, non eseguiva nulla ovviamente) e l'ha bloccato... Mi sa che pochi o nessun utente conosce questa, potenzialmente utile, funzione e molti installano AVG o Avira che in versione free offrono molto meno...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:30   #12
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
[quote=hexaae;19352978]
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi

Veramente Avast! gratuito fa qualcosa di molto più utile della scansione delle mail: scansione euristica del traffico WEB. Mi è capitato occasionalmente che intercettase un virus/malware in rete che IE7 stava scaricando in cache (solo scaricando eh, non eseguiva nulla ovviamente) e l'ha bloccato... Mi sa che pochi o nessun utente conosce questa, potenzialmente utile, funzione e molti installano AVG o Avira che in versione free offrono molto meno...
quoto!

ritornando a Vista: io uso sia Xp che il "nuovo" su due macchine differenti;
Xp gira egregiamente su una vecchia macchina (Celeron 1300,500Mb di ram, grafica Agp da 64Mb) che uso per lavoro con anche programmi di grafica e conversione video; certo, a volte è un po lenta, ma è un mulo e non mi pianta mai in asso (naturalmente è ben configurata e manutenzionata).
volevo provare Vista (sapete che a volte uno cede al battage pubblicitario),
sul mio "mulo c'erano diverse incompatibilità con Vista, cosa che ritenevo assurda e non migliorativa poichè ritengo che una innovazione tecnica deve essere piu "intelligente" del vecchio e quindi sapersi adeguare, altrimenti che innovazione è?
Per farla breve, siccome mi serviva un portatile per il lavoro, sono stato obbligato a Vista (cosa discutibile): all'inizio il fumo della nuova grafica per certi versi affascinante, e che sembrava rimarcare il vento dell'innovazione ( gran marketing quello targato MS),mi son detto:vuoi vedere che sotto questo fumo c'è dell'arrosto? Ebbene, son passati due mesi ma ancora non ho trovato questo benedetto arrosto:la macchina è di marca, monta 2 Gb di ram, un "Santarosa" di centrino con 2000 per due di potenza, ma la maggior parte di tutto questo popò di potenza viene risucchiata dal quel Dracula di Vista. No, ragazzi, questa non è innovazione!
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:55   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
[quote=valles;19355561]
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi

quoto!

ritornando a Vista: io uso sia Xp che il "nuovo" su due macchine differenti;
Xp gira egregiamente su una vecchia macchina (Celeron 1300,500Mb di ram, grafica Agp da 64Mb) che uso per lavoro con anche programmi di grafica e conversione video; certo, a volte è un po lenta, ma è un mulo e non mi pianta mai in asso (naturalmente è ben configurata e manutenzionata).
volevo provare Vista (sapete che a volte uno cede al battage pubblicitario),
sul mio "mulo c'erano diverse incompatibilità con Vista, cosa che ritenevo assurda e non migliorativa poichè ritengo che una innovazione tecnica deve essere piu "intelligente" del vecchio e quindi sapersi adeguare, altrimenti che innovazione è?
Per farla breve, siccome mi serviva un portatile per il lavoro, sono stato obbligato a Vista (cosa discutibile): all'inizio il fumo della nuova grafica per certi versi affascinante, e che sembrava rimarcare il vento dell'innovazione ( gran marketing quello targato MS),mi son detto:vuoi vedere che sotto questo fumo c'è dell'arrosto? Ebbene, son passati due mesi ma ancora non ho trovato questo benedetto arrosto:la macchina è di marca, monta 2 Gb di ram, un "Santarosa" di centrino con 2000 per due di potenza, ma la maggior parte di tutto questo popò di potenza viene risucchiata dal quel Dracula di Vista. No, ragazzi, questa non è innovazione!
Ovvio che non lo è...il problema è che in molti considerano vista il non plus ultra
Sono solo dovuti correre ai ripari a fine 2005, quando hanno abbandonato LONGHoRN..perchè non sapevano che farci e non erano in grado di terminarlo nel primo decennio del nuovo secolo...
Non potendo fare naturalmente la figura di lasciare xp sul mercato ancora per molto..(cosa che poi recentemente sono stai costretti a fare per non perdere del tutto la faccia) soprattutto rispetto a Linux e alle sue relaese semestrali (le grosse distro rilasciano ogni sei mesi circa), si sono inventati un XP infarcito di roba inutile, stramattonato, costosissimo, del tutto inutile a chi già possiede XP
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:06   #14
HiV
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
Grazie mille a tutti, vedo che qui dentro siete davvero obiettivi nel dare pareri! E già che ci sono ne approfitto per ampliare la discussione... (ah scusatemi se non avevo specificato che vi sto assillando su vista perché devo fare una tesi...)
Dunque, ho letto che molti di voi erano utenti di Xp, come me dopo tutto, e che hanno preso un portatile nuovo, con Vista (purtroppo). Anche a me è successa la stessa cosa, e devo dire che con Vista ho resistito solo qualche giorno, poi ho formattato per passare a Linux.. da poco ho montato Vista in una maccina virtuale perché appunto volevo capire alcune cose.
Ed eccoci al punto: l0interfaccia grafica può essere sì bella, ma voi non trovate che rispetto ad Xp sia del tutto confusionaria? Vogliamo parlare del tasto di spegnimento, che in realtà manda la macchina in stand by? Vogliamo parlare del pannello di controllo, dove di lato a sinistra (se lo si esplora nei meandri) non c'è alcun link per tornare alla pagina principale?
Cioè, io ho notato tutte queste cose, da vecchia utente di Xp, mi chiedevo se fosse solo una mia impressione, magari perché mi sono poi abituata del tutto a Linux, oppure anche voi vi siete trovati spiazzati rimpiangendo i vecchi menù di Xp... a mio parere più intuitivi in termini di usabilità (che è quello che mi interessa di più per la tesi )
HiV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:16   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi
sul mio "mulo c'erano diverse incompatibilità con Vista, cosa che ritenevo assurda e non migliorativa poichè ritengo che una innovazione tecnica deve essere piu "intelligente" del vecchio e quindi sapersi adeguare, altrimenti che innovazione è?
eMule 0.48a funziona perfettamente su Vista. Lo uso.

EDIT: scusa, ho riletto adesso e con più calma il post e non parlavi di eMule...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-10-2007 alle 15:25.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:22   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Non potendo fare naturalmente la figura di lasciare xp sul mercato ancora per molto..(cosa che poi recentemente sono stai costretti a fare per non perdere del tutto la faccia) soprattutto rispetto a Linux e alle sue relaese semestrali (le grosse distro rilasciano ogni sei mesi circa), si sono inventati un XP infarcito di roba inutile, stramattonato, costosissimo, del tutto inutile a chi già possiede XP
Tutte cazzate. Vatti a leggere (solo per cominciare):
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
prima di dire che Vista è un XP-infarcito con poco e nulla in più.

EDIT: se Vista non vi piace perché andate in crisi per qualche cambiamento (tecnicamente in meglio) e solo perché XP avevate imparato ad usarlo dopo 7 anni (!!) formattate e installate il rassicurante vecchio, poco sicuro, tecnicamente inferiore, e senza grande futuro XP. Nessun problema. Ma non diffondiamo sciocchezze...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-10-2007 alle 15:32.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:31   #17
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
SE PER FARE GIRARE UN SO E QUALCHE APPLICAZIONE DI MEDIO CALIBRO NON BASTANO 2 GIGA...
Infatti non bastano 2gb...ne basta 1
(ed è usabile, certo al limite, anche su un portatile con turion 2ghz + 512mb di ram)

ps: ah, Aero va una meraviglia con l'integrata intel GMA950, tanto per sfatare un'altra Urban Legend

pps: confermo anche io che a livello di sicurezza Vista è molto meglio di Xp...

Ultima modifica di gianly1985 : 28-10-2007 alle 15:39.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:33   #18
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Insomma qui il fatto è questo, per comparare 2 sistemi bisogna ricordare la prima uscita degli stessi.
Xp ha dato tantissimi problemi e se oggi è un sistema ancora molto diffuso ed amato è per il fatto che l'utenza ha acquistato una grande confidenza e che ci sono volte mb di path per renderlo migliore.
Vista alla prima uscita è già un sistema molto più fruibile e sicuro, chiaro che possa esserci qualche problema ma poco a confronto del primo Xp. Se si va un pò in giro ci si rende conto che dall'utenza Vista ormai arrivano poche richieste d'aiuto relative alla sicurezza ed anche la stabilità del sistema è solida e quindi meno soggetta ad errori di tipo serio.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 16:22   #19
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Insomma qui il fatto è questo, per comparare 2 sistemi bisogna ricordare la prima uscita degli stessi.
Xp ha dato tantissimi problemi e se oggi è un sistema ancora molto diffuso ed amato è per il fatto che l'utenza ha acquistato una grande confidenza e che ci sono volte mb di path per renderlo migliore.
Vista alla prima uscita è già un sistema molto più fruibile e sicuro, chiaro che possa esserci qualche problema ma poco a confronto del primo Xp. Se si va un pò in giro ci si rende conto che dall'utenza Vista ormai arrivano poche richieste d'aiuto relative alla sicurezza ed anche la stabilità del sistema è solida e quindi meno soggetta ad errori di tipo serio.
In quanto a sicurezza ne parleremo fra qualche mese, quando i banditi della rete saranno riusciti a sfruttare gli inevitabili bachi che vengono fuori in qualsiasi SO complesso, e soprattutto quando sarà più diffuso. Il punto che dobbiamo focalizzare a mio modesto parere, è che se si ha la pretesa di lanciare un nuovo SO (e costoso) , bisogna che sia veramente nuovo, cioè innovativo a partire dall'impiego di risorse hardware(che in tempi di risparmio energetico non guasta) ,passando dal Kernel blindato, e finendo con l'uso semplice per l'uomo della strada, cioè l'utilizzatore medio:Vista non ha nulla di tutto ciò, sembra solo un fumoso e pesante aggiornamento di Xp,a cui per aumentare la sicurezza hanno aggiunto quella noiosa e ridicola appendice chiamata UAC, insomma una pura operazione commerciale. Allora, se si può, perchè migrare a Vista?
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 16:40   #20
Dr_Harrison
Member
 
L'Avatar di Dr_Harrison
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Insomma qui il fatto è questo, per comparare 2 sistemi bisogna ricordare la prima uscita degli stessi.
Xp ha dato tantissimi problemi e se oggi è un sistema ancora molto diffuso ed amato è per il fatto che l'utenza ha acquistato una grande confidenza e che ci sono volte mb di path per renderlo migliore.
Vista alla prima uscita è già un sistema molto più fruibile e sicuro, chiaro che possa esserci qualche problema ma poco a confronto del primo Xp. Se si va un pò in giro ci si rende conto che dall'utenza Vista ormai arrivano poche richieste d'aiuto relative alla sicurezza ed anche la stabilità del sistema è solida e quindi meno soggetta ad errori di tipo serio.
E' vero per comparare due sistemi bisogna prima compararne l'uscita......allora quando uscì xp io avevo un vekkio p3 667 e un p3 450 ci installai xp e tutto andò alla perfezione, il sistema aveva riconosciuto tutto ma proprio tutto compreso lo scanner (hp 3300c) e la stampante allora nuova (hp 840) senza bisogno di fare niente e con soli 256 mb di ram, personalmente dopo tanto sbattimento a causa del win98 sono passato subito al nuovo so....con vista nn è così, innanzitutto vuole una makkina stramoderna altrimenti nn riconosce nulla, presenta un sacco di imperfezioni, ke vanno dal trasferimento files ke funziona solo a dovere con la beta del sp1 (e nn con la patch dove ancora per quanto migliorato mantiene parte della sua lentezza), ai gioki, cosa ke può sembrare scema ma in realtà ha pure il suo peso perkè se nn ci puoi giocare vuol dire ke in qualke modo il nuovo sistema ti sta limitando, è vero sarà colpa dei drv ma cavolo è passato quasi 1 anno e ancora nn esiste un drv ke funziona? A dire il vero la storia mi puzza e comincio a pensare ke nn siano i drv ma sia il sistema ad avere problemi.....basta pensare ke nn esiste nemmeno l'accelerazione per l'audio!! Sempre rimanendo in termini di paragone, quando xp uscì si ci poteva già giocare, certo alcuni gioki dos nn partivano ma la maggior parte funzionavano, con vista invece l'unico gioco ke funziona quasi come su xp è bioshock......e premetto ke nn ho un vekkio pc e le prove ke ho potuto fare sono state fatte su di un sistema con 1 mese di vita di ultimissima generazione......quindi volendo tirare le somme e volendo tirare fuori un minimo di obiettività, vista per quanto bello e nuovo possa essere al momento attuale è buono solo per ki il pc lo usa per le cose basilari e nn è tanto pignolo come me....con questo nn voglio dire ke xp è superiore a vista o vista è superiore a xp, voglio solo dire le cose come stanno visto ke parekkia gente leggendo il forum mi sembra come accecata da questo nuovo so e altri ancora sono estremisti nel dire ke xp sia il meglio e gli altri fanno skifo......
__________________
Desktop: I7 860, P7H57D-V EVO, 8GB Kingston HyperX CL7, Samsung 830 SSD 128GB, WD 2TB Caviar Black, WD 750GB Scorpio Black, Sapphire 5870 1GB, VH192 Portatile: MacBook Pro 13 2011 - HP Pavillion DV6 1306el Tablet: Ipad 2 32 gb Wifi White - Ipad 32 gb Wifi Smartphone: IPhone 4 16 gb Black - Nokia N97 32 gb
Dr_Harrison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v