Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 12:11   #1
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
[Java] Due domande completamente scorrelate

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
lora

1) qual è la maniera più semplice di ottenere i dati (in modo completamente raw) che un server web mi restituisce quando gli chiedo un URL? ad esempio, gli chiedo la home di Google e voglio ottenere il codice HTML. devo aprire una HttpURLConnection? che debbo farci? praticamente ho solo bisogno di una classe che da un URL mi faccia automaticamente una richiesta HTTP sintatticamente corretta e della risposta del server mi restituisca i dati togliendoci gli headers.

2) in una finestra devo disegnare un grafico; ho exteso la classe Canvas derivando una mia classe nella quale ho sovrascritto i metodi paint e update. in questo grafico devono essere disegnati vari elementi: prima uno sfondo che occupa tutta l'area, e poi sopra di esso varie altre cose. c'è modo di far si' che il tutto sia double-buffered senza che mi tenga io il mio buffer? attualmente utilizzo una BufferedImage sulla quale disegno da dentro il metodo paint, e solo dopo che ho disegnato tutto chiamo il metodo drawImage del Graphics che mi arriva come parametro di paint. c'è modo di ottenere lo stesso risultato eliminando la BufferedImage intermedia?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 12:30   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
1) qual è la maniera più semplice di ottenere i dati (in modo completamente raw) che un server web mi restituisce quando gli chiedo un URL?
Se parti da un URL, chiama openConnection() per avere un URLConnection. Imposta su questo eventuali property con setRequestProperty() (es. lo "User-Agent"), dopodiché con getInputStream() ottieni un InputStream. Leggi i byte .... e fai quello che vuoi. Nota che lo stream è solo dei dati veri e propri, non degli header (che puoi sempre ottenere con gli altri metodi).

Per il 2) non ti saprei dire adesso, dovrei documentarmi.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 12:31   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ah, andbin... un vero toccasana per la mia pigrizia nel cercare informazioni nella documentazione Java
grazie mille intanto per la prima
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:57   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Usa JPanel al posto di Canvas, scrivi il codice che disegna il grafico nel metodo paintComponent anzichè in paint e, se vuoi, invoca setDoubleBuffered(true) sul JPanel (ma i componenti Swing dovrebbero già essere DoubleBuffered).

Altrimenti con Canvas hai la possibilità di disegnare tramite il suo BufferStrategy (che ti permette di gestire il numero di buffer) ma, in questo caso, devi creare un ciclo di rendering autonomo da quello dell'EDT.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:10   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Usa JPanel al posto di Canvas, scrivi il codice che disegna il grafico nel metodo paintComponent anzichè in paint e, se vuoi, invoca setDoubleBuffered(true) sul JPanel (ma i componenti Swing dovrebbero già essere DoubleBuffered).

Altrimenti con Canvas hai la possibilità di disegnare tramite il suo BufferStrategy (che ti permette di gestire il numero di buffer) ma, in questo caso, devi creare un ciclo di rendering autonomo da quello dell'EDT.
ok; non è escluso che opterò per la soluzione del JPanel, ma mi interessa capire a fondo cosa dovrei fare nel caso del Canvas. io nella documentazione di Canvas avevo già notato la presenza di un metodo createBufferStrategy; ho provato a fare, al termine di tutta l'inizializzazione del componente, una chiamata a createBufferStrategy(2), senza però cambiare il codice di paint e update, e come risultato non cambiava nulla: flickerava come se non avessi fatto la chiamata. e invece come avrei dovuto fare di preciso?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:10   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il caso d'uso tipico somiglia a questo:

Codice:
while(true) {
    BufferStrategy bs = canvas.getBufferStrategy();
    //un kilo e due di while, vedi documentazione
    Graphics2D g = (Graphics2D)bs.getDrawGraphics();
    //disegni su g, come faresti nel paint
    bs.show();
}
E lo mandi in esecuzione con un Thread ad hoc. Se il disegno nel canvas è interattivo devi creare un meccanismo per "comunicare" le richieste al motore di rendering. Di solito si usa una "pipeline" (che è una coda svuotabile in un colpo, per parlare come mangiamo) e il ciclo diventerebbe:

Codice:
while(true) {
    Collection<OperazioneDisegno> ops = drainPipe();
    BufferStrategy bs = canvas.getBufferStrategy();
    Graphics2D g = (Graphics2D)bs.getDrawGraphics();
    //eccetera
    for(OperazioneDisegno op : ops) op.draw(g);
    bs.show();
}
Parallelamente definiresti un metodo che ti consenta di accodare le operazioni di disegno nella pipeline:

Codice:
public void pushOp(OperazioneDisegno op) {
    pipe.push(op);
}
Il metodo drainPipe sarebbe una cosa del genere:

Codice:
public Collection<OperazioneDisegno> drainPipe() {
    return pipe.drain();
}
Qui è "pipe" (ipotetica pipeline) a definire i punti di sincronizzazione per garantire la consistenza delle letture/scritture inter Thread.

Se il disegno complessivo è stateful (cioè una mutazione dell'immagine deve avvenire solo in conseguenza di una certa mutazione di stato) allora puoi modificare il metodo drainPipe in modo tale che esso restituisca il "drain" precedente fintantochè non sia rilevata la mutazione dello stato di interesse:

Codice:
private boolean flushPipe;

public synchronized void flush() {
    flushPipe = true;
}

public synchronized Collection<OperazioniDisegno> drainPipe() {
   if(flushPipe) {
       flushPipe = false;
       currentDrain = pipe.drain();
   }
    return currentDrain;
}
Qui potresti delegare l'intera sincronizzazione all'oggetto che usa la pipe. Insomma, malefatte di questo genere. Paint e update diventano superflui. Si tratta ovviamente di disegno "nudo e crudo": BufferStrategy è l'animale di livello più basso nella catena alimentare Swing/AWT. Massime prestazioni, zero comodità.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:16   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
chiarissimo grazie! in effetti è decisamente meglio usare un JPanel: inutile complicarsi la vita a dover gestire un altro thread (come se già ne avessi pochi poi... ^^' ). grazie ancora.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:22   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
perfetto!! l'ho appena sistemato: refactoring facile, breve ed indolore
non chiedevo di meglio
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v