Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 00:40   #1
Vinsent77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
machine check exception?! ram, cmos o che cosa????

Salve a tutti, mi sono appena iscritto e spero di scrivere nella sezione giusta.......
Vengo al dunque. Settimana scorsa ho dato una mano ad un mio parente a reinstallare xp, fin qui tutto bene. Oggi il pc ha iniziato a riavviarsi continuamente, in alcuni casi win non parte neanche mentre in altri parte ma si riavvia poco dopo anche in modalità provvisoria o con le ultime configurazioni.
Dopo l' avvio disabilitando il riavvio automatico in caso di errore esce la solita schermata blu con il "machine check exception" segnalato, mentre con uno sguardo agli eventi prima che si riavviasse dava l' errore "system error" "categoria 102" "id evento 1003" quindi ho pensato che fosse la ram. Metto la live di ubuntu e faccio il memtest per due volte e non dà nessun errore quindi faccio partire la live ma anche così appena caricato l' so il pc si riavvia.
Ho provato la ram sul il mio pc e funziona, ho messo la mia sul pc che si riavvia ma niente da fare.
Ho scollegato tutte le periferiche, dal bios ho disabilitato porte, canali, chip e chipettini vari, compresi ide, hd, ecc. per provare a far partire la live con hardware collegato ridotto al minimo, niente da fare.
Insomma da un pomeriggio di smanettamenti vari ne ho ricavato solo la +12 che gira tra 11.5V e 11.7V, niente di ché.....ho gettato la spugna e l' ho consigliato di rivolgersi ad uno serio piuttosto che un' azzeccagarbugli come me....rimonto e imposto tutto come era, riprovo ad accendere e inizia a funzionare tutto normalmente però dopo un paio d' ore ritorna il machine check exception.
Rigetto la spugna e me ne torno a casa. Monto la mia ram che avevo usato sull' altro pc, accendo e questa e la schermata con freeze totale che mi appare:



Dopo vari riavvii con l' interruttore dell' alimentatore e prove con altri banchi di ram riescono a partire sia xp che debian che però si bloccano totalmente dopo una ventina di secondi.
A questo punto, in preda alla disperazione...., tolgo la batteria tampone per resettare le impostazioni del bios, riavvio con la ram delle prove e adesso funziona tutto alla perfezione, negli eventi ho trovato lo stesso system error scritto sopra.
Quindi (correggetemi se dico fesserie), che io sappia la ram è una memoria volatile, tolta l' alimentazione non dovrebbe rimanere niente che possa influire con la chace del processore o altre cose simili. L' ultima volta che ho spento il mio computer prima dei problemi era montata la ram dell' altro pc quindi gli indizi adesso sono chiari, però come ha fatto a mandarmi in pappa il cmos???
Io non ci arrivo.......se qualcuno sa o ha qualche idea mi farebbe un gran piacere ad aiutarmi a capire il problema.
Grazie e scusate la lungaggine.

PS: appena posso faccio "la cura" al cmos del pc di mio cugino e vedo se reagisce.
Vinsent77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 03:37   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
cercando su google i sintomi da te indicati
"system error" "categoria 102" "id evento 1003"

rimanda ad errori della scheda video...

fai un controllo della scheda video con atitool ad esempio, poi magari fai un giro di memtest. e infine un controllo con hdtune per vedere se ci sono cluster danneggiati sull'hd ( da completare con uno scan esteso della superficie )

una delle componenti è rotta temo...

controlla anche che le temperature siano ok e le tensioni non oscillino troppo ( le tensioni vanno controllate esclusivamente con un tester aka multimetro )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 14:32   #3
furettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
anche io ho il tuo stesso problema vinsent anche se non ho fatto tutte le prove che invece tu hai fatto.Non so cosa fare piu....non va neanche in modalità provvisoria e quelle poche volte che va il tempo di arrivare alla pagina principale di win che poi si riavvia.Mah sono disperato
furettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:09   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da furettone Guarda i messaggi
anche io ho il tuo stesso problema vinsent anche se non ho fatto tutte le prove che invece tu hai fatto.Non so cosa fare piu....non va neanche in modalità provvisoria e quelle poche volte che va il tempo di arrivare alla pagina principale di win che poi si riavvia.Mah sono disperato
di prove puoi farne?!
cambiare scheda video ad esempio misurare le tensioni...
cose così...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:14   #5
furettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
la scheda video riesco a cambiarla ma altre cose come x esempio cambiare hd o altro no.... Ah le ram le so cambiare
furettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:20   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da furettone Guarda i messaggi
la scheda video riesco a cambiarla ma altre cose come x esempio cambiare hd o altro no.... Ah le ram le so cambiare
comincia allora a verificare con ati tool la scheda video, con memtest le ram e con scandisk e hdtune lo stato dell'hd...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 21:49   #7
Vinsent77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
Risolto...almeno in parte....
Mi spiego, sul mio pc ho risolto reinstallando tutto su un' altro hd, tutto il resto è rimasto uguale. Prima però gli ho mollato due pugni...rompendo lo sportello che copre i due cd/dvd e quello delle usb frontali....
......fonzi mi fa na beneamata pippa ....ho le nocche un po nere ma sono contento così.......
Sul pc di mio cugino non sono cambiati componenti ma dopo la reinstallazione è ancora tutto come prima, quando gli gira parte il riavvio.
Sul mio pc avevo eseguito il memtest da cd caricato al boot, io ho due banchi di memoria, uno da 256 e uno da 512, testando quello da 512 sul secondo slot arrivato al 7° test ha iniziato a segnalare una caterba di errori.......fino ad andare in palla, guardare schermata:



ho rieseguito solamente il test numero sette e mi dava l' errore "double fault", ho fatto una ricerca veloce e senza impegno su google che non mi ha dato risultati utili. Rifatto il test su entrambi gli slot, niente!!! lo stesso per la ram da 256. Parlo di test da 12 ore e più!!!!
Dopo un pò di ricerche l' errore "machine check exception" sono arrivato a sapere ,se ricordo bene, che è un' errore generico dell' hardware segnalato dalle cpu pentium dal trein poi, per le amd non ho approfondito molto ma la mia non ha la capacità di farlo (athlon xp 2600+), comunque il tutto fa riferimento ad una feature chiamata mce o mca non ricordo bene...comunque se può interessare sul sito dell' amd ho trovato un programmino da linea di comando in grado di interpretare in termini umani l' errore, a quanto dicono loro.....io non ho potuto verificare.
Ritornando al discorso, entrambi i pc hanno avuto gli stessi sintomi a parte la notifica dell' errore "machine check exception" che la mia cpu non era in grado di dare, in comune hanno avuto solo due banchi di memoria da 256mb che risultano entrambi funzionanti. Sul pc di mio cugino non ci ho messo ancora mani da allora ma mi prudono terribilmente
L' unica cosa che mi viene in mente e che sia rimasto qualcosa nella ram di mio cugino che avevo provato sul mio pc e si sia trasferito sul mio pc. Perchè l' hd che avevo è ancora intatto, non l' ho più toccato ed appena trovo un metodo per farlo leggere da un so linux con un buon antivirus tipo il nod32 o kaspersky forse mi decido a collegarlo e a recuperare quello che c' avevo.....comunque.....a livello software e di hd sul mio pc non è arrivato niente della vecchia installazione, neanche il minimo backup mentre su quello di mio cugino viene utilizzato un hd esterno con molti dati (che sia ben inteso che gli avevo detto di cancellare tutto), soprattutto immagini e mp3, ma anche intere cartelle di programmi....si...proprio quelle contenute in programmi, poi si ostina da utilizzare il norton perchè ha ancora due/tre mesi di licenza pagati....
Adesso, io di virus che si piazzano in ram e ci rimangono non ne conoscono, anche se, appena reinstallato xp con sp1 dai cd di ripristino, faccio partire l' update con relativa connessione, e subito parte l' avviso di riavvio per un' errore RPC che non ho mai avuto durante le vecchie reinstallazioni. Mi viene in mente il vecchio blaster ma mi sembra impossibile..........non l' ho preso quando era in voga....
Che stà succedendo? Qualcuno ne ha idea?
Vinsent77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 01:47   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
la ram è volatile. togli la corrente la ram si cancella.
direi forse scheda video andata... boh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:57   #9
Vinsent77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la ram è volatile. togli la corrente la ram si cancella.
direi forse scheda video andata... boh...
Per la scheda video non penso, anche se ormai non escludo niente, perchè uno ha un' ati 9000 e il mio una 9200, il mio problema stà nel fatto che entrambi i pc hanno avuto lo stesso problema. Prima su uno poi nell' altro, fra il primo e il poi c' è solo la condivisione di due banchi di ram (uno suo l' altro mio, entrambi da 256) e tre o quattro aggiornamenti sulla "sicurezza" di xp...non ricordo...in pratica dopo le prime prove sul pc "guasto" sono tornato a casa, rimesso la mia ram, scaricato gli aggiornamenti che casualità(?) erano appena usciti, dopo mezz' ora è iniziato lo stesso problema sul mio pc.
Il fatto che più mi confonde è che avviando la live di knoppix o ubuntu con la maggior parte dell' hardware scollegato o disattivato da bios il riavvio si ripresenta comunque su entrambi i pc.
Sul mio risolvevo per un breve periodo resettando la memoria del bios con il corto sul circuito della batteria tampone (sull' altro mai provato perchè mio cugino ha diffilcoltà=utonto...) ma il problema dopo un pò si ripresentava, sul mio pc ho risolto completamente con la sostituzione dell' hd e reinstallazione da zero di xp, con i problemi inconsueti già descritti prima. Hd e SO sono l' unica cosa cambiata sul mio pc, i vari tool non hanno dato problemi su hd e scheda video, solo memtest (da cd boot) ha inizialmente rilevato problemi sulla ram da 512mb che non aveva "visto" il primo pc mentre quella che avevo usato per le prove non ha dato problemi, qui l' arcano.....dopo il reset del bios/cmos, il cambio di hd ( da uno da 120 a uno da 80), penso inutile perchè a mio parere funziona, e la reinstallazione su un' altro hd che avevo dato per spacciato per perdita di dati e rumori "fuori del normale".
OT
gli hd che posseggo sono maxtor e sono abituato hai rumori, ma su quello da 80 che ho riutilizzato si sentivano dei rumori striscianti, perdita di dati e segnalazione "di morte imminente" del programma "non mi ricordo...". Per rumori intendo come quelli simili che avevo sentito sul pc del lavoro, un ibm di 5/6 anni fa...in cui nell' hd una volta aperto era risultato che si era rotto sia il supporto della testina che quello del disco, na specie di macina caffè, a vista credo che fosse un wd ma non sono sicuro...comunque il mio hd da 80 era stato destinato alla ps2 in attesa di rottamazione..adesso risulta come nuovo....
fine OT
Sul primo pc non è cambiato niente, solo l' SO che è stato reinstallato 3/4 volte, funzionante per 3/4 giorni dopodichè i soliti problemi.
Seguendo la logica......e la teoria del rasoio di Occam...e tralasciando alcuni fatti...dovrebbe essere che entrambi i pc abbiano avuto lo stesso problema al disco fisso, in periodi e circostanze con probabilità infinitesimali...e si risolva con la sostituzione dell' hd, proverò anche questa soluzione.
Comunque secondo me, come si sono già detti tra se stessi i grandi della scienza indagando sui perchè e per come, la risposta........è........boh....

PS: scrivo troppo, c' è lo so, scusatemi.....
Vinsent77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:02   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
le vie della microsoft sono infinite. se con linux non hai problemi controlla eventuali conflitti hw e porcherie simili
installa jvpowertool e inizia a ripulire windows configurandolo ad hoc, rimuovi tutti i servizi inutili e magari risolvi.

controlla anche che al limite non sia un problema di alimentazione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 23:10   #11
Vinsent77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
Ho trovato la SOLUZIONE e una parte della causa ma il "fattore scatenante" rimane ancora un mistero.
Mi sono armato di pazienza, oltre ad alcool e sigarette.....per supportare (stordire) la prima.....e ho passato sabato e domenica a fare test, l' unica cosa che non ho cambiato sono la mb e la cpu, per tutto il resto un' amico che lavora in un ced mi ha prestato i vari componenti.
L' errore hardware lo escludo.
Dopo aver applicato la SOLUZIONE con windows appena installato e aggiornato nessun problema, memtest non segnala nessun errore, collego l' hd "vecchio" con la vecchia installazione di xp, recupero tutti i file come immagini e video e va tutto bene, recupero file di configurazione di firefox ed emule, ok, per risparmiarmi il tempo di installazione ecc. faccio copia/incolla delle cartelle di starcraft, nfsu, ed altri programmi, avvio starcraft per vedere se è tutto ok e dopo un paio di minuti si ripresentano i riavvii, stacco l' hd e i riavvii oltre a freeze (novità!) dello schermo risolvibili solo con lo spegnimento del pc continuano sia con winxp che con debian.
Con altre reinstallazioni su hd diversi niente da fare.
Memtest segnala una moltitudine di errori.
Applicando la SOLUZIONE e reinstallando l' so memtest non dà nessun errore.

La SOLUZIONE consiste nello staccare il cavo dell' alimentatore, togliere la batteria tampone, fare il corto fra i poli della sede della batteria tampone, rimettere la batteria, reinstallare il sistema operativo che sia windows o distro linux.

Riassumendo, secondo me:
IL PROBLEMA (riavvii e freeze) riguarda la ram e si presenta solo quando si utilizzano i file eseguibili di xp del vecchio hd che, non so come, inzozzano la configurazione hardware della ram e si risolve con la cancellazione del cmos.
LA SOLUZIONE è cosa buona e giusta...........
LA CAUSA, purtroppo di bios & co. non ne so molto, devo studiare..., comunque rimane il fatto che il problema si è trasferito da un pc a l' altro con la condivisione di un banco di ram e il riutilizzo (senza condivisione) di eseguibili windows di installazioni diciamo "iniziali" al problema. Quindi il "problema" dovrebbe aver teoricamente viaggiato con la ram, teoricamente è impossibile che un qualche virus o rootkit o porcheria varia non riconosciuta da antivirus & co. sia rimasta nella ram. E comunque è di sicuro un qualcosa che riesce a intervenire sul bios che tra l' altro è il phoenix, anche se versioni diverse, su entrambi i pc.
A questo punto, secondo me, come indiziato rimane solo windows e qualche ammennicolo inutile e dannoso scaricato con qualche aggiornamento (poi corretto.....) che non funziona(va) su determinati hardware, magari era anche qualche aggiornamento occulto come mi è capitato di leggere.......
Però considerando il fatto che vengano copiati file non di sistema il fattore aggiornamento cade e avanza quello virus.
Booo....io non ci arrivo.
Comunque alla fin fine ho risolto a costo zero....sull' hd cio schiaffato su debian e di windows sul mio pc non se nè vedrà più l' ombra....forse riprendo freecell su wine visto che mi ero preso l' obiettivo di fare tutte le partite, sono arrivato alla n° 2660..........
ciao

PS: sarò paranoico o forse le ricerche mirate ma mi sembra che ultimamente ci sia un pò troppa gente che lamenta riavvii senza segnalazione errori e schermate blu.

riPS: "le vie di microsoft sono infinite".......hai proprio ragione!!!!

Ultima modifica di Vinsent77 : 31-10-2007 alle 23:13.
Vinsent77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v