|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 83
|
Problema di riconoscimento con HD esterno Packard Bell
Salve a tutti
Ho un problema con un HD esterno autoalimentato della Packard Bell Store&Save da 400 GB. Ho cercato soluzione in google e qui, ma non sono giunto a niente, se c'è già una discussione su un analogo problema reindirizzatemi pure, io non l'ho trovata. Dunque il fatto è che di punto in bianco non riconosce più la periferica, cioè mi trova una periferica sconosciuta, se tento di aprirla mi dice che il disco non è formattato e tenta d farmelo formattare. Ho provato anche con un Mac che invece non trova direttamente niente.. come se non ci fosse nulla collegato, e questo lo ripeto da un giorno all'altro.. Esiste soluzione? Grazie Fede |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
ciao,
se il disco non è in garanzia puoi provare ad aprire il box, estrarre il disco e collegarlo direttamente al canale ide. Da come lo descrivi sembra che l'host funzioni correttamenete ma il disco no, potrei sbagliarmi ... il migior modo per saperlo è collegare direttamente il disco sulla m.b. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Verifica su Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco se te lo vede e come te lo vede
Poi ne riparliamo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
|
medesimo problema con packard bell
Ciao. Anch'io ho lo stesso identico problema di los.federicos.
Ho provato in gestione disco ma non mi vede il disco. Cosa posso fare? Ho acquistato il disco nel giugno 2006: mi sapete dire se la garanzia packard bell è di uno o due anni? Credo che per legge siano obbligatori due anni di garanzia, ma non ne sono sicuro. Grazie per l'attenzione |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Se si tratta di quelli con pulsante di accensione e coperchi in alluminio, vi conviene svitare le minuscole viti che trovate sul lato connessioni e rimuovere i coperchi. Poi estraete il disco e lo collegate all'interno del pc, così dovreste riuscire a recuperare i dati. Poi rimettete tutto a posto e fate valere la garanzia. Occhio a usare il cacciavite giusto, altrimenti i segni di manomissione saranno evidenti e la garanzia va a farsi benedire! Il modello nuovo (senza pulsante di accensione) non lo conosco e non so se si apra con altrettanta facilità.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
|
Si è proprio quello con il pulsante per l'accensione.
Provo a seguire il tuo consiglio e ti faccio sapere. (non troppo presto, i miei tempi sono molto lunghi) ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
|
prove
Ho fatto le seguenti prove:
tolto hd, collegato a pc: non si avvia, messaggi allegati. tolto ponticello: pc si avvia non vede disco. spostato ponticello su cable selection,non si avvia, messaggi come sopra. Le istruzioni incollate al disco suggeriscono di avviare il BIOS sistem setup ma non riesco, pigio "canc" ma non succede nulla. help! grazie per l'attenzione. batt |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
riesco ad entrare nel BIOS ma l'unico disco visto è il disco fisso interno, non è possibile attivare l' LBA come suggerito nelle istruzioni per le altre connessioni... In uno dei vari tentativi con USB ricordo che ad un certo punto è apparsa una scritta che diceva "file sistem assente" o qualcosa del genere. Ho notato anche che l'HD si surriscalda notevolmente, da non riuscire a toccarlo... E' proprio andato? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Quote:
Certo che questi seagate stanno dando delle belle soddisfazioni ultimamente, alla faccia di chi diceva peste e corna dei maxtor... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Non mi resta che rimontare il tutto e sperare almeno nella garanzia.( e ripetere un milione di volte il mantra "i files ormai sono persi" per convincermi e non pensarci più). Comunque grazie per la disponibilità. batt |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Hanno ritirato l'hd dicendomi che verrà sostituito da uno nuovo, tempo 30 giorni media. Di riparazione nemmeno a parlarne, troppo tempo, troppo sbattimento, troppi costi..... per il recupero dati idem come sopra. Spero solo che il disco nuovo funzioni a dovere... ciao batt |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.




















