Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2007, 17:49   #1
los.federicos
Member
 
L'Avatar di los.federicos
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 83
Problema di riconoscimento con HD esterno Packard Bell

Salve a tutti

Ho un problema con un HD esterno autoalimentato della Packard Bell Store&Save da 400 GB. Ho cercato soluzione in google e qui, ma non sono giunto a niente, se c'è già una discussione su un analogo problema reindirizzatemi pure, io non l'ho trovata.

Dunque il fatto è che di punto in bianco non riconosce più la periferica, cioè mi trova una periferica sconosciuta, se tento di aprirla mi dice che il disco non è formattato e tenta d farmelo formattare. Ho provato anche con un Mac che invece non trova direttamente niente.. come se non ci fosse nulla collegato, e questo lo ripeto da un giorno all'altro..

Esiste soluzione?

Grazie Fede
los.federicos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:59   #2
lucaedora
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
ciao,
se il disco non è in garanzia puoi provare ad aprire il box, estrarre il disco e collegarlo direttamente al canale ide.
Da come lo descrivi sembra che l'host funzioni correttamenete ma il disco no, potrei sbagliarmi ... il migior modo per saperlo è collegare direttamente il disco sulla m.b.
lucaedora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:54   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Verifica su Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco se te lo vede e come te lo vede
Poi ne riparliamo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 09:47   #4
battgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
medesimo problema con packard bell

Ciao. Anch'io ho lo stesso identico problema di los.federicos.
Ho provato in gestione disco ma non mi vede il disco.
Cosa posso fare?
Ho acquistato il disco nel giugno 2006: mi sapete dire se la garanzia packard bell è di uno o due anni?
Credo che per legge siano obbligatori due anni di garanzia, ma non ne sono sicuro.
Grazie per l'attenzione
battgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:28   #5
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Se si tratta di quelli con pulsante di accensione e coperchi in alluminio, vi conviene svitare le minuscole viti che trovate sul lato connessioni e rimuovere i coperchi. Poi estraete il disco e lo collegate all'interno del pc, così dovreste riuscire a recuperare i dati. Poi rimettete tutto a posto e fate valere la garanzia. Occhio a usare il cacciavite giusto, altrimenti i segni di manomissione saranno evidenti e la garanzia va a farsi benedire! Il modello nuovo (senza pulsante di accensione) non lo conosco e non so se si apra con altrettanta facilità.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:41   #6
battgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
Si è proprio quello con il pulsante per l'accensione.
Provo a seguire il tuo consiglio e ti faccio sapere.
(non troppo presto, i miei tempi sono molto lunghi)
ciao e grazie
battgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:18   #7
battgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
prove

Ho fatto le seguenti prove:
tolto hd, collegato a pc:
non si avvia, messaggi allegati.

tolto ponticello:
pc si avvia non vede disco.

spostato ponticello su cable selection,non si avvia, messaggi come sopra.

Le istruzioni incollate al disco suggeriscono di avviare il BIOS sistem setup ma non riesco, pigio "canc" ma non succede nulla.

help!


grazie per l'attenzione.

batt
Immagini allegate
File Type: jpg msg1.jpg (22.9 KB, 4 visite)
File Type: jpg msg2.jpg (23.2 KB, 3 visite)
File Type: jpg istruzioni2.jpg (20.6 KB, 2 visite)
battgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:38   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da battgrade Guarda i messaggi
Ho fatto le seguenti prove:
tolto hd, collegato a pc:
non si avvia, messaggi allegati.

tolto ponticello:
pc si avvia non vede disco.

spostato ponticello su cable selection,non si avvia, messaggi come sopra.

Le istruzioni incollate al disco suggeriscono di avviare il BIOS sistem setup ma non riesco, pigio "canc" ma non succede nulla.

help!


grazie per l'attenzione.

batt
Se hai una ide libera e un cavo, la soluzione migliore è collegarlo come master da solo, altrimenti devi collegarlo come slave utilizzando il connettore di mezzo del cavo ide. In questo caso, controlla che il dispositivo collegato allo spinotto più esterno del cavo sia settato come master e quello centrale sia settato come slave (sposta i ponticelli, se necessario). Non è consigliabile utilizzare cable select (c.s.).
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 17:10   #9
battgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Se hai una ide libera e un cavo, la soluzione migliore è collegarlo come master da solo, altrimenti devi collegarlo come slave utilizzando il connettore di mezzo del cavo ide. In questo caso, controlla che il dispositivo collegato allo spinotto più esterno del cavo sia settato come master e quello centrale sia settato come slave (sposta i ponticelli, se necessario). Non è consigliabile utilizzare cable select (c.s.).
Ho provato sia come master su ide secondario che come slave su ide primario,
riesco ad entrare nel BIOS ma l'unico disco visto è il disco fisso interno, non è possibile attivare l' LBA come suggerito nelle istruzioni per le altre connessioni...
In uno dei vari tentativi con USB ricordo che ad un certo punto è apparsa una scritta che diceva "file sistem assente" o qualcosa del genere.
Ho notato anche che l'HD si surriscalda notevolmente, da non riuscire a toccarlo...
E' proprio andato?
battgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 17:47   #10
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da battgrade Guarda i messaggi
Ho provato sia come master su ide secondario che come slave su ide primario,
riesco ad entrare nel BIOS ma l'unico disco visto è il disco fisso interno, non è possibile attivare l' LBA come suggerito nelle istruzioni per le altre connessioni...
In uno dei vari tentativi con USB ricordo che ad un certo punto è apparsa una scritta che diceva "file sistem assente" o qualcosa del genere.
Ho notato anche che l'HD si surriscalda notevolmente, da non riuscire a toccarlo...
E' proprio andato?
Beh, se non lo vede neanche il bios, ho paura che sia proprio partito Immagino che non te lo veda nemmeno da gestione dischi di xp... giusto?
Certo che questi seagate stanno dando delle belle soddisfazioni ultimamente, alla faccia di chi diceva peste e corna dei maxtor...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 18:09   #11
battgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Beh, se non lo vede neanche il bios, ho paura che sia proprio partito Immagino che non te lo veda nemmeno da gestione dischi di xp... giusto?
Certo che questi seagate stanno dando delle belle soddisfazioni ultimamente, alla faccia di chi diceva peste e corna dei maxtor...
Si esatto, nemmeno da gestione dischi...
Non mi resta che rimontare il tutto e sperare almeno nella garanzia.( e ripetere un milione di volte il mantra "i files ormai sono persi" per convincermi e non pensarci più).
Comunque grazie per la disponibilità.
batt
battgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 18:28   #12
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da battgrade Guarda i messaggi
Si esatto, nemmeno da gestione dischi...
Non mi resta che rimontare il tutto e sperare almeno nella garanzia.( e ripetere un milione di volte il mantra "i files ormai sono persi" per convincermi e non pensarci più).
Comunque grazie per la disponibilità.
batt
Di niente! Ti posso ancora consigliare di visitare il forum italiano packard bell, che trovi qui e sentire cosa ti dicono i moderatori (anche riguardo la garanzia). Fammi sapere: io ne ho 2 da 400 e 2 da 500 di quei dischi (con tutti i backup e non solo) e sto sudando freddo... Comunque, visto che scaldavano tanto da non poterli prendere in mano, mi sono preso il rischio di invalidare la garanzia e li ho modificati, in quanto il progetto costruttivo è concettualmente errato: all'ingegnere che li ha progettati (ammesso che di ingegnere si sia trattato) dovrebbero togliere la laurea!
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:31   #13
battgrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Di niente! Ti posso ancora consigliare di visitare il forum italiano packard bell, che trovi qui e sentire cosa ti dicono i moderatori (anche riguardo la garanzia). Fammi sapere: io ne ho 2 da 400 e 2 da 500 di quei dischi (con tutti i backup e non solo) e sto sudando freddo... Comunque, visto che scaldavano tanto da non poterli prendere in mano, mi sono preso il rischio di invalidare la garanzia e li ho modificati, in quanto il progetto costruttivo è concettualmente errato: all'ingegnere che li ha progettati (ammesso che di ingegnere si sia trattato) dovrebbero togliere la laurea!
Ho guardato sul sito della PB e l'unica soluzione è stata quella di portare l'hd dove l'ho acquistato dove mi hanno confermato che la garanzia dopo il primo anno è gestita, per un altro anno, dal punto vendita.
Hanno ritirato l'hd dicendomi che verrà sostituito da uno nuovo, tempo 30 giorni media.
Di riparazione nemmeno a parlarne, troppo tempo, troppo sbattimento, troppi costi.....
per il recupero dati idem come sopra.
Spero solo che il disco nuovo funzioni a dovere...
ciao
batt
battgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:38   #14
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Se vuoi che quello nuovo ti duri un po' di più, ti consiglio di leggerti anche questo e operare subito le modifiche
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v