|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 77
|
Transfer speed - questo sconosciuto...
Salve a tutti,
non riesco a capire perchè usando HD Tune ottengo un transfer speed di 60MB/s e quando trasferisco un file da un HD ad un altro (2 HD fisici diversi nello stesso PC) il trasnfer speed massimo che ottengo è 20-22MB/s. Forse la domanda è banale, ma non riesco a spiegamerlo. Configurazione PC: Windows XP SP2 Pentium 4 - 2.8GHz - 1GB RAM HD1 - ATA133 - Samsung 250GB HD2 - ATA133 - Hitachi 160GB Controller ATA on board Vi ringrazio per i commenti Stefano |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Con cosa hai ottenuto la seconda misura?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 77
|
Beh,
(Ho diviso il numero di MB del file per i secondi trascorsi dall'inizio della copia fino al suo completamento) E' giusto? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, è giusto, ma tieni conto che trasferire un file di 500 MB non è l stessa cosa che trasferire 500 file da 1 MB
e tieni conto anche che i benchmark sono comunque simulazioni e no0n si sa nemmeno bene come fanno |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
...e comunque se i due dischi sono sullo stesso canale ide la comunicazione è molto più lenta, o se uno è il disco di sistema vale la stessa cosa.
I test con HDTune ti dà un'idea se tutto funziona, ma è un valore sequenziale teorico, il valore che si raggiunge effettivamente dipende da questi fattori e da molti altri, non da ultima la frammenazione del file in esame e dello spazio libero sul disco destinazione. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 77
|
Quote:
Ma il limite di velocità dipende dal fatto che sono sullo stesso canale o è un limite del bus PCI? Ma voi che valore ottenete di transfer rate effettivo, ovvero dividendo i MB di un file per i secondi trascorsi? E' ragionevole 20MB/s oppure no? Ultima domanda: se il controller fosse SATA, le cose migliorerebbero, considerando che non c'è più il concetto di canale? Grazie- |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Forse si
Comunque anche se sono sullo stesso canale, il problema del cavo "a senso unico" si nota maggiormemte se c'è poca RAM, quando ce n'è molta la differenza non è così evidente Comunque, torno a ripetere: se la copia è di una cartella contenente molti file i tempi si allungano e non di poco |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Secondo me è tutto regolare, mi sembra un valore plausibile.
Comunque puoi anche fae un cambio con un'unità ottica e vedere quanto è dovuto alla coesistenza sullo stesso cavo. Col serial ata, se il problema è questo, non lo avresti. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ho qualche dubbio sul serial ATA... peccato che non ho la possibilità di fare prove...
La questione è che i SATA sono sempre a coppie e sul bios vengono identificati come master canale 1 e slave canale 1, etc. La sensazione è che nella realtà non cambi niente, in fondo è un canale IDE pure quello sebbene con un protocollo di trasmissione diverso Insomma sembra un normalissimo canale IDE che gestisce due indirizzi, solo che li gestisce direttamente dalla scheda madre e non demanda al cavo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.




















